(ASI) Perugia– Si intensificano gli scambi economici e culturali tra Cina e Umbria, con sviluppi decisamente positivi sul piano dell’internazionalizzazione delle imprese della regione: stamani a Perugia, nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla competitività delle imprese, innovazione sistema produttivo, lavoro e formazione, Fabio Paparelli, ha incontrato il presidente dell’Euro Brand Center di Chongqing, Dengwen Zhang, il più grande centro commerciale della Cina in zona franca guidato da Xiyong Eurocity che, a sua volta, è il più importante gruppo commerciale di Chongqing. Il presidente Zhang era accompagnato dal console d’Italia a Chongqing e sud ovest della Cina, Sergio Maffettone.


(ASI) – Perugia, – “Vorrei manifestare la mia solidarietà ai giornalisti dell’Ansa, la cui funzione centrale nel sistema della comunicazione nazionale e locale, rischia un grave impoverimento, con conseguenze assai preoccupanti anche per i livelli occupazionali”.
(ASI) Perugia – “Un lavoro importante frutto di un percorso che si è concluso in pochi mesi e che ha visto il pieno coinvolgimento, non solo di esperti e professionisti del sistema sanitario, ma di tutta la comunità e che ha permesso di sperimentare un modo nuovo di fare sintesi da riproporre in altri campi della programmazione regionale”: lo ha affermato stamani a Villa Umbra, l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in apertura dell’incontro di presentazione del nuovo Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018. All’iniziativa sono intervenuti, oltre all’assessore Barberini, l’amministratore unico della Scuola, Alberto Naticchioni, il direttore regionale alla sanità, Emilio Duca, la dirigente del Servizio Prevenzione, Sanità veterinaria e Sicurezza alimentare della Regione Umbria, Mariadonata Giaimo.
(ASI) Perugia – “Superare modelli incentrati esclusivamente sulla competizione per incoraggiare nuove forme di cooperazione nel terzo settore”: è quanto emerso dal seminario che si è tenuto oggi a Villa Umbra sul tema ”dalla competizione alla cooperazione, strumenti e modelli operativi nel settore sociale”, a cui hanno partecipato responsabili dell’area sociale e delle gare dei Comuni umbri, Segretari comunali, Uffici di Piano, Responsabili di aree sociali e addetti degli uffici gare delle cooperative sociali umbre.
(ASI) Perugia– Sono due gli incontri organizzati dall’ufficio del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Maria Pia Serlupini, per presentare il vademecum operativo che promuove l’adozione di procedure e prassi uniformi in tutte le situazioni che coinvolgono minori all’interno di procedimenti nei quali sono chiamati a intervenire le Forze dell’Ordine. Il vademecum è frutto della stretta collaborazione tra autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza culminata, il 28 gennaio 2014, con la firma dell’ultimo Protocollo d’Intesa.
Invitato il sindaco Romizi ad un’assemblea permanente con parti sociali e cittadini
(ASI) Perugia– “In questi anni nella nostra regione, nonostante i gravi tagli ai trasferimenti di risorse statali non abbiamo mai ridotto i finanziamenti per le politiche sociali, perché non crediamo che il welfare sia un lusso che non ci si possa permettere in tempi di crisi”. Lo ha affermato, in un post sul suo profilo Facebook, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questo pomeriggio all’avvio dei lavori della due giorni di Federsolidarietà Confcooperative “Trent’anni nel futuro”, dedicata ai temi della cooperazione sociale, che si svolge al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli a 30 anni dalla prima assemblea delle cooperative sociali di Federsolidarietà.
(ASI) Perugia – “Le novità del decreto Enti locali e i nuovi appuntamenti del 31 luglio” è questo il tema del seminario che si è svolto oggi, organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica nella sede di Villa Umbra, per approfondire le novità dell’imminente decreto sugli Enti locali, ma anche per chiarire la situazione finanziaria, considerando la scadenza del 31 luglio per l’approvazione dei bilanci di previsione.
(ASI) Parigi- “Il dinamismo del settore dell’aerospazio, uno dei settori di punta dell’economia regionale, ci conforta rispetto alla direzione delle politiche regionali che con la programmazione dei fondi strutturali sono orientati a supportare i temi della ricerca dell’innovazione e dell’internazionalizzazione”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, che ha visitato questa mattina a Parigi, le imprese umbre aderenti al Polo dell’aerospazio che partecipano alla 51 edizione del Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget, il principale appuntamento fieristico per l’industria aeronautica mondiale.
(ASI) Perugia- Dopo un 2014 complessivamente positivo per l’export dell’Umbria il trend appare confermarsi nel corso del primo trimestre 2015. “Un segnale positivo – afferma la Presidente della Giunta Regionale Catiuscia Marini - che si sostanzia in una crescita superiore a quella della media nazionale pari al 3,5%, mentre in Umbria se si considerano i dati al netto dello specifico settore della siderurgia che come noto risente della specificità di AST-TK, la crescita è pari al 5,2%.”
