Veglia pasquale fuocoL’arcivescovo Boccardo dedica l’omelia del giorno alla difesa della vita umana, dal concepimento al naturale tramonto: «Anziché aiutarci a morire, abbiamo bisogno che ci aiutino a vivere e a non giungere ad invocare la morte; prima di pensare se sia giusto o meno dare la morte a chi la chiede, si dovrebbero creare le condizioni utili affinché nessuno la domandi per disperazione, solitudine o mancanza di aiuto». La notte di Pasqua il Presule ha battezzato, cresimato e dato l’Eucaristia a due adulti.

 foto messa domenica di pasqua 2019 catt pg f1L’omelia-messaggio augurale del presule: «E’ questa la bella notizia, in tanti credete che Cristo è risorto...Noi cristiani crediamo nel trionfo della vita, iniziato dal sepolcro vuoto».

Il pensiero del presidente della Cei ai tanti martiri e perseguitati cristiani di oggi, in primis quelli di Colombo in Ski Lanka

conferenza disabilità(ASI) La disabilità ai più, di norma, sembra un problema estraneo. Solitamente infatti sono le famiglie con disabili ad esserne maggiormente coinvolte. Eppure non si nasce solamente disabili, ma ci si può diventare. Malattie, incidenti e traumi rendono chiunque a rischio disabilità. Eppure il tema in Italia spesso manca di venire percepito ed affrontato con la dovuta attenzione. Per rimediare sono scese in campo le associazioni “Il Mosaico” e “Cuore di Leone”. 

Progetto VIA MAMELI(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Approvato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa fra il Comune di Castiglione del Lago e l’Impresa Edile Marchetti Angiolino di Castiglione del Lago per consentire la realizzazione di alcuni interventi nel centro in via Mameli, nella zona di viale Trappes, viale 1° Maggio e via dello Sport e infine in via Carducci all’angolo con via Firenze. Al Circolo Arci del capoluogo è avvenuta la presentazione della riqualificazione di via Mameli di proprietà dell’Impresa Marchetti ma da decenni utilizzata dai cittadini.

viacinema(UMWEB) NARNI – E’ finalizzato a dare la possibilità di impegnarsi nell’organizzazione dell’evento, il bando del Comune di Narni per la 25esima edizione delle Vie del Cinema, in programma a luglio al Parco dei Pini di Narni scalo. Il bando è rivolto a volontari e riguarda diversi settori, in particolare segreteria organizzativa, comunicazione, attività generali e video, foto e social network.

passignano3Grande partecipazione alla inaugurazione della passeggiata e del Parco del Pidocchietto. E’ la prima opera Iti a vedere la luce al Trasimeno
(UMWEB) – Passignano,– Incorniciata dal lago e inserita in pieno centro storico la nuova passeggiata sul lungolago di Passignano conferisce alla perla del Trasimeno un aspetto ancora più suggestivo.

Palazzodeipriori(UMWEB) Perugia. E’ stata siglata la nuova convenzione tra la Galleria Nazionale dell’Umbria e il Comune di Perugia, resa necessaria dal nuovo sistema di autonomia speciale della Galleria Nazionale dell’Umbria, istituito con decreto interministeriale l’8 maggio 2015. Nella ridefinizione della collaborazione –in cui la Galleria stessa è subentrata alle istituzioni precedenti- sono stati, inoltre, inseriti nuovi progetti in termini di utilizzo, valorizzazione e sicurezza degli spazi di Palazzo dei Priori, a beneficio della collettività.

(UMWEB) Perugia. Si è svolta oggi la cerimonia di inaugurazione del terzo e nuovo terminal dell’Aeroporto “San Francesco d’Assisi” alla presenza dei rappresentati di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia e Confindustria Regionale oltre ai componenti del Consiglio di Amministrazione della SASE SpA.

Giardini garibaldi 2(UMWEB) Umbertide. Saranno inaugurati mercoledì 17 aprile i riqualificati giardini di via Garibaldi e il rinnovato parco di via XX settembre. Gli interventi hanno riguardato la sistemazione dei giardini attraverso il rifacimento delle cordolature esistenti e dei vialetti del giardino all'italiana adiacente la facciata della scuola primaria “Garibaldi” e la sistemazione dell'area circostante il monumento ai Caduti, di cui è stata effettuata idonea pulizia dei materiali lapidei. Oltre a ciò l’area è stata interessata anche da uno specifico progetto di sistemazione del giardino.

 Totem plasma definitivo con loghi