Sindaco Falsacappa: "La nostra comunità sta dimostrando grande serietà e senso civico. Importante continuare a rispettare le regole"

Sindaco Falsacappa: "La nostra comunità sta dimostrando grande serietà e senso civico. Importante continuare a rispettare le regole"
(UNWEB) Perugia. Si comunica che, in occasione delle festività di Pasqua, le attività degli Uffici dell'Amministrazione Centrale dell'Università degli Studi di Perugia, incluse quelle della Ripartizione Tecnica e della Ripartizione Didattica, saranno sospese dal 9 aprile al 14 aprile 2020.
(UNWEB) Assisi. Per dare sostegno non solo alle famiglie dei bambini e ragazzi dei quali si prende ogni giorno cura, ma anche a coloro che si ritrovano da soli ormai da settimane ad affrontare la grave emergenza sanitaria in corso, l'Istituto Serafico ha attivato su tutto il territorio nazionale un numero verde attraverso il quale un'equipe multidisciplinare di medici e professionisti potrà rispondere alle richieste dei genitori in difficoltà.
(UNWEB) Perugia. La Direzione dell'Azienda Ospedaliera di Perugia comunica di aver proceduto alla stabilizzazione di diversi profili professionali portando così a termine l'iter avviato con gli specifici avvisi emanati nel corso delle trascorse settimane.
Ministero Pari Opportunità e Famiglia, Fofi, Federfarma e Assofarm insieme per veicolare il numero verde antiviolenza 1522 ed essere accanto alle donne in questo momento di ulteriore difficoltà. Pagliacci: “Iniziativa di forte valenza sociale che valorizza il ruolo delle farmacie come primo punto di riferimento per la popolazione”
(UNWEB) NARNI – Il Consiglio comunale di Narni ha rinviato a giugno il pagamento delle scadenze Tari. Con un voto all’unanimità l’assemblea elettiva di Palazzo Bazzani ha stabilito stamattina che i pagamenti verranno rateizzati a partite da giugno in tre rate comprendenti anche settembre e dicembre. Sempre il Consiglio ha poi approvato un ordine del giorno nel quale chiede a sindaco e giunta di farsi promotori nel sensibilizzare i proprietari delle case date in affitto agli studenti universitari a sospendere o rimettere i canoni in questi mesi di emergenza.
(UNWEB) Umbertide. “Il Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 questa sera ci ha informato che un nostro concittadino di 38 anni è stato dichiarato guarito ed è stato quindi dimesso dall'ospedale dove era ricoverato. Anche questa sera non sono stati comunicati nuovi casi di positività nel nostro Comune. Alla data odierna i soggetti positivi al Covid-19 residenti nel Comune di Umbertide sono 20: due sono ricoverati in strutture sanitarie della nostra regione e diciotto si trovano in isolamento domiciliare (due di loro sono domiciliati in altri territori comunali)”: è quanto affermato dal sindaco Luca Carizia.
(UNWEB) Gubbio. Ad oggi non abbiamo avuto nessun nuovo caso, pertanto la situazione attualmente risulta essere la seguente: ci sono 46 casi positivi, 5 ricoveri non in terapia intensiva, 23 clinicamente guariti, 164 cittadini sono in isolamento fiduciario e 250 hanno concluso l’isolamento.
(UNWEB) Perugia. E’ stata emessa oggi dal sindaco Romizi l’ordinanza n. 495 che dispone, a causa dell’emergenza sanitaria da covid-19, la chiusura di tutti i cimiteri comunali fino al 13 aprile.
Il Sussidio per vivere il Triduo pasquale in famiglia realizzato dalla Chiesa diocesana, adottato anche da alcuni sacerdoti di Grecia, Olanda e Russia
(UNWEB) Perugia.Domenica di Pasqua 12 aprile, la S. Messa della Risurrezione del Signore celebrata dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, si terrà alle ore 9, anziché alle ore 10 (come da precedente calendario). L’orario è stato anticipato per permettere al cardinale Bassetti di partecipare (in collegamento da Perugia) alla trasmissione di RAI Uno “A sua immagine”, in onda a partire dalle ore 10.25, dedicata alla Pasqua e al periodo di grande prova che l’umanità sta vivendo: la pandemia da Covid-19 in cui, evidenzia il presidente della Cei, «non ci resta che perseverare con Dio».
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha espresso ieri parere favorevole per l'avvio di un nuovo protocollo terapeutico per i pazienti affetti da COVID-19, nato per iniziativa della Sezione di Reumatologia del Dipartimento di Medicina dell'Università degli Studi di Perugia.
Assessore Volpi: "Gesti che dimostrano il grande cuore dei montonesi"
(UNWEB) – Montone, - Sono tante le persone, le associazioni e le società sportive montonesi che in questi giorni hanno voluto dare il proprio contributo alla 'lotta' contro il coronavirus.
(UNWEB) Terni, – E' stato già dimesso un perugino di 34 anni che, mentre eseguiva in casa dei lavori di falegnameria con una sega circolare, sabato 28 marzo si era amputato in maniera pressoché totale il pollice della mano destra e aveva subito gravi lesioni delle strutture tendinee e nervose della mano sinistra.
Le agenzie paragovernative e le città cinesi con partenariati in Italia continuano le donazioni di presídi sanitari al nostro Paese
Yao Jiang, rappresentante Omon: “Per i nostri ragazzi l’Italia e Perugia luoghi del buon operare e del buon vivere”
(UNWEB) Perugia. Grazie alla collaborazione con l’agenzia di comunicazione e pubblicità E21 nei prossimi giorni nella città di Perugia verranno affissi alcuni poster sul tema dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. La prima tipologia di cartelloni è finalizzata a sensibilizzare i cittadini affinché continuino a rispettare le norme necessarie a contenere il rischio di contagio.
Le candidature dovranno essere inviate utilizzando l'applicazione informatica presente sul sito dell'Istituto a partire dalle ore 10 dell'8 aprile, specificando la regione per la quale si intende dare la propria disponibilità
(ASI) "La sperimentazione va avanti e le tecniche sanitarie per fronteggiare il virus si stanno sempre più affinando, la sperimentazione che sta avvenendo al San Matteo di Pavia, denota con estrema precisione quanto sia importante ora più di prima la raccolta di plasma.
(UNWEB) Gubbio. “Anche il Comune di Gubbio ha partecipato alla corsa contro il tempo imposta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020 a seguito della emergenza Covid-19 e si è adoperato per consentire ai suoi dipendenti di effettuare il lavoro agile (smart working) garantendo il necessario bisogno di proteggere la loro salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro, assicurando, nel contempo, i servizi essenziali ed il regolare svolgimento dell’ attività amministrativa.
Il prof. Bistarelli firma la prefazione di "The Fallen Dreams: Diario di un Hacker"
(UNWEB) L'emergenza Coronavirus non ferma le attività di ricerca e didattica nell'ambito della sicurezza informatica all'Università degli Studi di Perugia.