(ASI) Perugia – Sarà presentato martedì 23 giugno alle ore 9, a Villa Umbra, il nuovo Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018. Dopo i saluti della Autorità e l’apertura dei lavori di Alberto Naticchioni, Amministratore Unico della Scuola, seguirà l’intervento di Mariadonata Giaimo, Dirigente del Servizio Prevenzione, Sanità veterinaria e Sicurezza alimentare della Regione Umbria, per presentare gli obiettivi, il percorso ed i progetti del Piano Regionale della Prevenzione.


(ASI) Perugia- Dopo un 2014 complessivamente positivo per l’export dell’Umbria il trend appare confermarsi nel corso del primo trimestre 2015. “Un segnale positivo – afferma la Presidente della Giunta Regionale Catiuscia Marini - che si sostanzia in una crescita superiore a quella della media nazionale pari al 3,5%, mentre in Umbria se si considerano i dati al netto dello specifico settore della siderurgia che come noto risente della specificità di AST-TK, la crescita è pari al 5,2%.”
(ASI) Perugia- “Non c’è nessuna preoccupazione per le osservazioni del Governo sui Testi unici sull’agricoltura e sulla sanità recentemente varati dall’Assemblea Legislativa dell’Umbria”. E’ quanto afferma la Presidente della Regione, Catiuscia Marini, in seguito alla decisione del Consiglio dei Ministri di giovedì scorso.
(ASI) Perugia- Una situazione in movimento che conferma alcune delle tendenze già emerse nelle precedenti elezioni regionali del 2010 ed Europee del 2014 e che testimonia una rappresentanza sempre più orientata verso un sistema politico regionale tripolare (se si considerano i fenomeni di “Lega Nord” e di “5 Stelle”) o addirittura quadripolare, se si aggiunge l’astensione al voto. E’ quanto emerge dall’analisi del voto e dalle stime dei flussi elettorali delle elezioni regionali 2015 in Umbria, presentati stamani dal presidente di Aur, Claudio Carnieri, e da Bruno Bracalente del Dipartimento di economia dell’Università di Perugia.
(ASI) "L'Umbricellum è una delle leggi elettorali più incostituzionali d'Italia, ha leso il principio di democrazia rappresentativa e i diritti degli elettori che, il 31 maggio, hanno manifestato la loro voglia di cambiamento andando alle urne e ha legittimato un governo che ha ottenuto poco più del 23% dei consensi degli aventi diritto. Per questo, anche noi ci schieriamo a favore del ricorso al Tar che verrà presentato in aggiunta a quello al giudice ordinario". Ad annunciarlo, il giorno dopo la proclamazione degli eletti, la deputata di Scelta Civica, Adriana Galgano e il coordinatore regionale Michele Ricciardi che evidenziano come "quella approvata dal consiglio regionale sia una normativa a misura di sondaggio, scritta appositamente per favorire il mantenimento dello status quo".
“Insieme affronteremo la partita del personale provinciale”
(ASI) Perugia– Nasce in Umbria il primo corso per acquisire la certificazione della figura professionale di “Valutatore immobiliare”, organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica. Le iscrizioni dovranno pervenire entro sabato 13 giugno. A seguito del superamento di un esame, si otterrà la certificazione (secondo il regolamento Kiwa Cermet Italia per la certificazione del personale secondo la norma Uni 11558) che – spiegano dalla Scuola di Villa Umbra - può risultare molto utile nel caso in cui una società pubblica o privata debba identificare un determinato professionista da assumere o da incaricare, potendo dimostrare di avere scelto nel modo migliore possibile perché si è avvalsa di una attestazione, certificazione, qualifica rilasciata da un ente di certificazione accreditato.
Onorevole Gallinella: “Anche l’Umbria ha fatto sentire la sua voce”
(ASI) Perugia – È stata convocata per giovedì 11 giugno, nella Sala Fiume di Palazzo Donini (dalle ore 10), a Perugia l’assemblea annuale dei soci fondatori e sostenitori benemeriti della Fondazione “Umbria contro l’usura” onlus. All’ordine del giorno figurano la relazione del presidente della Fondazione, Alberto Bellocchi, l’approvazione del rendiconto consuntivo 2014 e del bilancio preventivo 2015.
(ASI) Perugia – Ha consentito di accorciare la lista di attesa per la visita o l’esame specialistico per circa 120 persone al giorno nelle prime settimane di attività il servizio “Recall” di richiamata automatica attivato dall’Assessorato alla Sanità della Regione Umbria nelle quattro Aziende sanitarie regionali dal 4 maggio scorso per confermare o disdire visite ed esami specialistici prenotati.
(ASI) Bruxelles, - Piano degli investimenti e fenomeno migratorio sono stati gli argomenti al centro del confronto svoltosi questa mattina, a Bruxelles, tra il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ed il Comitato delle Regioni d’Europa.
(ASI) Perugia, – Dopo la riconferma della presidente Catiuscia Marini (PD) alla guida della Regione Umbria, ecco la nuova composizione dell'Assemblea legislativa con una breve scheda biografica per ciascuno dei venti consiglieri regionali eletti.
(ASI) Perugia. Al termine dello scrutinio elettorale che ha decretato la riconferma di Catiuscia Marini (Pd) coalizione centrosinistra, alla presidenza della Giunta regionale, si configura una composizione dell'Assemblea legislativa che potrebbe essere così articolata (dati Ministero dell'Interno):
(ASI) Perugia. Con il 42,78 per cento Catiuscia Marini (Centrosinistra) è stata riconfermata presidente della Regione Umbria per il prossimo quinquennio. Claudio Ricci, candidato presidente per la coalizione di Centrodestra si è attestato al 39,27 per cento.