evento sviluppumbria 1(ASI) Perugia– Illustrare le scelte effettuate, le attività intraprese e i risultati conseguiti e da raggiungere: con questo obiettivo si è svolto oggi a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, il terzo incontro pubblico promosso dalla nuova Sviluppumbria SpA, al quale hanno preso parte, oltre al direttore Mauro Agostini, e al presidente di Sviluppumbria, Gabrio Renzacci, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

CAU(ASI)Perugia. "La Carta archeologica dell'Umbria è indispensabile per la tutela e la migliore conoscenza del patrimonio archeologico e quale fondamento per la redazione di strumenti di pianificazione e gestione territoriale che tengano nel debito conto la necessità di tutelare la struttura archetipa e profonda del paesaggio umbro, anche attraverso il Piano Paesaggistico regionale".

scoiattolo-rosso(ASI) Perugia. Ha come obiettivo la salvaguardia dello scoiattolo rosso e della biodiversità in tutto il Centro Italia il progetto comunitario U-Savereds, finanziato dal Programma "Life+" dell'Unione Europea e presentato oggi nel corso di una conferenza stampa, a Perugia, cui hanno partecipato, fra gli altri, l'assessore regionale all'agricoltura Fernanda Cecchini, il responsabile nazionale Fauna e Benessere animale di Legambiente Antonino Morabito; il vicequestore aggiunto Daniele Arcioni, responsabile Cites del Corpo Forestale dell'Umbria; Piero Genovesi, dell'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale, che è capofila del progetto.

Rometti(ASI) Perugia. "Rispetto allo scorso anno rimangono invariati sia i servizi svolti da Trenitalia per i treni IC e Frecciabianca nazionali, che collegano l'Umbria con Roma, Ancona, Firenze e Milano, sia i volumi di traffico ed i corrispondenti orari di partenza e arrivo dei treni regionali verso il Lazio, le Marche e la Toscana, ricompresi nel Contratto di servizio. Inoltre tutti i collegamenti diretti tra l'Umbria e la Capitale continueranno a percorrere la linea direttissima Orte-Roma, con stazione prevalente Roma Termini": lo ha annunciato l'assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, presentando alle Associazioni dei consumatori e degli utenti i nuovi orari ferroviari di Trenitalia e di Umbria Mobilità Esercizio che entreranno in vigore da domenica 14 dicembre. "Anche i servizi ferroviari di Umbria Mobilità Esercizio sono tutti confermati – ha aggiunto Rometti -, ad eccezione di alcuni convogli in transito a Ponte San Giovanni, dove sono in corso i lavori di ammodernamento della stazione".

diventareadulti(ASI) Perugia. Cerca di esplorare come le nuove generazioni affrontano la transizione alla vita adulta in questi tempi di crisi la ricerca "Diventare grandi in tempo di crisi - Il passaggio alla vita adulta in Umbria e in Italia", presentata stamani dall'Agenzia Umbria Ricerche ("Aur") e dalla Regione Umbria al Teatro Morlacchi di Perugia. Alla presentazione del rapporto hanno partecipato la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, il presidente e il direttore di Umbria Ricerche, Claudio Carnieri e Anna Ascani. Le conclusioni dell'incontro sono state affidate all'attore Filippo Timi.

palacesaroni 3(ASI) Perugia. Al 30 novembre 2014, la Regione Umbria ha conseguito un ottimo livello di programmazione del Programma Par Fsc 2007-2013. Per le azioni previste dal Programma sono stati infatti individuati gli strumenti idonei all'identificazione dei beneficiari dei singoli interventi, per un valore di risorse pari all'intera dotazione disponibile (191 mln di euro): sono questi gli esiti del Comitato di sorveglianza del Par fsc 2007-2013, a cui era presente anche l'assessore regionale Silvano Rometti, che si è riunito a Perugia per valutare il lavoro svolto dalla Regione Umbria relativamente al Programma Attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC).

foto 1(ASI) "Il problema del dissesto idrogeologico della Rupe di Massa Martana è noto da molti anni, tanto che lo stesso abitato fin dal 1929 fu incluso tra i centri da consolidare ai sensi della Legge 445/1908. Poi lo stato di dissesto, anche in concomitanza con l'evento sismico del 12 Maggio 1997, ha assunto una criticità molto elevata e da allora la Regione dell'Umbria sta portando avanti i lavori necessari per una sua stabilizzazione in sicurezza".

catiuscia-marini(ASI) "Mi sento rassicurata dalle parole del procuratore nazionale Antimafia, Franco Roberti, su un'Umbria forte di anticorpi che ci consentono di reagire ai tentativi di infiltrazione nella nostra regione da parte di grandi organizzazioni criminali". È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che esprime "il plauso alle Forze dell'ordine, ai Ros dei Carabinieri, alla Magistratura ed alla Procura regionale e nazionale antimafia, per questa operazione che ha stroncato una pericolosissima azione criminosa che aveva già colpito alcuni settori della nostra economia, in particolar modo i settori dell'edilizia e della ristorazione".

casciari-300x264(ASI) "Condividere comuni strategie per far sì che le scuole utilizzino al meglio le risorse dei piani attuativi dei fondi strutturali: con questo obiettivo la vicepresidente della Regione Umbria con delega all'Istruzione, Carla Casciari, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per l'Umbria, ha organizzato una serie di incontri sulle scuole del territorio finalizzati a presentare ai dirigenti scolastici, ai docenti e agli enti locali, tutte le opportunità che riserva la programmazione comunitaria per l'istruzione.

Pres.Marini e On Martin 1(ASI) Terni. "È molto importante che si costruisca un 'rapporto' sulla politica industriale per la siderurgia e l'acciaio prendendo conoscenza diretta delle diverse realtà, e non nelle chiuse stanze della burocrazia europea". È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della conferenza stampa cui ha partecipato insieme al sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, presente il parlamentare europeo, Edouard Martin, in visita a Terni oggi e domani, impegnato nella redazione del Rapporto sulla strategia europea per l'acciaio per il Parlamento Europeo.

CAU(ASI) Perugia. Costituirà l'occasione per far conoscere la Carta archeologica dell'Umbria ("Cau") e sollecitare un dibattito attorno alle emergenze archeologiche umbre il sesto seminario del Forum regionale Paesaggio Geografia che si terrà venerdì 12 dicembre, nella Sala dei Bronzi del Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, a Perugia (dalle ore 9). Rivolto a rappresentanti di amministrazioni pubbliche, Ordini professionali, imprese, mondo dell'associazionismo, scuola, Università, cittadini, il seminario avvierà un approfondimento e un confronto sui temi della Carta che è stata oggetto di un protocollo d'intesa sottoscritto nel 2011 tra la Regione Umbria e il Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali.

Paparelli(ASI) Perugia. In merito alla nota diffusa dalla Fai Cisl Umbria sulla mancata convocazione da parte dell'assessorato alle riforme per un incontro riguardante "le deleghe della bonifica e dell'irriguo", l'assessore regionale alle riforme, Fabio Paparelli, precisa che "sul tema più generale delle riforme è stato insediato un tavolo istituzionale di discussione del quale fanno parte i sindacati confederali, compresa la Cisl, che lavora ormai da mesi anche sul tema del futuro delle Comunità montane.

assessore rometti 2(ASI) Perugia. Ha l'obiettivo di diffondere la cultura del benessere termale "made" in Umbria il progetto "Terme umbre" presentato, oggi, a Palazzo Donini e in programma il 13 e 14 dicembre negli stabilimenti termali dell'Umbria riconosciuti dalla Regione che accoglieranno gli ospiti con particolari trattamenti, offerte speciali e pacchetti soggiorno "tutto incluso". Un fine settimana, che si terrà contemporaneamente nelle Terme Francescane di Spello, nelle Terme di Fontecchio di Città di Castello e a Villa Valentina di Umbertide, all'insegna del benessere, del fitness, del relax e della convivialità.

Rometti(ASI) Perugia. "La Regione Umbria erogherà 1 milione e 150mila euro ad Umbria Tpl e Mobilità per consentire l'avvio dei lavori di messa in sicurezza della galleria di Poggio Azzuano, sull'infrastruttura ferroviaria regionale (ex Fcu)". È quanto comunica l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Silvano Rometti.

casciari-300x264(ASI) – Ammonta a 82 mila euro la somma destinata dalla Regione Umbria per finanziare progetti di sostegno alle responsabilità genitoriali: lo rende noto l'assessore al Welfare, Carla Casciari, sottolineando che sul sito istituzionale della Regione nell'area tematica, "Sociale", è stato pubblicato un avviso per la presentazione di progetti al quale, entro il 30 gennaio 2015, potranno partecipare i soggetti pubblici e privati che operano sul territorio regionale con compravate competenze nelle aree dell'infanzia e della famiglia.

terraduraAssessore Luca Terradura, con ulteriori 30mila e., provenienti dal bilancio Comunale, provvederemo a regimentare le acque della Collina di Monticelli a San Mariano

(ASI) Corciano. "Sono partiti i lavori per la ripulitura di fossi e torrenti finanziati con 242mila euro della Protezione Civile Nazionale ottenuti tramite la Regione Umbria". E' quanto precisa l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Corciano, Luca Terradura (associazionismo e sport le altre deleghe – ndr) valutando la circostanza come "un grosso risultato".

casa-romana-spoleto(ASI) Spoleto- Gli ambienti della casa romana di Spoleto sono minacciati da gravi infiltrazioni d'acqua, é questo l'allarme lanciato da Giampaolo Emili consigliere comunale della Lista Civica Due Mondi. L'importante sito archeologico fù riportato alla luce dall'archeologo spoletino Giuseppe Sordini nel 1885 e si trova all'intersezione tra via del Municipio e Via di Visiale proprio al di sotto del Palazzo Comunale e della piazza antistante.

vinti affiti 1(ASI) Perugia. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici ed alla mitigazione del rischio sismico ed idrogeologico, Stefano Vinti, ha preadottato le nuove norme per la prevenzione e mitigazione del rischio da frana e per gli interventi imposti da eventi imprevedibili o calamitosi. "La Regione Umbria - ha spiegato Vinti - fin dal dicembre 1978 ebbe la lungimiranza di approvare una legge, la n. 65, assolutamente innovativa per quei tempi, al fine di proteggere il proprio territorio dal rischio di frana con finalità sia preventive che di pronto intervento a valle degli eventi".

2014-12-06 11.34.13"In discussione la filiera istituzionale: è il momento di dire basta"
(ASI) "E' giunto il momento di dire 'basta': non vogliamo più ruoli che non ci appartengono; non possiamo, né vogliamo fare solo gli esattori. Stiamo entrando nella carne viva dei cittadini". Ha usato toni forti il presidente della Provincia di Perugia, nonché sindaco di Foligno, Nando Mismetti, intervenendo questa mattina, nella Sala del Consiglio provinciale, all'Assemblea dell'Anci, convocata in via straordinaria per discutere sul recente Decreto relativo all'Imu sui terreni agricoli e sulla Legge di Stabilità

89d11c1f21(ASI) Perugia. Si riunirà a Perugia, dall'11 al 13 dicembre, il gruppo di lavoro composto da partecipanti provenienti da tutto il mondo che dovrà discutere le varie fasi dell'implementazione del progetto promosso dal Centro Unesco per la Valutazione delle Risorse idriche mondiali (Wwap-Unesco) finalizzato ad un maggiore coinvolgimento delle donne nella gestione e nelle politiche relative alle risorse idriche nel mondo.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190