(UNWEB) Gubbio. In questo momento particolare di emergenza sanitaria esprimo, a nome mio e dell’Amministrazione comunale, grande apprezzamento e gratitudine per il gesto di solidarietà dimostrata dai Consiglieri comunali, così come nella nota che di seguito si riporta, del Presidente del Consiglio Comunale Stefano Ceccarelli.


(UNWEB) Perugia. «Il problema sollevato dal nostro cardinale arcivescovo è rilevato anche presso i servizi della nostra Caritas».
(UNWEB) NARNI – Prevede uno sconto sulla Tari il baratto amministrativo che il Comune di Narni ha lanciato anche quest’anno attraverso un bando pubblico. L’iniziativa premia i cittadini che si impegnano nella gestione e manutenzioni di spazi pubblici e aree verdi e mettono in pratica attività tese al miglioramento della raccolta differenziata.
(UNWEB) Deruta E’ stata consegnata in questi giorni al sindaco di Deruta Michele Toniaccini e agli assessori Maria Cristina Canuti e Francesca Marchini la “Fuseruola Fortitudo 2020”, in segno di gratitudine a tutta la comunità derutese per la donazione di 16 mila euro in favore dell’Ospedale Covid di Pantalla.
(UNWEB) – Montone, Via libera alle passeggiate e allo svolgimento dell'attività motoria nei parchi e aree verdi del territorio di Montone. Tuttavia, restano ancora chiusi gli spazi attrezzati e i giochi dei bambini. Con l'avvio della fase due dell'emergenza, il Comune, subito dopo la riapertura dei cimiteri, aggiunge altre novità attese dai cittadini.
(UNWEB) Perugia. “Si comunica che a seguito del DM112 del 12/03/2020 e successive modifiche e integrazioni l’aeroporto San Francesco d’Assisi resterà comunque aperto garantendo i servizi minimi essenziali, tutti i giorni dalle 08:00 alle 14:00 e sino al giorno 17 maggio 2020 salvo ulteriori nuove direttive imposte.
(UNWEB) "Dopo la richiesta dei Sindaci della Media Valle del Tevere, si è svolto oggi un proficuo incontro tra tutti i Sindaci, la Presidente della Regione Donatella Tesei e il Direttore Regionale alla Sanità Claudio Dario.
(UNWEB) Perugia. Dopo la riapertura dei mercati comunali a partire da lunedì 4 maggio per la vendita dei prodotti alimentari e agricoli, nella giornata di mercoledì 6, il Comune di Perugia ha emanato l’ordinanza sindacale 596 con la quale, in analogia a quanto disposto per questi ultimi e sulla base delle valutazioni espresse dalle Associazioni di Categoria e dall’USL Umbria1, servizio di igiene e sanità, si consente, nella presente fase di emergenza sanitaria, anche la ripresa delle attività di commercio mercatale ad iniziativa privata, in particolare di quelli a rilevanza locale e mercati agricoli ad iniziativa privata in aree private.
Tantissimi ospiti per un appuntamento solidale unico nel suo genere
(UNWEB) Se è vero che il Covid-19 ci ha chiuso in casa, ha stravolto le nostre abitudini e ci ha tenuto lontano dai nostri affetti, è anche vero che ha messo in mostra anche gesti di amore e solidarietà che hanno sottolineato una nuova volta l’attaccamento di noi Umbri alla nostra terra e alle nostre tradizioni.
un questionario online per scoprire le nuove esigenze di mobilità e le aspettative dei viaggiatori umbri
Numerose le strumentazioni e i dispositivi di protezione individuale donati per far fronte all'emergenza
(UNWEB) Assisi In questo periodo l’amministrazione comunale ha deciso di sospendere la zona a traffico limitato agevolando l'accesso al centro storico e alle zone Via Becchetti-Via De Gasperi di Santa Maria degli Angeli per facilitare residenti, esercizi commerciali aperti e per ogni eventuale necessità connessa alla emergenza sanitaria.
(UNWEB) Perugia. E’ stato completato nei giorni scorsi l’intervento di sistemazione del parcheggio del cimitero di Ponte Valleceppi. L’opera è stata il frutto della collaborazione tra Comune di Perugia (cantiere comunale), Gesenu, Cooperativa Servizi Associati e privati ed ha consentito di restituire alla piena fruizione della cittadinanza un’area in passato oggetto di scarso decoro.
A fuoco un compattatore GESENU: la causa potrebbero essere i RAEE gettati nel SECCO RESIDUO
