(ASI) Perugia- Promuovere lo sviluppo civile, sociale e culturale delle comunità locali, anche attraverso azioni positive per l'educazione interculturale, l'integrazione, l'interazione e l'inclusione, la coesione sociale, la promozione umana e la sensibilizzazione sui temi della discriminazione, nonché la cittadinanza attiva: è quanto si propone il protocollo d'intesa tra Regione Umbria e Associazione Lions Club International, Distretto LIONS 108L (Umbria, Lazio e Sardegna) che è stato firmato oggi, a Palazzo Donini, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e dal Governatore dell'Associazione Giovanni Paolo Coppola.


(ASI) Perugia. "La presidente Marini e i sette assessori della Regione Umbria, il cui mandato è ormai scaduto e che si trovano ad operare in regime di sostanziale 'prorogatio', dunque con limitazione dei poteri, dovrebbero rinunciare alla loro indennità di carica e mantenere solo quella di funzione. Le risorse pubbliche così risparmiate potrebbero essere versate a favore delle famiglie in difficoltà attraverso il 'Fondo di solidarietà' delle Chiese umbre".
Dichiarazione di Ernesto Carbone, responsabile innovazione e made in Italy della segreteria nazionale Pd.
(ASI) Perugia – "L'Umbria è la sola Regione in Italia ad avere istituito un Osservatorio permanente sulla condizione delle persone con disabilità con cui è stato attivato un per essore alle Politiche sociali, Carla Casciari, intervenendo stamani alla conferenza stampa in cui il presidente dell'Osservatorio regionale, Raffaele Goretti, ha presentato un bilancio di quanto è stato finora svolto, anticipando i principali contenuti di un documento di indirizzo che verrà sottoposto alla nuova Giunta regionale e che è stato elaborato dai tre gruppi operativi attivati su Autonomia, vita indipendente ed empowerment della persona con disabilità; su Istruzione, formazione, lavoro, inclusione e protezione sociale e su Accessibilità nella prospettiva dell'Universal Design.
(ASI) Perugia.- Quasi un milione e mezzo di euro per interventi di prevenzione sismica su edifici privati. È quanto ha stanziato la Giunta regionale, su proposta dell'assessore Stefano Vinti, utilizzando i fondi non spesi nei precedenti programmi.
(ASI) Terni– "Con il progetto regionale di 'vita indipendente' sperimentiamo a Terni un modello organizzativo di servizi e strumenti innovativi che consentano alle persone con disabilità di essere protagonisti della propria vita e di godere di pari diritti e opportunità di vivere nella comunità, per la loro piena inclusione sociale".
(ASI) Perugia - Un nuovo bando regionale per l'assegnazione di contributi destinati a sostenere il costo dell'affitto da parte dei nuclei familiari in condizioni di debolezza socio-economica che hanno individuato o sono in procinto di individuare una soluzione alloggiativa: è l'ultimo provvedimento approvato dalla Giunta regionale in questo settore e, pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, scadrà il prossimo 4 maggio 2015.
(ASI) Perugia – Favorire lo sviluppo e la diffusione di occasioni di confronto scientifico e culturale di elevato spessore istituzionale al fine di accrescere la competenza professionale dei geologi iscritti all'Albo Unico nazionale e degli Uffici regionali. È con questo obiettivo che la Regione Umbria, rappresentata dall'assessore Stefano Vinti, e l'Ordine regionale dei Geologi, rappresentata dal presidente Filippo Guidobaldi, hanno sottoscritto oggi l'accordo di convenzione e cooperazione con cui si rinnova la collaborazione già avviata dallo scorso anno per la formazione e l'aggiornamento professionale continuo dei geologi.
(ASI) Perugia "Attraverso questa iniziativa la Regione Umbria ha voluto non lasciare sole le famiglie che si trovano ad affrontare delle difficoltà con i loro ragazzi.
(ASI) Perugia. "La modifica del regolamento per la caccia al cinghiale rafforza strumenti e azioni per il miglior controllo, gestione e contenimento della specie e ci consente anche di superare la straordinarietà degli interventi per la riduzione dei danni che provoca, a beneficio del bilancio regionale".
(ASI) Perugia. Oltre ventiduemilioni di euro ai quali entro l'anno si aggiungeranno i sette milioni e mezzo previsti dal Governo nella Legge di Stabilità 2015: è quanto potrà essere messo a disposizione delle Aree Interne individuate dalla Giunta regionale che, a seguito di un percorso negoziale con il Comitato tecnico nazionale aree interne, sono risultate candidabili e inseribili nella strategia nazionale che prevede, per il loro rilancio, un complesso di azioni di fondamentale rilievo, visto che costituiscono una fra le dimensioni territoriali chiave della politica regionale 2014-2020.
(ASI) Perugia- Le opere, le condutture e i manufatti idonei ad ospitare la rete a fibra ottica per telecomunicazioni dovranno essere previste fin dalla fase di progettazione, quando si costruiscono nuove opere stradali e altre opere civili. Lo prevede il nuovo Regolamento Regionale, che, accompagnato da un allegato tecnico, detta le indicazioni per realizzare le infrastrutture di posa (cavidotti) e che è stato definitivamente approvato dalla Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell'assessore Stefano Vinti ed è ora in via di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.
