canzone perugina 25(UNWEB) Perugia. Un logo festoso e allegro, come dev’essere la Festa! Stanno arrivando le canzoni che aspirano a partecipare. Ancora un mese di tempo per inviare i brani

Anche il logo della Festa della canzone perugina 2025 (come già nelle precedenti edizioni) è stato disegnato da Claudio Ferracci, noto disegnatore e fumettista, creatore e direttore della Biblioteca delle Nuvole a Fontivegge, un centro di rilevanza nazionale.

Il logo figurerà sulle attestazioni- premi per i vincitori della Festa, simboli del successo dei brani e perciò ambitissimi da musicisti, parolieri, cantanti… Anche quest’anno, infatti, il bando della Festa, lanciato dalla Società del Bartoccio e dalla Famiglia Perugina, ha ottenuto un immediato e largo successo tra gli autori e le autrici, e in generale tra tutti i perugini.

La Festa della canzone perugina, prevista per il 25 ottobre 2025 alla Sala dei Notari, è alla sua quarta edizione: la prima si è tenuta nel febbraio 2022, ed è stata una ampia rassegna delle canzoni perugine del passato e del presente; la seconda, nel novembre 2023, e la terza, nel novembre 2024, hanno assunto la forma di gara, che ovviamente mantiene anche quest’anno.

Ma, al di là dei vincitori, la Festa della Canzone Perugina raccoglie molto entusiasmo, perché rilancia un aspetto della nostra cultura musicale fin qui trascurato e considerato di scarsa importanza, secondo il classico atteggiamento perugino di sottovalutare le proprie produzioni e particolarità.

Il bando è disponibile sul sito www.latramontanaperugia.it, e può essere richiesto a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Sono già arrivati diversi brani in concorso: la scadenza per la partecipazione è fissata al 4 ottobre, dunque c’è ancora un mese di tempo per creare brani originali e concorrere alla gara per la più bella canzone perugina.

  Il logo della Festa della canzone perugina 2025 disegnato da Claudio Ferracci


 Totem plasma definitivo con loghi