(UNWEB) Perugia. Si svolgerà il prossimo lunedì 28 settembre, alle ore 15, presso la sala della Vaccara di Palazzo dei Priori l’incontro con la stampa dell’Amministrazione comunale di Perugia sul tema: “chiarimenti riguardanti lo stadio Renato Curi”.
All’incontro parteciperanno il sindaco Andrea Romizi e l’assessore allo sport Clara Pastorelli.


(UNWEB) MAGIONE – Il Comune di Magione, attraverso l'utilizzo di fondi propri di bilancio, intende sostenere economicamente nell'acquisto dei libri di testo, le famiglie dei ragazzi del territorio comunale, che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado non rientranti per limiti di reddito ISEE nel bando della Regione Umbria. Requisiti e modello di domanda possono essere consultati su sito del comune. Scadenza 30 ottobre.
(UNWEB) Assisi, Sono iniziati i lavori di asfaltatura in via Los Angeles, una delle strade principali di Santa Maria degli Angeli. L’intervento rientra nel Piano Strade 3 per la cui attuazione è stata stanziata la somma di un milione e 500 mila euro, la manutenzione e la messa in sicurezza delle vie comunali riguarderanno oltre il centro di Assisi anche le strade di 11 frazioni (Santa Maria degli Angeli appunto, Palazzo, Petrignano, Torchiagina, Rivotorto, San Vitale, Capodacqua, Castelnuovo, Tordandrea, Tordibetto e Armenzano).
(UNWEB) TERNI –“La presentazione delle nuove maglie della Ternana Calcio in Provincia per la prossima stagione, conferma e suggella la grande collaborazione che si è instaurata fra la società e l’amministrazione provinciale”. Lo ha detto stamattina il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi, in occasione della presentazione in sala del Consiglio a Palazzo Bazzani. “Questa collaborazione – ha sottolineato il presidente - ha portato la Ternana ad aggiudicarsi il bando per la gestione del campo di calcio del Sabotino.
(UNWEB) TERNI – Il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ha ricevuto stamattina nel proprio ufficio la gradita visita del nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Terni, col. Davide Milano. Il presidente ha fatto gli onori di casa, ringraziando il col. Milano e formulandogli i migliori auguri di buon lavoro. Durante l’incontro si è accennato ai temi principali del territorio, dalla sicurezza all’economia fino alle incombenze dettate dall’emergenza covid-19.
(UNWEB) Perugia. Con ordinanza n. 1185 del 23 settembre 2020, è stato prorogato fino al prossimo 31 ottobre 2020 il provvedimento del Comune di Perugia (n. 819 del 21.7.2020) che prevede una limitazione degli orari di vendita della bevande alcoliche nell’area di Fontivegge.
(UNWEB) Foligno. Sensibilizzare i diciottenni a donare il sangue per costruire una comunità più attiva e solidale: è il senso della lettera che Comune di Foligno e Avis hanno inviato ai giovani del territorio per invitarli a questo gesto di altruismo. “C’è bisogno di una partecipazione più estesa da parte dei più giovani – e in particolare nella fascia d’età 18-30 anni - per migliorare la situazione della donazione del sangue, ha detto Emanuele Frasconi, presidente Avis Foligno, che non è drammatica ma non bisogna abbassare la guardia.
Il sindaco Annarita Falsacappa esprime la sua soddisfazione: "Merito di tutti, la speranza è che si possa rientrare quanto prima in sicurezza"
Sarà il trasporto pubblico a subire il maggior calo in termini percentuali in caso di rischio sanitario ancora alto. A dirlo è uno studio della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile che ha analizzato il comportamento di 85.000 persone rappresentative della popolazione accademica italiana.
(UNWEB) Sabato 26 settembre alle ore 12.20 su Rai1 andrà in Linea Verde Life, programma condotto da Daniela Ferolla e Marcello Masi, con la puntata girata a Perugia.
(UNWEB) Assisi, La Città di Assisi non dimentica i figli che hanno messo a disposizione della comunità il proprio sapere, il proprio tempo e la propria passione. Piero Mirti, l’Avvocato, è stato uno di questi. L’amministrazione comunale ha deciso di intitolargli una via del centro storico; la cerimonia si svolgerà sabato 26 settembre, alle ore 10.
(UNWEB) Perugia. Il Comune di Perugia, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Palazzo dei Priori, ha fatto il punto della situazione rispetto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nel territorio comunale, alla presenza dell’assessore all’Ambiente Otello Numerini. Hanno partecipato anche il dirigente comunale Vincenzo Piro e l’Ing. Massimo Pera, in rappresentanza di Gesenu, che sono entrati nel dettaglio della tematica.
(UNWEB) Perugia.”La Fabi dell’Umbria, con i segretari Anna Minelli ed Enrico Simonetti, ha incontrato il presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta nella sede dell’ente in piazza Italia, a Perugia.
(UNWEB) Perugia. Il progetto di ricerca Horizon 2020 Tranformations, dal titolo "Untangling the impacts of technological transformations globalization and demographic change to foster shared prosperity in Europe", è stato ammesso, come primo classificato, al finanziamento dalla Commissione Europea.
(UNWEB) Assisi. Venerdì 25 settembre, alle ore 11.00, presso il Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Assisi, si terrà una conferenza stampa per l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2020-2021 degli Istituti Teologico (ITA) e Superiore di Scienze Religiose (ISSRA) di Assisi. Con l’occasione verranno presentanti anche i nuovi locali che ospiteranno decenti e studenti: si tratta di un’ala del Seminario Regionale (situato in via Beato Ludovico da Casoria 7).
Grande attenzione verso i poli di eccellenza come il Cori di Passignano e il centro Dai di Città della Pieve. A Castiglione ha visionato il cantiere dell'ospedale che sarà terminato entro la fine della prossima estate
La pioggia non ferma l’edizione speciale contro il deterioramento cognitivo
(UNWEB) Perugia. “In relazione alle notizie che vedono coinvolta una delle istituzioni culturali più importanti di Perugia, l'Università italiana per Stranieri, l'amministrazione comunale auspica che venga al più presto fatta chiarezza, affinché non permangano ombre sulla correttezza e trasparenza delle procedure adottate. Confidiamo che si torni quanto prima a parlare di questa nostra antica e prestigiosa istituzione, per quell'attività di insegnamento, ricerca e diffusione della lingua e della civiltà italiana, che da sempre rappresenta un lustro per la nostra città nel mondo.”
