(UNWEB) Perugia. Nell’aprile 2022 nasceva Germogli, un percorso dedicato alla creazione di una valigia personale che possa contenere cuore, corpo, mente e anima, dalla quale, al bisogno, tirar fuori le competenze acquisite, e metterle in circolo.
(UNWEB) Perugia. Nell’aprile 2022 nasceva Germogli, un percorso dedicato alla creazione di una valigia personale che possa contenere cuore, corpo, mente e anima, dalla quale, al bisogno, tirar fuori le competenze acquisite, e metterle in circolo.
(UNWEB) PETRIGNANO D'ASSISI – "La tavola rotonda prevista al nido d'infanzia Maria Immacolata di Petrignano di Assisi rientra nella ferma volontà di generare nel servizio educativo uno spazio inclusivo in cui poter supportare una genitorialità consapevole - sostiene Robert Bonini coordinatore pedagogico Rete Lilliput Cooperativa Polis – Si parlerà di genitorialità e del percorso di crescita dei bambini grazie alla preziosa conduzione della psicologa Giada Gubbiotti, che ringrazio per aver accolto il nostro invito. L'evento programmato rientra in questa logica, saper ascoltare e supportare le famiglie nel loro ruolo genitoriale".
Presentato a Piegaro “Pier de la Pieve. La vita e l’eredità immaginata”. Opera a più mani nata da un’idea dell’associazione DayDreamers
Focus sul comparto con l'assessore regionale Morroni. "Evento unico nel suo genere in Umbria"
In programma mostra mercato, degustazioni, laboratori e visite guidate alla città
Le preselezioni a Perugia e a Terni. Nel capoluogo la finale e la premiazione
Anche l'evento culturale a cura di Slow Food Perugia con le "sfogline" vincitrici delle edizioni 2021 e 2022
(UNWEB) Perugia. La magia delle atmosfere di Natale sta per tornare ad animare il centro storico di Perugia con eventi ed attrazioni per tutti i gusti: shopping e mercatini, presepi, mostre e laboratori per bambini, concerti e spettacoli, giochi di luce, casa e trenino di Babbo Natale ed una pista di ghiaccio innovativa e spettacolare.
(UNWEB) Presso la Sala Conferenze della Casa della Cultura e dell'Associazionismo di Deruta il giorno 24 novembre alle ore 10,00 si terrà l'evento dal titolo "Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione. Presentazione dell'antico statuto di Deruta". Alla manifestazione saranno presenti, per il comune di Deruta, il sindaco, Michele Toniaccini e l'assessore alla cultura, Piero Montagnoli. Interverranno: Giovanna Giubbini, segretario regionale del Ministero della cultura per l'Umbria, soprintendente archivistico e bibliografico del Lazio ad interim e soprintendente archivistico e bibliografico dell'Umbria delegato, Maria Grazia Nico, Università degli studi di Perugia e Emma Bianchi, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria.
Sala gremita per il popolare ed eclettico giornalista sportivo che ha raccontato il calcio (e il Festival di Sanremo) parlando del suo ultimo romanzo alla presenza di Max Tortora
Presentato il cartellone degli appuntamenti dal 28 novembre al 6 gennaio 2024
Tra le novità la prima edizione di un mini-festival di 4 giorni a cavallo del capodanno
(UNWEB) – Città della Pieve, La Settimana Nazionale Nati per Leggere vede Città della Pieve proporre presso la Biblioteca Comunale "Francesco Melosio" un incontro pomeridiano, martedì 21 novembre, cui seguiranno altri due, a cadenza mensile, per i bambini della fascia 3-5 e 6-10 anni, tenuti da Federica Bracarda.
Storia e solidarietà al servizio dell'assistenza domiciliare
Sarà aperto un temporary shop sabato 11 e domenica 12 all’ex Pinacoteca
Il ricavato della vendita delle coperte contribuirà ad acquistare i materiali di consumo, aghi e pigmenti, necessari per il funzionamento del tatuatore Omnia, donato nei mesi scorsi da Vivo a Colori alla Breast Unit dell'ospedale di Perugia
Il Sindaco Toniaccini: "un Residence all'avanguardia, una eccellenza divenuta punto di riferimento internazionale"
Domenica 12 novembre cornice dell'evento sarà il Castello di Acera con il suo antico borgo che domina la valle del torrente Spina, immerso in una fitta vegetazione boschiva di querce, tartufaie e aceri
Il ricco calendario di eventi include degustazioni guidate di olio e.v.o., la "Tartufo Experience", le chiacchierate con lo storico delle tradizioni Ivo Picchiarelli, l'escursione con fiabe per famiglie accompagnata dall'attrice Loretta Bonamente e l'iniziativa "Selvatica | Di Sana Pianta" in compagnia di produttori, artigiani, innovatori.
(UNWEB) Perugia. Sabato 11 Novembre alle ore 21,15, appuntamento al Piccolo Teatro San Martino per l’apertura della Stagione Teatrale in dialetto perugino 2023/2024.
(UNWEB) ASSISI - Un libro che coglie "la bellezza della spogliazione", permettendoci di vedere "sfaccettature non evidenziate prima", grazie a un continuo lavoro di ricerca che viene condotta anche "con gli occhi di oggi, in base ai cambiamenti e alla ricerca che non deve fermarsi". Sono le parole del professor Franco Cardini, saggista medievalista e scrittore di fama internazionale, sul libro di padre Felice Autieri "Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto" disponibile in tutte le librerie (pagine 364, Edizioni Francescane Italiane).
La rassegna torna sabato 11 e domenica 12 novembre tra centro storico e frantoi
Show cooking con la social chef Viola Leporatti Violainthesky, laboratori ed escursioni
(UNWEB) Perugia. Dopo sei tappe da tutto esaurito, il Festival dell’Umbria antica ritorna a Perugia, dove ha iniziato il suo viaggio. L’11 novembre la Sala San Francesco del Palazzo Vescovile (in Piazza IV novembre) ospiterà due grandi lezioni di storia sulla Roma antica.
(UNWEB) Terni. Il Terni Falls Festival 2023 prende spunto dal viaggio in Umbria del grande scrittore francese Chateaubriand che nel 1803 fece della Cascata delle Marmore lo scenario di una toccante storia d'amore. A Terni e Narni, dall’8 al 12 novembre, una serie di conferenze, spettacoli, momenti dedicati all'arte e alla gastronomia, con la partecipazione anche delle scuole.
(UNWEB) CIttà di Castello. "Con grande soddisfazione e gratitudine, annunciamo la conclusione della mostra "Giancarlo Berardi, Un Narratore fra le Nuvole" a Città di Castello. Sono state settimane intense, durante le quali abbiamo avuto l'onore di ospitare alcune delle opere più iconiche di questo talentuoso artista." Così ha aperto il suo discorso Gianfranco Bellini, presidente dell'Associazione Amici del Fumetto in occasione della conclusione dell'edizione 2023 di Tiferno Comics.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .