(UNWEB) ASSISI – Nella piazza vuota e silenziosa della Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi, i frati del Sacro Convento, hanno posizionato una croce di fiaccole che ha illuminato per tutta la notte la piazza. La croce che per san Francesco è la luce di Dio diventa in questi giorni per i francescani simbolo di speranza dell'umanità chiamata a rinascere e risorgere. Con questo gesto di luce i frati hanno voluto ricordare chi non ce l'ha fatta e soffre a causa del coronavirus affidando al Santo di Assisi le loro preghiere e il dolore che portano nel cuore.


Lunedì 13 aprile la tradizione continua in diretta facebook
“Dobbiamo rimanere a casa per rispetto di noi stessi e di chi sta lottando negli ospedali per salvare vite umane”
(UNWEB) NARNI – – Mascherine in tutti i negozi, nelle farmacie e negli altri luoghi dove recarsi per necessità. Le ha messe a disposizione, da oggi, l’amministrazione comunale che ha distribuito a tutte le attività in via preliminare i dispositivi di sicurezza. “Da questa mattina – dichiara il sindaco, Francesco De Rebotti – chiunque si rechi a fare la spesa o in farmacia o nelle altre attività aperte per le esigenze primarie potrà trovare le mascherine da indossare prima di entrare e che sono state distribuite dai volontari della protezione civile”.
(UNWEB) Perugia. Questa mattina il Sindaco Andrea Romizi e l’Assessore Edi Cicchi, a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza, hanno deposto un ramo d’ulivo all’ingresso del cimitero monumentale. La momentanea chiusura dei cimiteri, a causa dell’emergenza legata al coronavirus, impedisce ai perugini di tributare la propria visita e il proprio omaggio ai defunti. L’Amministrazione ha così voluto compiere un gesto di pietà, rispetto e devozione verso chi ci ha lasciato, con un simbolo, il ramo d’ulivo, carico di speranza.
(UNWEB) Perugia. In piena emergenza Coronavirus anche Federfarma Umbria, l'unione sindacale dei titolari di farmacia della regione, scende in campo con un gesto concreto indirizzato soprattutto ai bambini. Saranno donate infatti a Unicef Comitato di Perugia ben 1000 mascherine per la prevenzione di Covid-19.
(UNWEB) Terni. Il Coronavirus ha cambiato la nostra vita, non solo ai Professionisti della salute. “Durante questi giorni duri abbiamo sentito la comunità e la città di Terni molto vicina. Per “ripagare” i cittadini quindi come Circolo Dopolavoro Sanità abbiamo deciso di dare un segnale di vicinanza alla città stessa contribuendo alla spesa di decine di famiglie in stato di necessità insieme alla Comunità Sant’Egidio, alla Caritas, All’azione Cattolicaed alla Parrocchia di don Luca Andreani”.
A Magione prosegue il trend positivo delle guarigioni. Sabato alle 12 diretta del sindaco Chiodini
Solidarietà a domicilio: bando straordinario della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia a sostegno delle non profit che operano a supporto delle fasce più fragili della popolazione
(UNWEB) Perugia. Tremila mascherine sono state donate al Comune di Perugia dall’azienda perugina Grafiche Paciotti, in collaborazione con la Euro Display Design in Progress di Roma. La consegna è stata fatta questa mattina all’assessore al Commercio del Comune Clara Pastorelli; sarà poi la Protezione Civile comunale a distribuirle all’occorrenza.
(UNWEB) Perugia. Nel periodo di emergenza che stiamo attraversando sono tante le iniziative di solidarietà ad opera di privati, aziende, associazioni o singoli, che si vanno ad affiancare alle misure poste in essere dal governo nella gestione delle diverse criticità emerse a causa del Covid-19. Il diffondersi del Coronavirus ha determinato un’emergenza in primis sanitaria ma senz’altro anche economica e sociale, che ha colpito duramente soprattutto quelle fasce di popolazione già in difficoltà, una porzione di cittadinanza decisamente più ampia di quanto si possa immaginare.
Trasformati a tempo indeterminato tutti i contratti che avevano i requisiti richiesti
(UNWEB) Gubbio. “In merito alla dotazione di dispositivi di protezione individuale (mascherine, tute, ecc..) in nostro possesso, abbiamo stabilito come criterio, vista l’estrema necessità ed urgenza, di garantire i soggetti impegnati in prima linea e/o quelli ad alto rischio.
Una scelta concordata fra sindaco di Perugia, presidente e direttore generale.
(UNWEB) Federfarma Umbria, sindacato unitario dei titolari di farmacia dell'Umbria, preso atto che ultimamente diversi Comuni umbri hanno provveduto ad emettere ordinanze che dispongono l'uso obbligatorio delle mascherine protettive negli uffici pubblici, commerciali, postali, istituti di credito e in ogni altro luogo chiuso in cui è previsto l’ingresso generalizzato di persone, conferma come tutte le farmacie umbre siano totalmente a disposizione degli amministratori per collaborare alla distribuzione dei medesimi sistemi di protezione.
Domani, venerdì 10 aprile 2020, ricorrerà il 168° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.
L’iniziativa è stata ideata da Giovanni Castellani e promossa dall'Asd Atletica Il Colle insieme ad Icron
