(UNWEB) "Le celebrazioni per l'ottavo centenario del Transito di San Francesco rappresentano un'occasione importante per l'Umbria e per tutta l'Italia". Lo dichiara Emanuele Prisco, sottosegretario umbro al Ministero dell'Interno, che ieri ha preso parte a Palazzo Chigi alla presentazione dell'Anno Francescano insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e alla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, e che oggi sarà ad Assisi ai Primi Vespri per il Transito di San Francesco in rappresentanza del Governo.


(UNWEB) “La bambina venuta alla luce oggi in Umbria è il simbolo della speranza che si accende in un contesto segnato dalla sofferenza e dalla distruzione”
La mobilitazione è stata indetta dalla Cgil dopo il blocco della Global Sumud Flotilla
(UNWEB) – Perugia, – "Oggi per la Festa dei nonni voglio esprimere un pensiero di profonda gratitudine verso tutti i nonni – ha detto la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti - che sono le radici delle nostre famiglie e il riferimento prezioso delle nostre comunità. I nonni sono memoria viva, custodi di tradizioni, di valori e di esperienze che arricchiscono le nuove generazioni, ma al tempo stesso rappresentano una forza attiva, insostituibile, capace di sostenere e accompagnare i percorsi di crescita dei più giovani.
(UNWEB) – Perugia, – Raccontare e valorizzare l'Umbria con un linguaggio veloce, immediato, che arrivi dai giovani e parli ai giovani: è l'obiettivo dei due progetti presentati questa mattina a Palazzo Donini alla presenza dell'assessore al Turismo Simona Meloni. Si tratta di Umbria TIC Days e Road2TIC, ideati e progettati dall'associazione culturale Umbria for the Future - fondata da ragazzi uniti dalla passione per il territorio e per la comunicazione digitale - che ha già al suo attivo tre edizioni del TIC Festival (Terni Influencer & Creator Festival).
(UNWEB)- Perugia, - Nella sala polifunzionale di Palazzo Chigi a Roma si è tenuta la conferenza stampa definita "San Francesco, un'esplosione di vita" ovvero la presentazione del programma delle iniziative e degli eventi approvato dal Comitato per le Celebrazioni degli ottocento anni della morte di San Francesco d'Assisi. Dopo l'intervento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano che ha accennato alla recente approvazione della legge che istituisce il 4 ottobre festa nazionale, ha preso la parola la presidente della Regione Stefania Proietti che ha espresso un "sentimento di gratitudine sincero e commosso per il riconoscimento unanime, tante volte chiesto e desiderato, a un santo che è di tutti per i valori comuni e fondativi che rappresenta come la pace, la fraternità, il dialogo, l'amore per i deboli e gli oppressi, la custodia del creato, la giustizia sociale".
(UNWEB) – Perugia, "In mezzo a un mare di brutte notizie, una ci riempie di gioia e speranza. Questa notte alle 3.15 è nata S., la bambina della prima famiglia palestinese accolta pochi mesi fa in Umbria. La piccola e la mamma stanno bene e per noi è davvero un'emozione forte". A darne l'annuncio la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e l'assessore al Welfare Fabio Barcaioli.
(UNWEB) – Perugia, - Nella sede dell'Anas a Roma si è svolto un incontro tra i vertici dell'azienda, il presidente Giuseppe Pecoraro e l'amministratore delegato Claudio Andrea Gemme, la presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti.
(UNWEB) – Perugia, - È stato presentato alla Sala Fiume di Palazzo Donini il concorso regionale "Dolce Miele, i mieli millefiori prodotti in cava" promosso dal Garden Club Perugia con il patrocinio dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria. Il contest, che vedrà il suo momento conclusivo alla Scuola umbra di amministrazione pubblica di Pila sabato 11 ottobre alle ore 11 con la premiazione, è strettamente legato al progetto "Proud to bee quarry", iniziativa pilota nel panorama nazionale che prevede il posizionamento di arnie all'interno delle attività estrattive umbre per favorire la rigenerazione ambientale e la biodiversità.
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria avvia oggi la campagna di immunizzazione contro il Virus respiratorio sinciziale (Vrs), offrendo protezione gratuita ai neonati e ai bambini più vulnerabili durante la stagione epidemica 2025/2026.
(UNWEB) – Perugia, 1 ottobre 025 – Si è svolto presso la Sala degli Edili a Terni il seminario "Vite in corso: Sicurezza e Innovazione nella manutenzione stradale", promosso da Inail Umbria, Regione Umbria ed enti bilaterali del settore edilizia (Tesef Terni e Cesf Perugia).
Pasquino: "Il Piano è utile alla formazione delle giovani generazioni che sono il futuro dei nostri territori"
(UNWEB) – Perugia, - Monitoraggio congiunto su salute, ambiente e lavoro. La Giunta Regionale dell'Umbria ha dato seguito alla Deliberazione dell'assemblea legislativa n. 35 del 5 giugno 2025 con il primo tavolo di confronto che si è tenuto alla Sala Arpa a Terni volto a monitorare l'impatto ambientale dell'insediamento siderurgico del quartiere di Prisciano. La convocazione del tavolo, promossa dall'assessore regionale all'ambiente e all'energia, Thomas De Luca, avviene in attuazione della delibera votata in consiglio regionale lo scorso 5 giugno, frutto della proposta di risoluzione della II Commissione consiliare permanente presieduta da Letizia Michelini.
(UNWEB) Perugia, "E' iniziato oggi, con la nostra audizione, il percorso che ha portato il Protocollo regionale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro elaborato dalla Uil, all'attenzione della Regione. Abbiamo infatti partecipato all'incontro con la Seconda e la Terza commissione di Palazzo Cesaroni, spiegando quanto il nostro intento sia costruttivo: dare una direzione che possa anche essere la base per nuova normativa in grado di incidere anche sulla giungla degli appalti, che poi si ripercuote sulla sicurezza sul lavoro. L'obiettivo è quello ridare dignità al lavoro".
(UNWEB) – Perugia, – La Regione ha presentato oggi, nella sede di Villa Umbra, la nuova rete oncologica regionale e i primi cinque percorsi preventivi diagnostico-terapeutici assistenziali dedicati ai tumori della mammella, del polmone, della prostata, del colon e del retto. Si tratta di un modello innovativo di organizzazione e funzionamento dei servizi oncologici che intende garantire uniformità, qualità ed equità delle cure, orientando e prendendo in carico la persona malata secondo la visione del Piano oncologico nazionale 2023-2027, parte integrante del nuovo Piano socio-sanitario regionale.
(UNWEB) - Perugia - La bandiera della Palestina è stata esposta nella sede di Terni della Regione Umbria, presso il Centro Multimediale.
(UNWEB) – Perugia, "La mia ambizione è quella di rendere l'Umbria il cuore verde dell'Italia Mediana, nel senso di un primato che vogliamo raggiungere nel campo dell'innovazione e nella ricerca con particolare riguardo all'economia circolare, ad esempio nel settore energetico attraverso la tecnologia Waste-to-Hydrogen che vogliamo adottare, per costruire qui, nel nostro territorio, il futuro dei nostri giovani e aiutare tutte le aree interne a fare altrettanto".
