(UMWEB) Perugia. Nel tardo pomeriggio di sabato alcuni cittadini hanno segnalato alle Forze dell’ordine che, presso il Luna Park di Pian di Massiano, erano presenti venditori abusivi che vendevano merci griffate contraffatte.
(UMWEB) Perugia. Nel tardo pomeriggio di sabato alcuni cittadini hanno segnalato alle Forze dell’ordine che, presso il Luna Park di Pian di Massiano, erano presenti venditori abusivi che vendevano merci griffate contraffatte.
Il sindaco de Augustinis: “Noi non dimentichiamo questi eroi”
(UMWEB) Spoleto. “Noi non dimentichiamo questi eroi, uomini che avevano come missione quella di aiutare i civili a risollevarsi da conflitti e guerre e a portare il segno di una solidarietà profonda alle popolazioni”: così il Sindaco di Spoleto Umberto de Augustinis intervenuto stamani in occasione delle celebrazioni per la Giornata del ricordo dei caduti militari e civili in missioni internazionali di pace.
(UMWEB) Perugia. L’amministrazone comunale ha voluto salutare, questa mattina, nella sala rossa di Palazzo dei Priori i 24 ragazzi che hanno svolto oggi il loro ultimo giorno di Servizio civile presso gli uffici comunali.
Nuovi Funzionari in Questura e nei Commissariati distaccati.
Il presule: «La città va difesa, soprattutto va amata e curata, perché ci è madre»
Il bilancio sociale della cooperativa che opera in cinque regioni nei settori Anziani, Disabili, Salute mentale e dipendenze, Infanzia e Minori tiene insieme due elementi: i dati numerici e le storie delle persone
La donazione è in programma alle ore 11 presso la sala d’attesa dell’ospedale perugino e sarà effettuata insieme all'Aucc
La tavola rotonda, con discussione aperta al pubblico, si terrà alle ore 17 all'interno del Quasar Village
(UMWEB) Perugia. Nella giornata di Giovedì 8 Novembre presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’Avis Regionale dell’Umbria presieduta dal Dott. Andrea Marchini e la Federazione Italiana Bocce dell’Umbria rappresentata dal presidente Dott. Umbro Brutti.
(ASI) Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus con piacere comunica la nomina del nuovo Direttore Artistico: il Maestro Enrico Bronzi.
Il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti al mondo universitario: «Imitiamo Ercolano, testimone del dovere fino in fondo e del rimanere al proprio posto costi quel che costi»
(UMWEB) Assisi, – Da circa un mese il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Assisi è stato dotato di una nuova automedica destinata ad interventi in scenari complessi, ambienti impervi, con tempi di recupero paziente prolungati, in modo da lasciare operative le ambulanze, con conseguente risparmio di altri mezzi e operatori. Il nuovo mezzo è dotato di tutte le strumentazioni per la rianimazione cardiopolmonare, per la trasmissione dei tracciati elettrocardiografici al cardiologo di guardia in terapia intensiva, fino al materiale di prima necessità che serve nelle condizioni più diverse e spesso estreme.
Dal 12 al 18 novembre in tutta Italia i cittadini potranno sottoporsi gratuitamente all'autoanalisi della glicemia
Questo progetto di prevenzione ha avuto la sua genesi nella nostra regione, Pagliacci e Luciani: “Farmacie presidio di salute a disposizione del cittadino”
Due prostitute chiamano la polizia per denunciare uno sconosciuto che le ha rapinate e violentate
(UMWEB) MONTEFALCO – Una realtà, quella dell’associazione A.I.NET (Associazione Italiana Tumori Neuroendocrini), nata nel 2001 a Montefalco, che da anni si batte per sostenere la ricerca nel campo dei NET e divulgare le informazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà della diagnosi precoce, ancora compromessa per la mancanza di informazioni sui sintomi complessi e associati a problematiche meno impattanti e non riferite al cancro.
(UMWEB) Perugia. Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia e il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Perugia hanno firmato una convenzione per lo svolgimento di tirocini universitari.
A Castiglion del Lago si è svolta l'iniziativa «C'era una volta la legge 180» promossa da Polis cooperativa sociale.
Il presidente Piombaroli: «Non si può soggiacere alla regola del pareggio di bilancio di fronte alla tutela della salute delle persone»
(UMWEB) Perugia. Il 7 novembre ricorre il dies natalis di sant’Ercolano, vescovo e martire del VI secolo, “defensor civitatis” di Perugia durante l’assedio dei Goti di Totila, patrono della città e dello Studium Generale Civitatis Perusii (l’Università degli Studi di Perugia). Nella chiesa dell’Ateneo, con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, mercoledì 7 novembre (ore 19.15) iniziano i festeggiamenti in onore del Santo patrono a cui sono invitati, in particolare, studenti, personale docente e non docente.
(UMWEB) Perugia. L'impiego sempre più spinto della tecnologia ha modificato profondamente le attività interventistiche nel settore cardiovascolare, e partendo da questa realtà ,i le strutture complesse di Cardiologia, Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, dirette rispettivamente dai dott. Claudio Cavallini, Temistocle Ragni e Massimo Lenti hanno - per la prima volta in Italia- organizzato un convegno nei giorni di lunedì 5 novembre e martedì 6 novembre presso il centro congressi Jazz Hotel).
Nel corso della ventiseiesima edizione consegnata una targa anche al professor Silvio Garattini per i suoi 90 anni
La cooperativa ha avviato una collaborazione con il Centro di aiuto alla vita (Cav) di Perugia
Prevista fornitura costante di latte 100% Umbria. Inoltre, il Gruppo ha abbracciato il progetto ‘Culle per la vita’
(UMWEB) Perugia. Per il prossimo 8 novembre 2018 – ore 11.30 – presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia – è indetta una conferenza stampa per la presentazione dell’intesa raggiunta tra l’Avis Regionale dell’Umbria e la Federazione Italiana Bocce dell’Umbria. Nell’occasione verrà annunciata la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra le due realtà regionali per favorire e sostenere sia sani stili di vita, l’educazione alla salute e la prevenzione, sia la donazione volontaria, anonima, gratuita, consapevole e responsabile promossa e sostenuta dall’Avis.