Le agenzie paragovernative e le città cinesi con partenariati in Italia continuano le donazioni di presídi sanitari al nostro Paese
Yao Jiang, rappresentante Omon: “Per i nostri ragazzi l’Italia e Perugia luoghi del buon operare e del buon vivere”
Le agenzie paragovernative e le città cinesi con partenariati in Italia continuano le donazioni di presídi sanitari al nostro Paese
Yao Jiang, rappresentante Omon: “Per i nostri ragazzi l’Italia e Perugia luoghi del buon operare e del buon vivere”
(UNWEB) Perugia. Grazie alla collaborazione con l’agenzia di comunicazione e pubblicità E21 nei prossimi giorni nella città di Perugia verranno affissi alcuni poster sul tema dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. La prima tipologia di cartelloni è finalizzata a sensibilizzare i cittadini affinché continuino a rispettare le norme necessarie a contenere il rischio di contagio.
Le candidature dovranno essere inviate utilizzando l'applicazione informatica presente sul sito dell'Istituto a partire dalle ore 10 dell'8 aprile, specificando la regione per la quale si intende dare la propria disponibilità
(ASI) "La sperimentazione va avanti e le tecniche sanitarie per fronteggiare il virus si stanno sempre più affinando, la sperimentazione che sta avvenendo al San Matteo di Pavia, denota con estrema precisione quanto sia importante ora più di prima la raccolta di plasma.
(UNWEB) Gubbio. “Anche il Comune di Gubbio ha partecipato alla corsa contro il tempo imposta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020 a seguito della emergenza Covid-19 e si è adoperato per consentire ai suoi dipendenti di effettuare il lavoro agile (smart working) garantendo il necessario bisogno di proteggere la loro salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro, assicurando, nel contempo, i servizi essenziali ed il regolare svolgimento dell’ attività amministrativa.
Il prof. Bistarelli firma la prefazione di "The Fallen Dreams: Diario di un Hacker"
(UNWEB) L'emergenza Coronavirus non ferma le attività di ricerca e didattica nell'ambito della sicurezza informatica all'Università degli Studi di Perugia.
All'iniziativa dell'associazione “La Nocciola” e dell'Avis si è aggiunta anche quella di una farmacia della città. Il Comune consegna a sua volta ai negozianti dispositivi di protezione
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Le donazioni al tempo del virus: anche l’Avis di Castiglione del Lago ha cambiato l’organizzazione dei prelievi, con il duplice scopo di evitare paure ingiustificate da parte dei donatori e per meglio programmare le chiamate dei volontari, anche in base alla tipologia del gruppo sanguigno ed evitare sprechi di sangue e plasma.
(UNWEB) Perugia. L’appello a vivere con maggiore generosità e solidarietà la “Quaresima di Carità 2020”, lanciato dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, è stato raccolto da tanti fedeli e uomini di buona volontà. «La nostra comunità diocesana, ma non solo, ha vissuto la Quaresima con molta sofferenza umana, spirituale e materiale per una pandemia che ha effetti devastanti anche a livello socio-economico ed occupazionale per molte famiglie, soprattutto per quelle che non hanno superato del tutto le difficoltà generate dalla recente crisi». A sottolinearlo è il direttore della Caritas diocesana, il diacono Giancarlo Pecetti, nel ricordare quanto quest’organismo pastorale si prodighi con le sue opere anche nel tempo del “Coronavirus” per aiutare le persone in gravi difficoltà.
Il sindaco De Carolis: "E' solo un arrivederci, Cascia ritornerà a vivere"
L’arcivescovo Boccardo: «In Gesù si ritrova tutta la vicenda del dolore umano. In lui crocifisso vediamo oggi tutta l’umanità ferita e dolorante a causa della terribile pandemia che tutti minaccia e continua a mietere vittime».
Perugia: Celebrata dal cardinale Bassetti la S. Messa della Domenica delle Palme nella cattedrale di San Lorenzo trasmessa in diretta da Umbria Tv, Umbria Radio InBlu e sui social media ecclesiali.
Insieme ai sanitari anche i tecnici lavorano incessantemente da settimane per adattare la struttura ai nuovi bisogni e garantire massima sicurezza: non solo nuovi posti di terapia intensiva ma spazi e percorsi dedicati fino all'allestimento delle protezioni per gli operatori
(UNWEB) Perugia. A seguito dell’aggressione ai tre Carabinieri avvenuta in via Mario Angeloni nella mattinata di ieri, l’Amministrazione comunale esprime loro la più sentita vicinanza e solidarietà.
(UNWEB) Gubbio. Su indicazione del Distretto Sanitario del nostro territorio si comunica la presenza a Gubbio di altri 2 casi positivi al coronavirus. Si tratta di quarantene domiciliari di una persona giovane e di una anziana. Complessivamente registriamo ad oggi 68 casi.
(UNWEB) Perugia. Per contribuire a preservare le attività economiche del territorio perugino il Comune, a partire da sabato 4 aprile, mette a disposizione degli operatori commerciali sul sito istituzionale, al link https://www.comune.perugia.it/avvisi/esercenti-consegna-a-domicilio lo spazio per comunicare la disponibilità alla consegna a domicilio dei propri prodotti (generi alimentari, alimenti pronti, altri prodotti) in conformità alle norme vigenti nel periodo di emergenza sanitaria.
(UNWEB) Perugia. Con riferimento alle ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 di cui al DPCM 01 aprile 2020 ed alla conseguente Ordinanza sindacale del 02 aprile 2020, si comunica la proroga della sospensione del servizio minimetrò fino al 13 aprile 2020.
Per lo stesso periodo, l’orario delle scale mobili e dell’ascensore inclinato presso la stazione minimetrò di Pincetto è rimodulato come di seguito indicato:
- dal lunedì alla domenica: apertura esercizio ore 07:00, chiusura esercizio ore 21:00
(UNWEB) Perugia. Con ordinanza dirigenziale del 3 aprile 2020, n. 40 sono stati prorogati fino al 13 aprile i provvedimenti sulla modifica degli orari di accesso alla ztl e sulla sospensione della disciplina della sosta a pagamento negli spazi a parcometro presenti sull’intero territorio comunale.
Il generale Lipari “Auspico una forte collaborazione con la sana imprenditoria umbra” - Dall’impresa di servizi fonia e internet un gesto di vicinanza a chi è impegnato nell’emergenza
Pubblicato anche l'avviso per individuare operatori economici disposti ad accettare il 'buono pasto'