(UNWEB) Inizierà nella giornata di oggi (lunedì 11 maggio) da parte dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile la consegna a domicilio delle mascherine chirurgiche che la Regione Umbria, attraverso il Centro operativo regionale (Cor), ha fatto pervenire al Comune di Umbertide.
I dispositivi, così come indicato dalla Regione, saranno destinati alle fasce di popolazione considerate sensibili, ovvero: cittadini con più di 65 anni di età e non autosufficienti, soggetti in povertà assoluta, persone con disabilità non autosufficienti.


Francesca Di Maolo, Presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, lancia un forte messaggio alle Istituzioni che, nel corso dell'emergenza coronavirus, hanno totalmente dimenticato le categorie più fragili e le loro famiglie. Ma non solo, la normativa del periodo emergenziale penalizza in molti casi il Terzo Settore e tutta la sanità non profit.
Intervista al dottor Michele Palumbo, responsabile della clinica di malattie infettive
Assessore Francesco Mangano, importante per ridurre tempi completamento pratiche e garatire trasparenza ed efficienza.
"La maternità è un dono divino insito in ogni donna, non riguarda solo la sfera fisica. Anche noi monache di clausura siamo madri nello spirito"
(UNWEB) Deruta. Il Comune di Deruta continua la sua azione a tutela della salute dei cittadini e distribuisce per posta 10.000 mascherine chirurgiche.
Dalla parrocchia di S. Giacomo invece l’invito a vivere tutta la vita come una liturgia. Nuovo pellegrinaggio solitario di mons. Boccardo in alcune zone della Diocesi, nell’ultima settimana di Messe in assenza di fedeli
(UNWEB) Gubbio. Vessilli, stendardi, fiori, pennoni, il Gonfalone a piazza Grande , le mura il cassero e il monte imbandierati ci saranno.
(UNWEB) Perugia. Dopo aver accolto, qualche settimana fa, l'invito del Governo al distanziamento fisico, che li vede ancora momentaneamente allontanati di un metro l'uno dall'altra rispetto alla loro posizione originaria presso la vetrina del Chocostore di Piazza IV Novembre a Perugia, i bimbi di Eurochocolate hanno anche indossato le mascherine a loro dedicate.
(UNWEB) NARNI – Dieci semplici regole da osservare tutti i giorni per ridurre al massimo il rischio contagio ed evitare agli ospedali il sovraffollamento. È questo l'obiettivo della campagna di sensibilizzazione #unopertuttituttiperuno lanciata dalla Questura di Terni in collaborazione con Usl Umbria 2 e Anci Umbria. La campagna è stata presentata stamattina in una conferenza stampa on line dal Digipass di Narni dal questore di Terni, Roberto Massucci, dal direttore sanitario dell'Usl Umbria 2, Camillo Giammartino, e dal presidente Anci Umbria e sindaco di Narni, Francesco De Rebotti. Presenti in video conferenza anche il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, anche come sindaco di Guardea, il sindaco di Terni Leonardo Latini e tutti i sindaci del territorio provinciale.
Federico Cenci: “Una donazione per testimoniare la nostra vicinanza. Avanti tutta non si ferma”
Don Riccardo Pascolini, segretario nazionale FOI e responsabile COP: «Ci saremo anche nella “fase 2”, in modo più puntuale e preciso con le “porte aperte”...»
Bacchetta e Borghesi, “Entro maggio inizieranno ulteriori interventi. La Provincia mantiene gli impegni nonostante il periodo difficile”
(UNWEB) – Montone, Sono in arrivo delle mascherine gratuite per i bambini e i ragazzi di Montone. L'Amministrazione comunale, dopo aver distribuito un kit con dispositivi di protezione individuale a tutti i cittadini adulti, ha infatti pensato di regalare delle mascherine personalizzate e speciali anche ai più piccoli del territorio.
(UNWEB) Assisi. Domenica 10 maggio alle ore 18 il DigiPASS Assisi affronta il tema della didattica a distanza, mettendo in luce come la prima fase dell’emergenza Covid-19 si sia rivelata anche un momento di verifica delle azioni già messe in campo dalla pubblica amministrazione e posta come prima esperienza da cui trarre le linee guida per potenziare le buone pratiche in vista dell’anno scolastico 20/21.