Il Comune consegna ai cittadini più fragili anche mascherine e guanti
Il Comune consegna ai cittadini più fragili anche mascherine e guanti
(UNWEB) Perugia. “Al centro di Nuovo”: è questo il titolo dei video voluti e realizzati da Perusia Futura, associazione di commercianti, artigiani e cittadini del centro storico di Perugia, presentati questa mattina a Palazzo dei Priori. Un titolo che punta su due concetti fondamentali, il “Centro” appunto, con il quale si intende la volontà degli operatori di far si che il centro storico torni a essere il fulcro di riferimento della vita cittadina in forma diversa, più attiva e consapevole, e il “Nuovo”, come nuova è la funzione che si vuole dare al centro stesso della città, per riportarvi interessi economici, sociali e culturali e favorire il ritorno di imprese, uffici e negozi.
(UNWEB) Perugia. Settemila euro in buoni spesa sono stati donati questa mattina da Mantovani Auto al Comune di Perugia, che provvederà a distribuirli a chi ne ha bisogno.
(UNWEB) Terni. “E’ di nuovo emergenza sangue. E’ necessario che si torni a donare perché è a rischio l’attività delle sale operatorie”.
Patrizio Fratini, presidente di Avis Terni, non nasconde la preoccupazione per la situazione che si è creata dopo un periodo che aveva fatto ben sperare.
Il sindaco Bardelli gli dona una scultura un legno. “Ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo economico e culturale del borgo”
(UNWEB) – Paciano, – Ha raggiunto l’invidiabile età di 100 anni in piena emergenza sanitaria. Per questo motivo Paciano, nonostante il grande affetto che nutre nei suoi confronti, non ha potuto fare altro che consegnare al sindaco Riccardo Bardelli il suo carico di saluti ed auguri.
Ha spento oggi le cento candeline Aldo Serafini, un uomo profondamente legato alla piccola comunità sulle colline del Trasimeno.
Donate 1000 mascherine al paese franciacortino gemellato con il Borgo
(UNWEB) MONTECCHIO – Ha compiuto oggi 100 anni Velina Menichini, la centenaria di Montecchio festeggiata da tutto i suoi familiari e dal sindaco, Federico Gori, in rappresentanza della comunità montecchiese. Proprio Gori ha voluto dedicare un pensiero alla nonna da tutti conosciuta in paese come Evelina. “E’ l’emblema del buon vivere, della resilienza, di quella vita paesana che scorre lenta nei Borghi e Paesi. Per tutta la comunità di Montecchio è un giorno da omaggiare, perché lei è una di quelle persone che hanno fatto la storia di Montecchio. Molte le storie che ricorda e che hanno visto cambiare, spesso anche radicalmente, la vita della società.
(UNWEB) Assisi. Sono in corso i primi lavori di riqualificazione dell’area del parco Regina Margherita (Pincio) e la manutenzione delle aree verdi del territorio comunale.
(UNWEB) Continuano le attività operative del Progetto ENEA – La Polizia per il cittadino dedicato alle fasce vulnerabili.
(UNWEB) – Citerna, "Siamo felici della negatività da Covid-19 di tutti gli anziani della Casa di Riposo di Citerna". Così interviene il sindaco Enea Paladino, appresa la buona notizia. "Un buon segnale per tutto il territorio – prosegue il primo cittadino -. Il Comune di Citerna continua ad essere ormai da più di una settima a contagi zero. Chiedo perciò ancora a tutta la popolazione massima attenzione e rispetto di tutte le precauzioni".
(UNWEB) Perugia. Si comunica l’apertura al pubblico del servizio minimetrò da lunedì 18 maggio 2020 delle stazioni di Pian di Massiano, Cortonese, Fontivegge, Cupa e Pincetto con il seguente orario:
(UNWEB) Terni, – Incrementato il personale sanitario per la gestione dell'emergenza Covid-19, l'Azienda ospedaliera di Terni sta portando avanti numerose altre procedure per l'assunzione di decine di dirigenti medici e altre figure professionali sanitarie, mentre si avvia alla conclusione anche il processo di stabilizzazione dei precari. "Il potenziamento dell'organico – spiega il direttore amministrativo Sabrina Socci – rimane una priorità per il Santa Maria di Terni che, oltre ad essere una azienda ospedaliera ad alta specializzazione funge anche da ospedale di comunità per la città e in questa fase 2 dovrà riorganizzarsi per garantire la progressiva riattivazione di tutte le prestazioni sanitarie".
"Dobbiamo affrontare il futuro con lo spirito combattivo dei ceraioli"
(UNWEB) NARNI – Le rsu della Sangraf hanno attivato una raccolta fondi da destinare alla comunità narnese. Ne dà notizia il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti che sottolinea come la stessa iniziativa sia stata condivisa anche dall'azienda che ha messo a disposizione una somma uguale a quella raccolta dai rappresentanti dei lavoratori.
(UNWEB) Giano dell'Umbria, Sono stati ultimati gli interventi sui lampioni dell'area di Colfumero, a Bastardo, necessari per la presa in carico definitiva degli impianti da parte del Comune - spiega Jacopo Barbarito, assessore ai lavori pubblici e all'urbanistica -
Il 18 maggio era in programma la consacrazione della nuova chiesa di S. Nicolò intitolata proprio al Papa polacco. Il parroco don Riccardo Scarcelli: «A Dio piacendo e virus permettendo la consacreremo il prossimo 22 ottobre, festa liturgica di S. Giovanni Paolo II»
(UNWEB) Perugia. È stato pubblicato lo scorso 13 maggio sul portale Ambiente del Co-mune di Perugia (http://ambiente.comune.perugia.it/) il cronoprogramma dei tagli erba nelle aree verdi e nei parchi pubblici, a disposizione dei cittadini che volessero consultarlo.
Collegamento in diretta streaming con Villetta Barrea. Pasquali: “Anche in piena emergenza è necessario occuparsi della memoria”
(UNWEB) – Passignano, – Passignano si prepara a commemorare le vittime del 16 maggio 1944.
(UNWEB) Vive in provincia di Terni ad Attigliano, ma il suo cuore non si è mai trasferito: Daniele Nicchi, Consigliere Regionale e Presidente della Prima Commissione, è un ceraiolo convinto, nato 56 anni fa a Gubbio. Nelle ore che precedono la Corsa dei Ceri, il Consigliere Regionale Daniele Nicchi, si lascia andare a piacevoli ricordi: “Ho indossato la camicia e pantaloni del cero S. Ubaldo, da quando avevo tre anni.
(UNWEB) Todi.“Che l’ospedale della Media Valle del Tevere torni il prima possibile a fornire i servizi di cui i cittadini di questo territorio hanno bisogno”. Lo ribadiscono con forza i sindaci degli 8 Comuni del comprensorio (Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo, Todi, cui si aggiunge anche il sindaco di Gualdo Cattaneo), che nel pomeriggio di mercoledì 13 maggio si sono dati appuntamento davanti al nosocomio per programmare le prossime azioni da mettere in campo a sostegno del passaggio dell’ospedale di Pantalla da struttura Covid, quale è al momento, al suo normale funzionamento.