(ASI) Perugia - Sono 46 i nuovi alloggi acquistati dall'Ater nei comuni di Perugia (18), Terni (14), Foligno (4), e Città di Castello (10), per un costo totale di 4.880.343 euro. La Giunta regionale ha preso atto dell'istruttoria sull'apposito bando pubblico emanato nei mesi scorsi ed ora Ater Umbria potrà procedere all'acquisto delle sei palazzine individuate e metterle a disposizione dei comuni interessati che potranno così utilizzarle per le famiglie in attesa dell'assegnazione a canone sociale.


(ASI) Perugia – Nessuna assunzione di "privilegiati", né un atto di "campagna elettorale" e né tantomeno discrezionale, bensì un adempimento di legge imposto dalla Commissione Europea. E tutte le assunzioni previste a tempo determinato saranno effettuate previa procedura pubblica aperta. E' quanto precisa una nota di Palazzo Donini, rispetto ad alcune affermazioni rese da un consigliere regionale.
(ASI) Perugia. - Perugia è stata selezionata tra le cinque città finaliste che potranno passare al secondo turno della competizione per la Capitale europea della gioventù, "EYC 2018": lo comunica la Regione Umbria che ha fortemente sostenuto la candidatura del capoluogo umbro supportando il Forum regionale dei giovani anche con risorse proprie, forte della convinzione che questa candidatura rappresenti una grande opportunità per aprire nuove strade e opportunità con al centro i giovani umbri che potranno, attraverso questa progettazione dal respiro europeo, riappropriarsi degli spazi di partecipazione e coinvolgimento alla vita della comunità.
Siglata nella sede di Piazza Italia la convenzione tra i due Enti
(ASI) Perugia– Una base per far partire un lavoro congiunto per la prevenzione del diabete e per supportare le persone già affette dalla patologia: si può riassumere così il senso del protocollo d'intesa firmato nel pomeriggio di oggi a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, tra la Regione Umbria e il Coordinamento persone con diabete dell'Umbria.
(ASI) Perugia– - Sperimentare una strategia per la gestione efficace e sostenibile della rete "Natura 2000" in Umbria, che guardi alla conservazione della biodiversità ma anche allo sviluppo equilibrato delle occupazioni "verdi" e del turismo e faccia conoscere la straordinaria varietà di forme di vita ed ecosistemi che la rete tutela nella regione: 102 siti, pari quasi al 16% del territorio regionale, che proteggono cento specie tra animali, vegetali e uccelli, con 41 tipi di habitat di interesse comunitario. È questo l'obiettivo di "Sun Life – Strategia umbra Natura 2000", il progetto con cui la Regione Umbria è stata ammessa ai finanziamenti dei fondi comunitari Life+ per la programmazione 2014-2020, per un importo di circa 2,3 milioni di euro, con un ruolo di coordinamento.
(ASI) Perugia– Si trasmette il testo della dichiarazione della presidente della Regione Umbria in merito alla Festa della Liberazione:
(ASI) – Perugia – Scadrà il prossimo 4 maggio il bando regionale per l'assegnazione di contributi destinati a sostenere il costo dell'affitto da parte dei nuclei familiari in condizioni di debolezza socio-economica che hanno individuato o sono in procinto di individuare una soluzione alloggiativa: si tratta – rende noto la Regione Umbria - dell'ultimo provvedimento approvato dalla Giunta regionale in questo settore e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.
(ASI) Perugia – Si è chiuso in questi giorni il corso di alta formazione 'Gli enti locali e l'Agenda digitale, servizi online, open data e smart comunities' organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con l'Accademia per l'Autonomia – ha dichiarato l'Amministratore unico della scuola – una grande opportunità, spiega Naticchioni, messa a disposizione degli enti locali della nostra regione proprio per approfondire quelli che sono gli aspetti dell'agenda digitale a livello nazionale e locale, necessari per accrescere le conoscenze degli amministratori per attuare questa rivoluzione della Pubblica amministrazione".
Si consolida il rapporto di collaborazione con i Comuni all'insegna del risparmio
(ASI) Perugia – Quindici milioni di euro per interventi di adeguamento dei presidi sanitari alle normative antincendio e antisismica, per la sostituzione di strumentazioni tecnologiche sanitarie obsolete e per la riqualificazione della rete ospedaliera del Trasimeno. È quanto prevede il Piano per gli investimenti in conto capitale approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria la scorsa settimana su proposta della Direzione regionale "Salute e Coesione sociale".
(ASI) Perugia – Regione Umbria e Università degli Studi di Perugia hanno siglato questa mattina l'aggiornamento del protocollo d'intesa per la costituzione delle Aziende ospedaliere universitarie di Perugia e Terni. Alla firma hanno partecipato – tra gli altri - anche i Direttori generali delle due Aziende.
(ASI) Perugia. Abbiamo intervistato Andrea Liberati del Movimento 5 Stelle, candidato presidente della regione Umbria in occasione dell'iniziativa politica del Movimento la marcia pubblica per il reddito di cittadinanza svoltasi domenica 19 aprile al Part Hotel di Perugia.
(ASI) Spoleto. Si è tenuta davanti a circa seicento persone l'inaugurazione della campagna elettorale del partito di Forza Italia di Spoleto in vista delle elezioni regionali del 31 maggio prossimo. Ad aprire l'incontro è stato il consigliere comunale Alessandro Cretoni FI, è poi intervenuta l'On. Catia Polidori coordinatrice di Forza Italia per l'Umbria, quindi il candidato a consigliere regionale di Forza Italia Aldo Tracchegiani e Ricci candidato alla presidenza della Regione Umbria.
(ASI) Perugia- Promuovere iniziative per la riqualificazione dell'area interessata dal Puc2 (Programma urbano complesso) "Nova civitas" del Comune di Gubbio e al fine del riutilizzo dell'ex Ospedale civile di Gubbio: è questa la finalità del protocollo d'intesa che verrà sottoscritto fra Regione Umbria, Comune di Gubbio e l'azienda Usl Umbria 1, il cui schema è stato approvato dalla Giunta regionale.
(ASI) Perugia- È stato conferito alla dottoressa Rachele Salvatelli per la tesi dal titolo "Il dilemma del riconoscimento. Questione femminile e rappresentanza politica", con la quale ha conseguito la Laurea in Filosofia ed Etica delle relazioni, il primo premio "Laura Cipollone" relativo agli anni accademici 2011/12 e 2012/13. La cerimonia di consegna si è svolta nella sede del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria che ha istituito il Premio in memoria di Laura Cipollone, "operosa e lungimirante fondatrice" del Centro.
