Per la Festa dell’Europa presentato il testo inventato dai giovani studenti sulla melodia di Beethoven. Si tratta di un progetto Erasmus+
(UMWEB) – Castiglione del Lago, – Gli alunni delle primarie di Castiglione del Lago riscrivono in lingua italiana l’Inno alla gioia e prendono così parte da protagonisti alla Festa dell’Europa 2019.


(UMWEB) Umbertide. Sabato 18 maggio alle 18 presso la Biblioteca Comunale di Umbertide verrà presentata l’opera poetica di Carmela Pedone “Frammentario”, pubblicata da Lietocolle a cura di Anna Maria Farabbi. Durante la serata verrà installata una targa dedicata a Carmela Pedone all’interno della biblioteca e verranno esposte installazioni create dagli ospiti della Comunità di Torre Certalda.
Studenti e professori hanno presentato progetti già svolti e in atto finanziati dall’Ue
L’evento denominato “Economy of Francesco” si terrà dal 26 al 28 marzo 2020 su iniziativa della diocesi in collaborazione con le Famiglie francescane
Cruciani riconfermato presidente. Istituite 5 commissioni permanenti e una straordinaria
Risultati provvisori in attesa della verifica da parte della Commissione elettorale centrale
(UMWEB) Umbertide. Il Comune di Umbertide ha affidato nei giorni scorsi i lavori che consentiranno le operazioni di messa in sicurezza di strade e marciapiedi nell’area compresa fra le rotatorie di viale Unità d’Italia e via Morandi.
(UMWEB) Perugia. Proseguono i lavori di restauro dell'Arco dell'Arcadia ai Giardini del Frontone, primo giardino pubblico della storia di Perugia, finanziati dal FAI e Intesa Sanpaolo, nell'ambito del progetto "I Luoghi del Cuore" e con un contributo del Comune di Perugia.
Assessore Francesco Mangano, 5 soggetti qualificati insieme agli altri operatori monitoreranno il territorio per incentivare la raccolta differenziata, contrastare e sanzionare le pratiche abusive
(UMWEB) MONTEFALCO – Il Comune di Montefalco aderisce alle iniziative della Settimana mondiale del movimento internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna rossa, esponendo fino al 12 maggio la bandiera sul palazzo comunale. L’obiettivo è di celebrare l’anniversario della nascita della organizzazione umanitaria più grande del mondo, che ha come unico scopo quello di alleviare le sofferenze dell’uomo, senza distinzione alcuna.
Visite gratuite in piazza della Repubblica sabato 11 maggio (ore 10-19). Un’iniziativa promossa dall’ANDI in collaborazione con il Dipartimento di chirurgia testa-collo del’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, per prevenire una delle forme tumorali più diffuse al mondo, altamente invasiva e invalidante: il carcinoma del cavo orale
