(UMWEB) Perugia. Dal 28 febbraio l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria battezzerà i propri profili social e sarà presente sulle piattaforme Facebook, Instagram e LinkedIn come “Aeroporto Internazionale dell’Umbria – San Francesco d’Assisi”.
(UMWEB) Perugia. Dal 28 febbraio l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria battezzerà i propri profili social e sarà presente sulle piattaforme Facebook, Instagram e LinkedIn come “Aeroporto Internazionale dell’Umbria – San Francesco d’Assisi”.
(UMWEB) Perugia. Si è tenuta oggi martedì 26 febbraio alle ore 16.00 presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori la cerimonia di consegna degli attestati di merito e la premiazione dei volontari che hanno partecipato all’Avviso pubblico per l’assegnazione di “attestati di merito” in favore di volontari particolarmente meritevoli, pubblicato nel mese di gennaio dal Comune di Perugia.
Il cardinale Gualtiero Bassetti: «Dobbiamo accogliere e applicare il richiamo del Papa per formare nuove generazioni di sposi santi, fedeli, convinti della loro vocazione matrimoniale»
(UMWEB) – Perugia, – Per il quadriennio 2019-2022 a rappresentare la Provincia nel Comitato Centrale dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno sarà Gino Emili, designato dal Presidente Luciano Bacchetta.
Aperto il cantiere sulla via comunale Baldi. Ferricelli: “Tratto di interesse per diverse nostre frazioni”
(UMWEB) – Piegaro, – Partiti questa mattina i lavori per la sistemazione del movimento franoso in località Collebaldo nel comune di Piegaro.
(UMWEB) LUGNANO IN TEVERINA – – Potrebbe trovarsi su un sito ancora più antico di quello individuato la necropoli della villa di Poggio Gramignano a Lugnano in Teverina. E’ l’ipotesi a cui stanno lavorando gli archeologici e i ricercatori di tre università statunitensi: Arizona, Yale e Stanford University, coordinate dal prof. David Soren che per primo scoprì il sito e con la collaborazione di Soprintendenza archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e Comune di Lugnano in Teverina.
A gennaio 2019 88,4% dei viaggiatori soddisfatti / 93,6% quelli soddisfatti della permanenza a bordo treno, + 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2018
(UMWEB) Perugia. Il Rettore Franco Moriconi, questa mattina, nell’Aula 8 di Palazzo Murena, ha portato il saluto dell’Ateneo ai partecipanti alla nona edizione della Scuola di Paleoantropologia dell’Università di Perugia. Il benvenuto, l’augurio di un proficuo lavoro e anche la soddisfazione per un’iniziativa di prestigio, apprezzata e con valenza internazionale sono stati espressi dal professor Moriconi che ha evidenziato anche l’impegno degli organizzatori, il Dipartimento di Fisica e Geologia e il Centro d’Ateneo per i Musei Scientifici (Cams).
I sindaci: “Un impegno per farne l’area produttiva più competitiva dell’Umbria”
Un viaggio in un passato che tende ancora ad allungare ombre sul futuro.
(UMWEB) Umbertide. Il presidente del Consiglio comunale, Marco Floridi, venerdì 22 febbraio ha partecipato, in rappresentanza del Comune di Umbertide, all’evento organizzato dall’Anci, dal titolo “Lo Stato dei beni comuni”.
Nel convegno del primo marzo nuovo esempio di collaborazione multiprofessionale per tutelare la qualità globale della vita dei pazienti durante il percorso di cura
(UMWEB) Terni, – La qualità della vita del paziente oncologico tra alimentazione e psicologia, anche alla luce delle terapie di nuova generazione disponibili, sarà il tema al centro di un convegno organizzato dal servizio di Psicologia ospedaliera dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, in collaborazione con le struttura di Oncologia e di Diabetologia e nutrizione clinica. L’appuntamento, dal titolo “Psicologia, oncologia e nutrizione per la qualità della vita”, è in programma venerdì 1 marzo nella sala conferenze della facoltà di medicina sede di Terni.
Il vicario giudiziale padre Cristoforo Pawlik: «Spesso chi si accosta al matrimonio ha una visione unidirezionale, pensando che farà la crocerossina o il crocerossino».
Borghesi: “La Provincia può studiare progetti in sinergia con le associazioni e la struttura carceraria per aiutare chi ha avuto difficoltà i passato a vivere e non sopravvivere”
(UMWEB) Umbertide. Dopo una parentesi all'estero, il principe Emanuele Filiberto di Savoia questa mattina si è recato in municipio per registrare la sua residenza nel Comune di Umbertide. “Sono stato sempre umbertidese da quando sono rientrato in Italia - ha dichiarato Emanuele Filiberto - Umbertide è stata la mia prima e unica residenza in Italia e sono orgoglioso di appartenere a questa comunità”. Il principe ha colto l'occasione della sua visita in Comune per effettuare le pratiche burocratiche legate alla residenza per incontrare il sindaco Luca Carizia per un colloquio informale.
(UMWEB) CANNARA – Ladri sorpresi a rubare, vengono messi in fuga dai vigilanti. Nella notte del 22 febbraio alle 2.30 circa, i volontari dell’associazione “Scorpione” che stavano effettuando un servizio di controllo del territorio, in base alla convenzione sottoscritta con il Comune, hanno sventato un tentativo di furto ai danni di un’azienda nella zona artigianale di Cannara. I malviventi sono stati messi in fuga dall’arrivo dei volontari che li hanno sorpresi mentre stavano accingendosi a rubare alcune attrezzature presenti all'interno di un capannone artigianale. I volontari hanno immediatamente contattato i carabinieri che subito dopo sono intervenuti effettuando i rilievi e gli accertamenti del caso.
Partita la formazione che li porterà nelle cooperative dell'Umbria
(UMWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina nella splendida Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia la cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”, conferito dal Segretario Generale del Ministero per i Beni e le attività culturali Giovanni Panebianco al Comune di Perugia, nella persona del sindaco Andrea Romizi, per i recenti interventi di restauro dei portoni storici di Palazzo, sede del comune e della Galleria Nazionale dell’Umbria.
Ultimi dieci mesi per completare i lavori strutturali e il potenziamento della dotazione tecnologica
Installati nuovi impianti a led in zone finora buie. Pasquali: “Impegnati per rendere le nostre vie sempre più sicure”
(UMWEB) – Passignano, – Passignano più sicura e luminosa. Sono in fase di ultimazione gli interventi per la messa a punto del nuovo impianto di illuminazione in alcune zone del capoluogo, fino a questo momento rimaste in ombra e pertanto anche meno sicure.
Gli alunni della scuola "valentini" partecipano all'alzabandiera, in caserma, cantando tutte le strofe dell'inno nazionale