aeroporto perugia(UNWEB)  ACI Europe ha rilasciato l’ultimo rapporto sul traffico aereo, relativo al mese di agosto 2023, e le previsioni aggiornate del traffico 2023-2027. Confermato il recupero dei livelli precedenti al periodo pandemico, con un -3,4% registrato sulla rete aeroportuale europea rispetto al traffico del 2019. Rispetto ad agosto 2022, il volume dei passeggeri è invece aumentato del +11,6%, con una prevalente espansione del traffico internazionale (+13,2%) rispetto a quello domestico (+6%). ACI stima, inoltre, che il 2023 raggiungerà il 95,5% dei volumi pre-pandemici, con una piena ripresa che dovrebbe essere completata nel 2024 e una proiezione di crescita del +9,2% al 2027.

TTG L'indagine, che sarà illustrata dal Segretario dell'Ente, Federico Sisti, e dal dirigente dell'Area per la valorizzazione degli ecosistemi turistici e culturali di Isnart, Paolo Bulleri, è il frutto dell'analisi delle transazioni finanziarie rilevate a luglio scorso in occasione dell'edizione 2023 di Umbria Jazz, in collaborazione con Experience Cloud Consulting sulla base dei dati del circuito Mastercard.

Domani seguirà Comunicato Stampa con i dati dell'indagine.

Locandina 1(UNWEB) Giovedì 12 ottobre, presso la sede di Perugia della Camera di Commercio dell'Umbria, convegno sul servizio stime perizie estimative offerta dalla Borsa Immobiliare. Saranno presenti i Presidenti del Consiglio Notarile, dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dell'Ordine degli Avvocato di Perugia.

Focus innovazione SVILDal focus organizzato con la Regione Umbria, in collaborazione con Cna e Confcommercio, le linee per il rilancio delle piccole e medie impreseumbre

L'assessore Michele Fioroni: "L'innovazione è un percorso che stiamo accompagnando fortemente con attività di accelerazione e formazione sempre più qualificate e mirate"

Bellicini, Cresme: "Sostenibilità e digitalizzazione, tenuti connessi, sono i duedriverche muovono il mercato"

(UNWEB) Perugia. L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che il mese di settembre ha fatto registrare un traffico di oltre 60mila passeggeri, su un totale di 682 movimenti aerei, confermando il trend di crescita dello scalo grazie ad un incremento del +32% di passeggeri sullo stesso mese del 2022 e del +189% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il 12 settembre sono stati inoltre superati per la prima volta i 400mila transiti, con il dato progressivo che al 30 settembre si è attestato a quota 436.783 passeggeri. Il nuovo picco di traffico giornaliero è stato invece registrato nella giornata di Ferragosto, con 3.352 passeggeri.

Consiglio Pg(UNWEB) Le prospettive per le imprese agricole e l’attuale congiuntura economica, sono state al centro del Consiglio Direttivo della Coldiretti Perugia riunitosi ieri. Tra gli argomenti principali che sono stati approfonditi, le difficoltà di tanti imprenditori dovute all’aumento dei costi di gestione conseguenza del conflitto in Ucraina, alle speculazioni sui mercati e all’andamento dei consumi per l’inflazione, ma anche ai danni alle produzioni per il clima e per i cinghiali.

Un momento del dibattito guidato dal Segretario Generale della Camera Federico Sisti(UNWEB) Sulla scia del Libro Bianco dello scorso anno, convegno alla Camera di Commercio dell'Umbria, dal titolo "Le strategie infrastrutturali del mondo economico per un'Umbria più competitiva", organizzato dall'Ente camerale in collaborazione con Uniontrasporti, con la presentazione dei risultati preliminari della nuova indagine nazionale Uniontrasporti-Unioncamere sui fabbisogni logistici e infrastrutturali del sistema economico, e l'aggiornamento degli indicatori di performance. 

WhatsApp Image 2023 09 20 at 15.11.44(UNWEB) Giovedì 28 settembre,alle ore 9.00 presso la Sala Falcone Borsellino della Provincia di Perugia in Piazza Italia, la Fillea Cgil dell'Umbria, insieme all'associazione Nuove Rigenerazioni Umbria, organizza un seminario dal titolo "PNRR: Transizione Ecologica, Lavoro, Risorse, una sfida che l'Umbria non può perdere!" che vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti sindacali, esponenti del mondo accademico e ambientalista. L'obiettivo è di analizzare criticamente il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e di individuare le priorità e le proposte per l'Umbria in materia di ambiente, energia, mobilità, innovazione, formazione e occupazione.

Aeroporto Umbria Comunicato del 25 09 2023(UNWEB) Terni. La narrazione e la valutazione dell’operato degli aeroporti Italiani è basata essenzialmente su numeri e performance di crescita sui passeggeri transitati. La Società di gestione dello scalo internazionale dell'Umbria vuole invece evidenziare come dietro ai numeri di passeggeri e movimenti aerei ci sia molto altro: servire, con i più alti standard in termini di sicurezza e qualità del servizio erogato, passeggeri e compagnie aeree in arrivo, transito e partenza è la mission principale di un aeroporto. Il focus prioritario di uno scalo è il servizio e la percezione che ne hanno il passeggero che vi transita e la compagnia aerea che lo trasporta.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .