foto 1(UNWEB) Perugia. Il centro di Perugia si riaccende con una maxi cena in stile medievale in Piazza Matteotti, che si è tenuta giovedì 30 luglio, chiaramente nel pieno rispetto delle norme anti contagio. Duecento i partecipanti alla ‘Taverna delle Taverne, la Disfida’, un modo per celebrare la rievocazione storica di Perugia 1416, tra le manifestazioni penalizzate dall’emergenza sanitaria, con i cinque Rioni ovviamente protagonisti. L’evento rientra nel calendario degli appuntamenti “Al centro l’estate” organizzato dalla confraternita del Sopramuro che riunisce i commercianti di piazza Matteotti, i magnifici rioni di Perugia 1416, Porta Eburnea, le associazioni di quartiere di via della Viola e il Borgo Bello.

000 0254(UNWEB) Perugia. Questa mattina presso la sala de Notari di palazzo dei Priori si è tenuta la cerimonia di ringraziamento del Corpo di Polizia Penitenziaria da parte dell’amministrazione comunale. All’incontro hanno partecipato il sindaco Andrea Romizi e l’assessore alla protezione civile Luca Merli, alla presenza delle massime autorità civili e militari della città

rettore maurizio oliviero dsc 4306(UNWEB) Perugia. Dal 3 agosto, e fino al 20 ottobre 2020, riaprono immatricolazioni e iscrizioni all'Università degli Studi di Perugia, con alcune importanti novità volte ad agevolare il più possibile gli studenti in questa difficile fase di emergenza.

mancini direttore museo3Oggi la firma ufficiale . Tesei “La crescita del museo di Deruta rappresenta la crescita di tutta la regione perché i turisti conoscono il livello museale che possiede”
(UNWEB) Deruta E’ Francesco Mancini il direttore Museo regionale della ceramica di Deruta. Oggi l’ufficializzazione è avvenuta a Palazzo Donnini alla presenza del Sindaco di Deruta Michele Toniaccini della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e del presidente della commissione esaminatrice Franco Cocchi.

coronavirusi2907(UNWEB) In Umbria, quando sembrava che l'emergenza Covid -19 fosse sotto controllo, all'improvviso un 'fuoco incrociato' del virus sta concentrando la mira sulla nostra regione. Una sorta di intervento esterno che sembra voglia punire e mettere sotto scacco gli umbri. Colpire proprio quei cittadini che nella prima fase della pandemia sono stati molto bravi nel rispettare tutti i protocolli sanitari anti-covid.

NA62(UNWEB) Perugia. Nel tardo pomeriggio del 28 luglio 2020, in occasione della quarantesima edizione della International Conference on High Energy Physics (ICHEP), l'esperimento NA62, installato presso i laboratori del CERN di Ginevra, ha annunciato un importante risultato ottenuto dalla analisi dei dati raccolti fra il 2016 e il 2018.

Piazza Vittorio Veneto Perugia(UNWEB) Perugia. Nella sera di lunedì 27 luglio si é verificato l’ennesimo episodio di violenza nella zona di Fontivegge. Uno scontro tra extracomunitari, che hanno violato l’ordinanza antialcol, che è finito con gravi lesioni per i soggetti coinvolti.”, spiegano in una nota congiunta l’assessore alla Sicurezza del Comune Luca Merli e il capogruppo della Lega in consiglio comunale Lorenzo Mattioni.

trevalli(UNWEB) La priorità strategica per l’Umbria e per tutta l’Italia centrale della Strada Statale “Tre Valli” con il necessario completamento in galleria da Spoleto ad Acquasparta è il tema del convegno pubblico promosso da “Cambiamo!”, il movimento politico fondato dal governatore ligure Giovanni Toti, che si è tenuto ieri lunedì 27 Luglio alle ore 17:30 a Massa Martana.

USL2(UNWEB) Città di Castello,  - "Sono stati trasferiti all'ospedale Meyer di Firenze con due eliambulanze, provenienti dalla Toscana e dalle Marche, i due bambini rimasti coinvolti in un incidente stradale avvenuto questa mattina a Città di Castello. I due piccoli sono arrivati in ambulanza presso l'ospedale dove sono state prestate le prime cure dal personale del pronto soccorso, della Pediatria, della Chirurgia e dell'Anestesia e Rianimazione per politraumi. Una volta stabilizzati, sono stati trasferiti a Firenze per un miglior trattamento delle fratture.

 Totem plasma definitivo con loghi