Dopo il periodo di lockdown, il 15 giugno via alle lezioni in videoconferenza. Aperte anche le iscrizioni per il corso sui Farmaci Pediatrici in programma a settembre

Dopo il periodo di lockdown, il 15 giugno via alle lezioni in videoconferenza. Aperte anche le iscrizioni per il corso sui Farmaci Pediatrici in programma a settembre
(UNWEB) Deruta - Il Comune di Deruta sta portando avanti una serie di azioni coordinate per il rilancio dell’economia e del turismo. Questa mattina, alla presenza del Sindaco Toniaccini e dell’assessore Canuti, sono stati posizionati i nuovi contenitori per la carta: 4 orci in terracotta, “vere e proprie opere d’arte a cielo aperto, un piccolo museo open air, che – afferma l’assessore Nardoni - unisce il valore dei nostri artisti locali a quello del rispetto per l’ambiente e della raccolta differenziata.
(UNWEB) A fronte dell’esercizio del trasporto pubblico Minimetrò riattivato dal 18 maggio ma con orari e capienza limitati e a fronte della ridotta capacità del parcheggio del Mercato Coperto, l’amministrazione comunale ha deciso di prorogare l’ordinanza n. 624 del 18 maggio in scadenza oggi, 2 giugno, fino al 14 giugno.
(UNWEB) Perugia. Una protesta silenziosa, un flash mob a distanza di sicurezza per lanciare un segnale forte e chiaro al premier Conte e al suo esecutivo giallo-rosso. Il centrodestra si ritrova unito anche in Umbria, nel giorno della Festa della Repubblica italiana, senza simboli, munito di mascherine di protezione, cartelli e bandiere tricolori, come a rilanciare l’idea di un’identità nazionale mai perduta, che funge ancora da collante per chi scende in piazza unito contro un Governo che non rappresenta la maggioranza degli italiani.
«Un omaggio alla città, per esaltare con orgoglio il buon comportamento della popolazione»
I ringraziamenti del sindaco Romizi e il capo fanfara dei bersaglieri che ha suonato il Silenzio in onore delle vittime del coronavirus
(UNWEB) Gubbio. “Si sono concluse domenica le riprese del nuovo film che l'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale realizzerà nei prossimi mesi. Le proiezioni sulla facciata del Palazzo dei Consoli, che nei giorni scorsi qualcuno ha potuto intravedere, saranno il nucleo centrale del racconto per immagini girato dal Prof. De Melis, che spero nel prossimo mese di agosto, nell'osservanza delle disposizioni sul distanziamento sociale che ci saranno fornite, sarà possibile presentare in anteprima alla città di Gubbio.
Assessore Francesco Mangano, necessario tutelare cittadini almeno in orario notturno e in alcune fasce dell'orario pomeridiano
(UNWEB) NARNI Un questionario on line per capire i bisogni delle famiglie, die bambini e delle bambine in questo periodi di emergenza covid. Lo ha lanciato l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Narni con l’obiettivo di predisporre una programmazione in linea con i bisogni della cittadinanza. Sul sito del Comune sarà disponibile un questionario per capire come si sono trasformati i bisogni delle famiglie e come l’amministrazione può avviare programmi di risposte coerenti per supportare e stare vicino alla popolazione.
Dal 2 giugno di nuovo accessibili al pubblico il Museo della pesca, la Torre dei Lambardi e la Biblioteca comunale
Webinar sulle ‘segnalazioni sospette’ organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Provincia di Perugia, in collaborazione con il Comando regionale dell’Umbria della Guardia di Finanza
(UNWEB) Assisi. La Festa della Repubblica domani ad Assisi si celebrerà in modo sobrio, senza assembramenti e nel rispetto delle misure di sicurezza.
Silvia Pagliacci presidente di Federfarma Perugia: “In piena emergenza Coronavirus, a volte senza i dispositivi di protezione individuale, il personale delle farmacie ha dovuto fronteggiare rischi per la propria salute”
(UNWEB) TERNI I Comuni di Lugnano ni Teverina e Montecastrilli hanno assunto due provvedimenti di chiusura di attività e uffici pubblici in merito all’emergenza coronavirus. Il Comune di Lugnano ha deciso di interdire l’accesso del pubblico alle Terme di Ramici fino al 31 luglio. Il provvedimento, assunto con ordinanza del sindaco, Gianluca Filiberti, è stato assunto a seguito delle segnalazioni giunte al Comune in relazione a d assembramenti frequenti nell’area esterna delle Terme.
(UNWEB) Assisi. L’ospedale di Assisi ha ripreso l’attività normale dopo la fase di emergenza sanitaria dovuta al coronavirus.
La prima sala operatoria è già in funzione, e nel giro di poco tempo anche nella seconda si potrà riprendere a operare.
(UNWEB) PERUGIA, I Centri di Raccolta comunali resteranno chiusi nella giornata di martedì 2 giugno 2020 per rispettare la festività. Inoltre, i servizi di raccolta e spazzamento sono quelli fissati per i giorni festivi.
(UNWEB) Perugia. Il Sindaco di Perugia Andrea Romizi e tutta l’amministrazione comuna-le si uniscono alla soddisfazione per la nomina dell’imprenditore umbro Antonio Campanile, presidente di Saci Industrie Spa, a Cavaliere del Lavoro della Repubblica italiana.
La nomina è avvenuta sabato 30 maggio da parte del Presidente Sergio Mattarella.
Il nosocomio continuerà a garantire aree semintensive con tecnologie avanzate e competenze specialistiche in pneumologia, malattie infettive, cardiologia
(UNWEB) Perugia. «Non abbiate paura di aprire gli oratori». Lo ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti a conclusione della Messa Crismale, celebrata questa mattina (30 maggio) nella cattedrale di Perugia, rivolgendosi, in particolare, ai sacerdoti e ad una rappresentanza di animatori parrocchiali, nell’imminenza del periodo estivo segnato non poco dall’emergenza sanitaria in corso, parlando dell’importanza dell’impegno pastorale delle comunità parrocchiali per i ragazzi e per le loro famiglie.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina (sabato 30 maggio), nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, la Messa Crismale con la partecipazione limitata ai sacerdoti, diocesani e religiosi, ai diaconi, ai seminaristi, a venti membri delle famiglie religiose femminili e ad alcuni rappresentanti dei laici impegnati negli organismi diocesani e delle unità pastorali e dei gruppi e movimenti ecclesiali. La Messa Crismale, che a Perugia si celebra di consueto il Mercoledì Santo con la partecipazione di numerosi fedeli e dei ragazzi che durante l’anno ricevono il sacramento della Cresima, è la celebrazione in cui i sacerdoti rinnovano la promessa formulata all’ordinazione presbiterale e vengono consacrati gli olii santi.
Monsignor Sorrentino: "Anche la Chiesa abbia un nuovo slancio in questa Fase 2"
Il vescovo: "Invochiamo lo Spirito per quanti in difficoltà economiche e per gli operatori socio-sanitari"