Sono in programma per martedì 27 maggio (dalle 14 alle 15) dei colloqui gratuiti
Per aderire è necessario prenotare chiamando il numero 347/1007012
(UNWEB) Gubbio, – Il Presidio ospedaliero Alto Chiascio dell'Usl Umbria 1 aderisce all'(H) open day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, in programma martedì 27 maggio ed organizzato da Fondazione Onda ETS coinvolgendo i 361 ospedali italiani inseriti nel network Bollino Rosa. L'iniziativa prevede che, durante la giornata, vengano offerti servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite specialistiche, esami strumentali, colloqui, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo nelle aree specialistiche di cardiologia e chirurgia vascolare, diabetologia, dietologia e nutrizione clinica, endocrinologia, ginecologia e ostetricia, reumatologia.
Nello specifico, all'ospedale di Branca, dalle ore 14 alle 15 presso l'Ambulatorio di cardiologia del Poliambulatorio A, sono in programma dei colloqui in presenza con cardiologo sulle tematiche della prevenzione cardiovascolare. Per usufruire del servizio gratuito è necessario prenotare chiamando la settimana antecedente all'evento (entro venerdì 23 maggio) dalle ore 9 alle ore 13 al numero 347/1007012.
Anche questa iniziativa a cui ha aderito l'Usl Umbria 1 è finalizzata a tutelare e promuovere stili di vita salutari, come previsto dal Piano regionale della Prevenzione. Le malattie cardiovascolari, infatti, rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità. Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tali patologie sono responsabili del 31% dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030.
I servizi offerti dalle strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all'iniziativa saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione, accedendo alla sezione "consulta i servizi offerti". È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l'elenco degli ospedali aderenti e i relativi servizi offerti.