CongressoCervello(UNWEB) Perugia. Perugia ospiterà, dal 26 al 29 settembre 2019, la diciottesima edizione del congresso della Società Italiana di Neuroscienze (SINS) il cui presidente è il professor Paolo Calabresi, ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia e direttore della Clinica Neurologica presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia.

Ambasciatore Fabio Cassese e Andrea Polcaro 3(UNWEB) Perugia. Continuano le scoperte dell’Università degli Studi di Perugia in Giordania nel sito di Jebel al-Mutawwaq, nella Regione di Zarqa, dove si è appena conclusa l’ottava campagna di scavi archeologici, diretta da Andrea Polcaro in collaborazione con il Dipartimento delle Antichità di Giordania e con Juan Muniz, della Pontificia Facultad San Esteban.

foto squadra mobile 21 settembre 2019(UNWEB) Perugia. Nella serata, in Perugia, nell’ambito di mirati servizi volti a contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in questa provincia, personale della Squadra Mobile della Questura di Perugia svolgeva controlli nelle zone del centro della città, nonché nei luoghi interessati dall’arrivo di passeggeri utilizzatori di mezzi di linea.

2019 09 21 FotoPiancentiAllFood sx PesciniAospTr dx mensaAll Food ha accettato di introdurre dal 1° ottobre piatti, posate e bicchieri compostabili nella mensa senza alcun incremento di costi per l’Azienda. È un primo traguardo anche se per un vero cambio di passo tutti i futuri capitolati di gara aziendali dovranno prevedere requisiti o punteggio aggiuntivo per chi si orienta all’ecosostenibilità

IMG 3544(UNWEB) Assisi. Poche settimane ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Toscana, con la simbolica offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla sua tomba e al luogo del beato Transito, presso la Porziuncola.

Polizia(UNWEB) Perugia. Nella serata di ieri, intorno alle ore 21:30, agenti della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Perugia sono intervenuti, su segnalazione di personale dei Vigili del Fuoco, in via Gallenga, all’interno di una vasta area di parcheggio condominiale, dove era in corso un incendio di alcuni cassonetti adibiti alla raccolta dei rifiuti.

Puliamo il Mondo repertorio 2018 2(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Anche Castiglione del Lago partecipa a "Puliamo il Mondo 2019" la storica manifestazione di Legambiente che si svolgerà sabato 21 settembre in tutta Italia. L’iniziativa nasce esattamente 30 anni fa a Sydney con il nome di “Clean Up The World” e diventa subito il più grande appuntamento di volontariato ambientale nel mondo, che coinvolge ogni anno oltre 35 milioni di persone in circa 130 paesi. Dal 1993 Legambiente ne coordina l’edizione italiana che diventa “Puliamo il Mondo”: in questi anni la manifestazione ha raccontato un’Italia diversa, pronta a costruire un mondo migliore, fare comunità e ridare bellezza ai luoghi più degradati del Belpaese.

narni parco dei pini(UNWEB) NARNI  – Si svolge anche a Narni, sabato prossimo alle 10, l’iniziativa “Puliamo il mondo”, promossa da Legambiente nazionale e alla quale hanno aderito il Comune, Arciragazzi e altre associazioni locali. L’area individuata quest’anno è quella del parco dei Pini Donatelli dello scalo dove giovani e meno giovani si impegneranno per rimuovere i rifiuti lasciati in terra. Una delle più importanti novità di quest’anno è che a Puliamo il Mondo aderisce anche un’importante azienda del settore green dello scalo che ha fornito i materiali ed ha sollecitato i propri dipendenti a dedicare una mattinata alla pulizia del parco.

Acquasparta1(UNWEB)  ACQUASPARTA –  – Sarà dedicato all’ecologia il prossimo un week ad Acquasparta con un doppio appuntamento organizzato dall’amministrazione comunale insieme al gestore del sistema di raccolta rifiuti. Il programma prevede venerdì mattina dalle 9 un’iniziativa dal titolo “Insieme per un viaggio chiamato ambiente, prendiamoci cura della nostra città”.

moschini cisl medici umbria(UNWEB) Perugia. "In questo 'Tempo di Mezzo' che ci separa alle elezioni del 27 ottobre, la Federazione Cisl Medici-Veterinari-Dirigenti Sanitari dell’Umbria pone due semplici domande. Cosa possono fare gli attuali dirigenti della Regione Umbria preposti pro-tempore al governo della sanità? E cosa possono fare gli attuali Commissari alle Aziende Ospedaliere e Sanitarie in carica da pochi mesi con un mandato che scade 60 giorni dopo l’ insediamento della nuova Giunta regionale?

 AVIS

80x190