image004INFORTUNI SUL LAVORO- Nell’ultimo quinquennio 2017/2021 a livello regionale si è assistito ad un calo delle denunce di infortunio relative alla componente femminile dei lavoratori pari al 15.7%. La grande maggioranza dei casi denunciati attiene a eventi occorsi in “In occasione di lavoro” (l’82%) mentre la restante parte di denunce è di  infortuni “In itinere” (18%).

(UNWEB) È particolarmente increscioso essere costretti ad affrontare questioni cruciali per il territorio come le politiche commerciali e urbanistiche con specifico riferimento al centro città, a fine mandato, anzi a campagna elettorale iniziata. È doppiamente increscioso perché da un lato si rischia un esame approssimativo e sommario e, dall’altro perché la voce di chiunque volesse svolgere argomentazioni, apportare osservazioni e variazioni all’impianto deciso dall’amministrazione, sarebbe coperta dal “rumore” della campagna elettorale, se non addirittura liquidata come tentativo polemico.

(UNWEB) Sono circa 300mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall'emergenza siccità che si estende anche alle aree urbane per effetto della caduta del 30% di precipitazioni in meno nell'ultimo anno, con la percentuale che sale al 40% per il nord Italia. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento al primo Tavolo sull'acqua a Palazzo Chigi con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

(UNWEB) La birra artigianale 100% italiana sta conquistando sempre di più nuovi spazi, ma l'attenzione va mantenuta alta per un settore che deve essere ulteriormente promosso e sostenuto. È quanto afferma Coldiretti Umbria a pochi giorni dalla chiusura del "Beer&Food Attraction" di Rimini, importante appuntamento per il settore che ha visto la partecipazione di diverse realtà imprenditoriali regionali.

(UNWEB) Far dialogare il mondo universitario e quello produttivo attraverso un rafforzamento delle collaborazioni nell’ambito della ricerca e formazione, del trasferimento tecnologico, dell’innovazione e nello sviluppo di start-up. Sono i punti principali della convenzione tra Università degli Studi di Perugia e Confindustria Umbria, che avrà come obiettivo la promozione di iniziative congiunte per coniugare in maniera sempre più efficace le esigenze formative degli studenti e le richieste del mondo del lavoro.

Commercialisti Perugia criptoattivita da sx Guarducci Deotto(UNWEB) – Gualdo Tadino, l fenomeno dei cripto-assets e delle criptovalute sta diventando sempre più rilevante in svariati settori dell'economia, con implicazioni giuridiche, fiscali, economiche e finanziarie che coinvolgono direttamente i professionisti che supportano imprese e privati, ciascuno per le proprie competenze. Così, per offrire un contributo ai propri iscritti, l'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Perugia ha organizzato a Gualdo Tadino nella sede dell'azienda Birra Flea, l'approfondimento 'La nuova disciplina tributaria delle cripto-attività' con il prezioso contributo di Dario Deotto, editorialista de Il Sole 24 ore e commercialista esperto della tematica.

Foto di gruppo dei partecipanti alla firma della Convenzione min(UNWEB) L'obiettivo è aiutare i giovani imprenditori fino a 35 anni nell'analisi delle necessità della propria azienda trasferendogli professionalità, metodologia, sicurezza psicologica e sostenendolo nel processo decisionale, con attività di tutoraggio sui temi del posizionamento strategico, dell'ingresso nel mercato, del consolidamento organizzativo, della gestione aziendale e della valutazione delle problematiche finanziarie.

04cfcc2f c744 68b9 58c4 a875bbebd4b2(UNWEB) È iniziato, a Bologna, "Slow Wine Fair", la fiera del vino buono, pulito e giusto che si chiuderà il prossimo 28 febbraio 2023. L'Umbria, attraverso "Umbria Top Wines", è protagonista in fiera con una selezione cantine, che lavorano esclusivamente in biologico o in biodinamico. Tra queste anche le Cantine Zanchi di Amelia (Tr) ammesse a partecipare dalla commissione di assaggio della fiera con il loro Ciliegiolo, la Malvasia DOC Amelia e l'Olio Evo Rajo.

Grafico andamento numero addetti imprese fatto 100 il Dicembre 2019 minLe realtà regionali con gli incrementi maggiori e quelle con la crescita più bassa

Focus sull'Umbra, in un anno il sistema imprenditoriale ha messo a segno 10mila 437

nuovi addetti ed è impegnato nel recupero della produttività persa in venti anni

Umbriadelvino premiati"L'Umbria del vino", i vini e le cantine vincitrici della seconda edizione del concorso enologico regionale autorizzato dal ministero. Assegnati i premi ai vini delle 17 aziende vitivinicole selezionate. La cerimonia si è svolta nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell'Umbria. 

Ad emergere è un settore vivace dove il miglioramento c'è ma dove ancora c'è tanta strada da fare specialmente per quanto riguarda l'individuazione di vini adatti a particolari mercati.

Cotarella: "Possiamo dire che il vino è un'icona della nostra regione ancora un po' impolverata ma a forza di lucidarla faremo sì che esca allo scoperto il suo diamante"

Tavolo di confronto(UNWEB) Ridurre il più possibile la durata del doppio intervento, sul viadotto e sulla galleria, sulla strada statale 452 "della Contessa" a Gubbio: è l'impegno condiviso da Regione Umbria e ANAS in occasione dell'incontro con Confindustria Umbria e il Comune di Gubbio, convocato nei giorni scorsi dall'Assessorato regionale alle Infrastrutture proprio per valutare la possibilità di contenere i tempi dei lavori.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .