(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che nella giornata di martedì 11 luglio è stato registrato il nuovo record storico giornaliero, con 3.073 passeggeri transitati presso il “San Francesco d’Assisi”.
(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che nella giornata di martedì 11 luglio è stato registrato il nuovo record storico giornaliero, con 3.073 passeggeri transitati presso il “San Francesco d’Assisi”.
(UNWEB) Todi (PG), – ELES Semiconductor Equipment S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan, e fornitore mondiale di soluzioni per il test dei dispositivi a semiconduttore (IC Integrated Circuits) con applicazioni Automotive e Mission Critical, ha co-finanziato quattro borse di dottorato di ricerca, rivolte ad altrettanti laureati in Ingegneria, incentrate sulle nuove tecnologie per l’elettronica ad alta affidabilità, che saranno impiegate su aerei, automobili e apparati per la produzione dell’energia.
(UNWEB) In Umbria gli over 65 sono più di 228.000, oltre il 26% dell’intera popolazione: serve quindi potenziare l’impegno per andare incontro alle esigenze di una comunità sempre più rilevante, penalizzata più delle altre dalla pandemia prima e dal caro vita ora. È quanto sottolineato tra l’altro da Roberto Berioli, imprenditore agricolo di Magione operante nel settore vitivinicolo, in occasione della sua conferma, per i prossimi cinque anni, alla guida di Federpensionati Coldiretti Umbria.
(UNWEB) Sostenibilità energetica e gestionale, monitoraggio dei consumi, fruibilità quotidiana degli utenti. Tematiche molto presenti e pressanti, oggi, in più settori e fortemente sentite in ottica di innovazione tecnologica e digitalizzazione dei sistemi: un'ottimizzazione dei processi in ogni aspetto della nostra società, puntando alla salvaguardia dell'ambiente e al risparmio economico. Qual è lo stato dell'arte del comparto alberghiero oggi, alla luce di queste importanti esigenze, e quali soluzioni è possibile applicare?
È prima assoluta nella “Top 10” delle mete umbre più ambite: presenze in crescita del 55,5% rispetto al 2022 e del 16,8% rispetto al 2019
Boom di stranieri: +76,3% rispetto al 2022 e + 9,8% rispetto al 2019. Proietti e Leggio: “Numeri straordinari, destinati a crescere durante l’estate”
Una risposta importante per le campagne di raccolta estive e per la stagione della vendemmia
(UNWEB) Perugia E’ stato firmato dal sindaco di Torgiano Eridano Liberti e dal Presidente di SASE Umberto Solimeno il protocollo d’intesa per la promozione e valorizzazione reciproca degli eventi che si svolgeranno nel territorio di Torgiano.
(UNWEB) Perugia. L'azienda umbra Sterling Spa sosterrà attraverso due borse di studio altrettanti studenti meritevoli dei corsi di laurea in Scienze Farmaceutiche e in Chimica, Biologia e Biotecnologia dell'Università degli Studi di Perugia, provvedendo al pagamento delle rette universitarie del biennio di specializzazione. L'iniziativaè stata presentata nel corso di una conferenza stampada Simone Ferlin, presidente e amministratore delegato di Sterling, in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa del padre Gianluigi, fondatore dell'azienda.
Costi in aumento, crollo dei prezzi (-40%) e clima penalizzano la produzione: lavorare su accordi di filiera
Confcommercio, Cna e Confartigianato hanno incontrato l’assessore regionale Michele Fioroni e la direttrice dell’Arpal Paola Nicastro
Occorre sia definitiva anche per sostenere l'agricoltura umbra: "I raccolti non aspettano".
Con l'ultimo decreto flussi gli ingressi programmati in Umbria sono stati 257, che non rispecchia il reale fabbisogno. Già l'associazione ne ha chiesti un numero superiore.
Attesa per la ripresa dei flussi organizzati cinesi presenti fino al 2019
I dati nei primi 5 mesi sono positivi: presenze aumentate del 16,2%
(UNWEB) Torgiano. Passaggio di consegne, dall'Umbria al Lazio, alla presidenza dell'Interregionale del Centro dei Giovani Imprenditori di Confindustria, il Comitato che riunisce i Gruppi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
(UNWEB)La storia industriale e manifatturiera di Terni rappresenta un patrimonio fondamentale per l'economia dell'Umbria, un patrimonio collettivo che va tutelato.
(UNWEB) Perugia. Ryanair, la compagnia aerea preferita in Italia e a Perugia, ha festeggiato oggi (6 luglio) i 25 anni di attività in Italia e i 2.5 milioni di passeggeri transitati dall'aeroporto di Perugia. La storia d'amore di Ryanair con l'Italia è iniziata nel 1998, e da allora è cresciuta fino a oltre 730 rotte, incluse oltre 70 nuove nazionali e internazionali, guidando il traffico italiano e la ripresa del turismo post-Covid.
(UNWEB) Anche in Umbria, negozi pronti per l’avvio dei saldi estivi, che partiranno contemporaneamente in tutta Italia così da evitare una inutile concorrenza tra territori, ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano dove inizieranno il 14 luglio.
(UNWEB) Perugia ."L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che nel mese di giugno è stato registrato il nuovo record di traffico ed è stata superata, per la prima volta nella storia dello scalo, la soglia dei 60mila passeggeri mensili, con una media di oltre 2.000 passeggeri al giorno. Rapportando il dato al giugno del 2022, si evidenzia una crescita del +47% per quanto riguarda il traffico passeggeri e del +14% per ciò che concerne i movimenti aerei. Rispetto al giugno 2019 - periodo pre-covid - il traffico passeggeri da/per l’aeroporto dell’Umbria è invece cresciuto del +184%, con un +58% di movimenti aerei. Nella giornata di giovedì 29 giugno è stato inoltre registrato il nuovo record storico giornaliero, con 2.870 transiti.
L'allarme lanciato da Luca Focaccetti, presidente dell'associazione giovani agricoltori di Cia Umbria
"Favorevoli a transizione ecologica e a seguire certi disciplinari, ma con un reddito dignitoso"
Scuola di Polizia, Festival dei Due Mondi, Trebbiano spoletino, Turismo, Deposito di Santo Chiodo, post sisma: intorno a questi temi si è concentrato il confronto voluto da Confcommercio, con la partecipazione della presidente della Giunta regionale Donatella Tesei.
A Spello l'Assemblea Regionale, con l'incontro "Le nostre priorità per l'Umbria. L'Agenda della nuova classe dirigente"
L’evento organizzato dall’Agenzia Generali Italia spa di Terni si è svolto mercoledì 28 giugno nella sede di Confindustria Umbria a Terni
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .