Immagine WhatsApp 2025 10 16 ore 11.47.43 5432091b(UNWEB) Orivieto. Questa mattina, giovedì 16 ottobre 2025, intorno alle ore 9:10, i Vigili del Fuoco di Orvieto sono intervenuti sull’autostrada A1, in direzione nord, circa 10 km prima dello svincolo di Fabro, nei pressi dell’area di parcheggio Ritorto, a seguito di un incidente che ha coinvolto un autobus turistico.

8(UNWEB) Perugia. I militari della Squadra di Intervento Operativo (SIO) - 8° Reggimento “Lazio” - di Roma e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia, hanno tratto in arresto una 19 enne di origine colombiane, già nota alle forze dell’ordine, e un 35enne di origini ecuadoriane, ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

IMG 0437(UNWEB) Perugia. Ieri sera, il personale della Polizia di Stato di Perugia, nell'ambito dei servizi predisposti dal Questore di Perugia, Dario Sallustio, in occasione della giornata inaugurale del Luna Park, finalizzati a prevenire i reati predatori e situazioni che possano compromettere l'ordine e la sicurezza pubblica, ha tratto in arresto un cittadino italiano minorenne – gravato da precedenti di polizia - ritenuto responsabile del reato di rapina.

IMG 0196(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, nell'ambito di un servizio volto al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi della Stazione di Sant'Anna, a Perugia, ha tratto in arresto un cittadino tunisino, classe 1988, gravato da numerosi precedenti di polizia, per il reato di spaccio di sostanza stupefacente.

20250525 123109(UNWEB) Foligno. Ieri mattina il personale della Polizia di Stato di Foligno, all'esito di un intervento effettuato in un condominio non distante da via Piave, ha denunciato un 23enne, già noto alla Polizia per i reati di minacce e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.

foto 1 20251010(UNWEB) Bastia Umbra. Personale della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri nella giornata odierna ha proceduto alla notifica e all'esecuzione del decreto del Questore della Provincia di Perugia con il quale è stata disposta la revoca della licenza di esercizio nei confronti di una discoteca del comune di Bastia Umbra.

Foto(UNWEB) Corciano. I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico - NOE - di Perugia, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 59enne, residente nel capoluogo, per aver, nell’ambito della propria attività commerciale, effettuato un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non.

piazza grande(UNWEB) Gubbio,I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà tre uomini, un 27enne di Genova, un 25enne di Torino e un 51enne di Imperia, ritenuti responsabili di una serie di furti con strappo avvenuti durante un importante evento musicale, il “Wonderlast Festival”, tenutosi a Gubbio lo scorso 12 luglio.

Foto 1(UNWEB) In Passignano sul Trasimeno, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 8 ottobre, i Carabinieri delle Sezioni Operativa e Radiomobile della Compagnia di Perugia e della Stazione di Ponte San Giovanni, hanno arrestato in flagranza di reato due uomini, un 21enne e un 42enne, originari del sud Italia, ritenuti responsabili di truffa in concorso ai danni di un pensionato 86enne, residente a Passignano sul Trasimeno.

Notte8(UNWEB) Foligno. Ieri sera, all'esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di Foligno ha arrestato in flagranza per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti una 23enne, già nota alla Polizia per maltrattamenti in famiglia e per reati in materia di sostanze stupefacenti.

foto 1 città di castello(UNWEB) Città di Castello Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello hanno arrestato un 64enne, cittadino italiano, per i reati di ricettazione, detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, resistenza a Pubblico Ufficiale, porto di armi od oggetti atti ad offendere.

15(UNWEB) Foligno. All'esito di accertamenti investigativi, gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto due cittadini italiani già noti alla Polizia in ragione dei loro numerosi precedenti per reati contro il patrimonio – contestandogli il concorso nei reati di violenza privata, minacce e danneggiamento.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi