A Norcia, all'Assemblea della Coldiretti Umbria con l'Assessore Morroni, attenzione puntata sugli aspetti più rilevanti per il comparto
A Norcia, all'Assemblea della Coldiretti Umbria con l'Assessore Morroni, attenzione puntata sugli aspetti più rilevanti per il comparto
Task force salva raccolti verso i campi italiani
(UNWEB) – Perugia - “Il contenimento dei cinghiali in Umbria deve essere affrontato con molta determinazione perché, così come in molte altre parti d’Italia, questa specie è ormai andata fuori controllo. È un grave problema per i danni arrecati all’agricoltura così come per la sicurezza pubblica. Motivi per cui l’assessorato è fermamente intenzionato a ricondurre questa specie in un contesto di sostenibilità e di equilibrio”. È quanto ha affermato l’assessore alla caccia Roberto Morroni al termine dell’incontro di lunedì scorso, da lui stesso convocato con i presidenti dei 3 ATC ed i rappresentanti delle Associazioni agricole.
(UNWEB) Terni. Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra i rappresentanti della Federazione Autoriparazione di Confartigianato Imprese Terni e il Responsabile ufficio MCTC di Terni Ing. Roberto Tarchi, unitamente al Coordinatore dei rapporti con le aziende Roberto Sirchia.
(UNWEB) Giacomo Filippi Coccetta, amministratore delegato di Fabiana Filippi, azienda tessile di Giano dell’Umbria e brand leader dell’abbigliamento made in Italy, è stato confermato alla presidenza della Sezione territoriale Spoleto-Valnerina di Confindustria Umbria per il biennio 2020-2022. L’Assemblea, che si è svolta lunedì 29 giugno in videoconferenza, ha confermato anche il vicepresidente Gianluca Magrini, di Tecnomeccanica Magrini a Campello sul Clitunno.
Il comunicato stampa dell'UGL Chimici
Treofan Terni: delegazione di lavoratori presidia i cancelli di Battipaglia per impedire l’accesso ai tecnici
Ugl chimici: “vogliono portare via i macchinari e dislocarli in altri siti anziche’ quello umbro. Occorre intervento immediato del mise”
(UNWEB) Terni. E’ durato oltre due ore –sforando abbondantemente la tempistica prevista dal format del “caffè con...” – l’incontro con il sindaco di Terni Leonardo Latini.
In Umbria una filiera del nocciolo "concreta, sostenibile e con visione al futuro" che ha iniziato a mettere solide radici: "Importante riconversione del territorio umbro per favorire un percorso di filiera integrata e creare redditività per il comparto agricolo".
Imboccata la strada dello sviluppo e della crescita: dai circa 40 ettari iniziali coltivati di tre anni fa, ai 110 del 2019 per arrivare ai 350 attuali (distribuiti in varie aree della regione e in diverse altitudini), con l'obiettivo di raggiungere presto i 1.000 ettari.
Se ne è parlato venerdì 26 giugno durante un momento tecnico-dimostrativo e di confronto organizzato da Confagricoltura Umbria in due aziende della regione a cui hanno partecipato, oltre al presidente dell'associazione Fabio Rossi, l'assessore regionale all'agricoltura
Roberto Morroni, il project manager Ferrero Hazelnut Company (Hco) Fabio Piretta e il presidente di ProAgri Domenico Brugnoni.
(UNWEB) In occasione dell’Assemblea regionale, in programma martedì 30 giugno dalle ore 17,00 a Norcia, Coldiretti Umbria incontra l’Assessore Regionale all’Agricoltura Roberto Morroni.
(UNWEB) Con il ritorno a una quasi normalità ora la Sanità rischia il collasso, dopo 3 mesi in cui ospedali e ambulatori hanno sospeso tutte le attività, ad eccezione delle cure urgenti e non procrastinabili. Riprendono infatti visite specialistiche e screening e gli ospedali sono a rischio di una nuova ondata di pazienti. Malati che necessitano di riprendere controlli e test. ASL e nosocomi stanno riorganizzando le riaperture, tra mille difficoltà e con nuovi percorsi di sicurezza. Anche alcune Regioni sono intervenute per garantire al meglio l’assistenza, ma il rischio di un allungamento delle liste di attesa è comunque concreto. Tra i pazienti che maggiormente hanno bisogno di riprendere il percorso usuale di follow-up e controlli ci sono i malati oncologici. In questi mesi di emergenza, spesso sono state interrotte chemioterapie e visite dirette. Un grande problema è anche quello degli screening preventivi: il centro di studi Nomisma ha calcolato che entro dicembre sono quasi 4 milioni gli screening oncologici che dovranno essere effettuati per mettersi “in pari” con gli anni precedenti, a causa del lockdown.
(UNWEB) Marscino. Martedì 30 giugno seminario online del DigiPass Media Valle del Tevere e della Rete Rurale Nazionale-ISMEA sulle opportunità di promozione online delle aziende agrituristiche regionali
(UNWEB) AMELIA – Scade il 15 luglio il termine per presentare domanda di accesso ai fondi destinati al sostegno ai canoni di affitto del Comune di Amelia. Lo stabilisce l’amministrazione che ha reso disponibile sul proprio sito internet sia il bando che la domanda relativi al 2019.
Tempestiva chiarezza, per ripristinare una situazione di normalità per cittadini e imprese
(UMWEB) È terminata in questi giorni l'installazione di uno dei più grandi simulatori spaziali in Europa realizzato dall’azienda umbra Angelantoni Test Technologies (brand ACS) per il Rutherford Appleton Laboratory (RAL) in Gran Bretagna.
Le due associazioni hanno siglato nei giorni scorsi la collaborazione, che riconosce il ruolo strategico dell'enoturismo per ampliare l'offerta turistica regionale.
Previste attività per i visitatori ma anche per gli stessi albergatori e promozione reciproca
(UNWEB) Perugia. L’Assessore al Commercio Chiara Pastorelli si è recata, questo pomeriggio, in visita al Frantoio Batta, azienda pluripremiata, con sede nella campagna alle porte della capoluogo umbro. Ad accoglierla il titolare, Giovanni, con la moglie al quale l’assessore ha consegnato un riconoscimento da parte dell’amministrazione.
(UNWEB) Perugia. Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia, oggi 25 giugno, ha annunciato la ripresa dei collegamenti da e per l’aeroporto di Perugia, con il ripristino del volo su Catania, operativo già dal 21 giugno. Dal 1° luglio Ryanair incrementerà ulteriormente il numero di rotte - introducendo Londra-Stansted e Bruxelles-Charleroi (dal 4 luglio) - e la loro frequenza, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020.
(UNWEB) Venerdì 26 giugno sono in programma nelle aziende Brugnoni Società Agricola (Pieve Pagliaccia) e Società Agricola Fondi Rustici Montelabate Srl (Piccione) due momenti di confronto voluti da Confagricoltura Umbria insieme ai tecnici (impianti, concimazioni, operazioni agronomiche) e con la partecipazione, tra gli altri, dell'assessore regionale all'agricoltura
“Sono onorata per il compito che mi è stato assegnato, consapevole dell’importanza del ruolo svolto dalla nostra Fondazione nel territorio umbro”
(UNWEB) Perugia,– E’ Cristina Colaiacovo il nuovo Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Eletta questo pomeriggio dal Comitato di Indirizzo, succede a Giampiero Bianconi, in scadenza di mandato.
(UNWEB) Il Prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, ha visitato lo stabilimento di Saci Industrie Spa a Ponte San Giovanni. Ad accoglierlo il Presidente dell'azienda, Antonio Campanile, che lo scorso maggio è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
(UNWEB) Perugia. È stato presentato questa mattina a Palazzo dei Priori il nuovo progetto MotoTurismo Umbria, che propone un nuovo modello di business turistico per la regione, in sella alle due ruote. Insieme agli ideatori dell’iniziativa -Simona Cortona, Stefano Mori, Eros Celaia, Laura Pinti, Francesco Corsini, hanno partecipato all’incontro in sala rossa con la stampa anche Nicolò Mori e il team dell’Entrophy Enduro Racing, gli assessori comunali allo Sport Clara Pastorelli e alla Mobilità Luca Merli.