(UNWEB) Se è vero che il Covid-19 ci ha chiuso in casa, ha stravolto le nostre abitudini e ci ha tenuto lontano dai nostri affetti, è anche vero che ha messo in mostra anche gesti di amore e solidarietà che hanno sottolineato una nuova volta l’attaccamento di noi Umbri alla nostra terra e alle nostre tradizioni.


un questionario online per scoprire le nuove esigenze di mobilità e le aspettative dei viaggiatori umbri
Numerose le strumentazioni e i dispositivi di protezione individuale donati per far fronte all'emergenza
(UNWEB) Assisi In questo periodo l’amministrazione comunale ha deciso di sospendere la zona a traffico limitato agevolando l'accesso al centro storico e alle zone Via Becchetti-Via De Gasperi di Santa Maria degli Angeli per facilitare residenti, esercizi commerciali aperti e per ogni eventuale necessità connessa alla emergenza sanitaria.
(UNWEB) Perugia. E’ stato completato nei giorni scorsi l’intervento di sistemazione del parcheggio del cimitero di Ponte Valleceppi. L’opera è stata il frutto della collaborazione tra Comune di Perugia (cantiere comunale), Gesenu, Cooperativa Servizi Associati e privati ed ha consentito di restituire alla piena fruizione della cittadinanza un’area in passato oggetto di scarso decoro.
(UNWEB) NARNI – Fino al 17 maggio sarà possibile entrare nei cimiteri comunali con le modalità stabilite dall’ordinanza del sindaco Francesco de Rebotti. I cimiteri saranno aperti dal martedì alla domenica dalle 7 e 30 alle 12 e 30 e dalle 15 alle 18. Il lunedì i cimiteri resteranno chiusi per consentire esclusivamente le attività di sanificazione degli spazi e delle attrezzature comuni, di tumulazione o inumazione e di esumazione o estumulazione.
A fuoco un compattatore GESENU: la causa potrebbero essere i RAEE gettati nel SECCO RESIDUO
(UNWEB) Deruta – Il sindaco di Deruta Michele Toniaccini in una nota chiede il rispetto delle regole nella fase2 dell’emergenza Covid19: “ Ieri andando in Comune ho notato tante auto parcheggiate in centro. Il 4 maggio non è da considerarsi un liberation day. Mi appello ai cittadini perché prevalga il buon senso e il rispetto delle regole. Dobbiamo ripartire, non tornare indietro. Le nostre aziende hanno necessità di riorganizzarsi, la nostra economia deve riprendere il suo corso in sicurezza, non commettiamo errori che ci riportino indietro nel tempo”.
(UNWEB) Assisi. L’Automotoclub Storico Assisano ha donato un Videolaringoscopio portatile per Autoambulanze all’USL Umbria 1 a favore dell’Ospedale di Assisi, Pronto Soccorso. A consegnare il prezioso macchinario nelle mani del Dottor Manuel Monti Primario di medicina interna all’ospedale di Assisi è stato Marco Capomaccio Presidente dell’ASA.
Accessi regolamentati da un disciplinare affisso agli ingressi
(UNWEB) Perugia. E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che domani, martedì 5 maggio, e mercoledì 6 maggio eseguirà due interventi per la manutenzione e il potenziamento del sistema elettrico nel territorio comunale di Perugia, rispettivamente nelle zone di Balanzano e nel centro storico in viale Indipendenza.
(UNWEB) Un modo per stare vicini “da lontano”, per non pensare solo ai lati negativi dell’emergenza sanitaria, ma a ciò che è stato possibile imparare ad apprezzare grazie a questa lunga “pausa” dalle frenetiche abitudini quotidiane.
(UNWEB) Umbertide. Con apposita ordinanza sindacale, da mercoledì 6 maggio è stata stabilita la riapertura dei cimiteri comunali con nuove disposizioni.
(UNWEB) Gubbio. Si comunica che con apposita deliberazione di Giunta, dal 4 al 31 maggio 2020 sono state apportate delle modifiche agli orari di apertura della ztl per venire incontro alle esigenze dei cittadini che intendano recarsi a ritirare cibo da asporto, ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio del 26.04.2020, presso gli esercizi situati all'interno della stessa.
L’arcivescovo Boccardo: «Non considerare conquiste di civiltà l'estromissione di Dio e di ogni norma morale dalla società, dall'economia, dalla politica».
(UNWEB) Perugia - Si terrà giovedì 7 maggio alle ore 10 l’incontro in videoconferenza (diretta facebbok sulla pagina dell’associazione “La Strada della Ceramica in Umbria”) dal titolo: “La ceramica artistica umbra: un’eccellenza da cui ripartire”.
(UNWEB) Gli Ospedali stanno riprendendo la normale attività e ben presto le scorte risulteranno non più sufficienti: occorre riprendere la normale attività donazionale nel rispetto delle disposizioni di sicurezza, quindi “chiamata programmata”. Perché tale servizio sia efficiente e possa rispondere alle effettive necessità degli ospedali l’Avis invita tutti i donatori ad assumere l’impegno di donare quando e quanto serve ai malati che necessitano di un’assistenza emotrasfusionale; particolare attenzione viene rivolta perché aumenti la donazione di plasma del quale la nostra regione è non autosufficiente.