Accolti progetti presentati dal Comune per la promozione turistico-culturale
(UNWEB) Deruta – Sono 4 i progetti che hanno ottenuto presentai dal Comune di Deruta approvati a finanziamento per un valore complessivo di 35 mila euro. In due casi, la progettazione era esclusiva del Comune, negli altri due, insieme ad altri enti.


Rischio spopolamento per le zone marginali e di montagna, continua la mobilitazione!
(UNWEB) –Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Roberto Morroni, ha approvato il disciplinare per l’esercizio dell’attività enoturistica nel territorio regionale.
Fondo comunale straordinario per la copertura del costo dell'affitto a microimprese che operano a Magione, la cui attività è stata sospesa nel periodo dell'emergenza sanitaria
il Consorzio di Tutela, revisionare il disciplinare della DOP Umbria attraverso anche il superamento delle sottozone: queste alcune delle riflessioni e richieste che Confagricoltura Umbria rivolge alle istituzioni e alla politica con l'obiettivo di sostenere in questa fase di ripartenza il settore dell'olio di oliva regionale indirizzando nel modo migliore tutta la filiera.
(UNWEB) Assisi. Assisi come Comune capofila, insieme a Spello, Nocera Umbra e Valtopina, ha presentato un progetto per la valorizzazione integrata dell’offerta turistica del Parco del Monte Subasio, progetto che è stato approvato e in parte finanziato per il valore complessivo di 81 mila euro, di cui 44 mila elargiti dalla Regione e il resto dalle quattro amministrazioni comunali i cui territori insistono appunto sull’area naturale.
Approvata in Consiglio una importante manovra finanziaria condizionata pesantemente dal Covid-19
(UNWEB) Trevi. Il sold out riguarda non solo le tante iniziative messe in programma per le serate estive, ma anche le tante strutture ricettive e i ristoranti che insistono sul territorio comunale.
Al centro anche il tema della scarsità di manodopera che si prospetta all'orizzonte.
(UNWEB) NARNI – E’ in netta crescita il numero di visite per la settimana di Ferragosto rispetto allo stesso periodo del 2019 al museo civico e alla Rocca Albornoz di Narni. Lo dicono i dati forniti oggi dall’assessore a turismo e cultura Lorenzo Lucarelli che fa il punto della situazione sulle affluenze turistiche nei principali siti. Bene anche le visite a Narni Sotterranea che tengono nonostante le restrizioni di spazio e di affluenza imposte dall’emergenza coronavirus. Molto positivi infine i dati relativi all’infopoint a cui si sono rivolti 1.700 turisti.
(UNWEB) – Deruta, Dal primo al 16 agosto, il Museo regionale della ceramica ha registrato un incremento del 60 per cento di paganti, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: si è passati dai 232 del 2019, agli attuali 387. Un dato che va letto nell’attuale situazione di emergenza sanitaria. E’ cambiata anche la tipologia di pubblico, con tanti giovani interessati e appassionati all’arte.
Tante presenze per un’estate all’insegna della bellezza e dell’arte
Assessore Rosini: "Stagione turistica sopra ogni aspettativa grazie all'impegno di tutti"
Nasce dalla collaborazione tra Meccanotecnica Umbra e Umbra Control il robot collaborativo (Cobot) che sarà integrato nelle linee di produzione di Meccanotecnica Umbra.
(UNWEB) Torgiano. Due video, uno differente dall'altro, entrambi finalizzati alla promozione del territorio: è quanto ha realizzato il Comune di Torgiano, mettendo a sinergia idee e iniziative per rilanciare turismo ed economia, ma soprattutto per far conoscere le bellezze locali, in modo diverso dal solito.
Ennesime devastazioni su grano, mais e ceci, a Vallo di Nera e Fabro: senza un cambio di rotta, aziende a rischio chiusura!
La grandine si abbatte su ortaggi, uva, frutta, mais e olive: particolarmente colpita la zona di Todi
(UNWEB) SAN VENANZO Ha diritto ad uno sconto del 20 per cento sulla tassa rifiuti chi possiede in comodato un composter per il compostaggio domestico a San Venanzo. Lo rende noto l’amministrazione comunale che ha assunto questa misura per incentivare l’uso di questa strumentazione per i rifiuti organici.
Venerdì presentazione del nuovo sito del Museo del Vetro e di “Trasimeno App”