Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, denuncia che “all’ospedale di Perugia c’è una situazione critica dovuta all’emergenza sanitaria”. Per Bori “servono misure drastiche e urgenti o la situazione sarà a breve fuori controllo”.
Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, denuncia che “all’ospedale di Perugia c’è una situazione critica dovuta all’emergenza sanitaria”. Per Bori “servono misure drastiche e urgenti o la situazione sarà a breve fuori controllo”.
I consiglieri regionali Thomas De Luca (M5s) e Michele Bettarelli (Pd) si dimettono dalla Commissione d’inchiesta sull’inquinamento nella conca ternana perché, spiegano, “si è riunita solo due volte dopo l'insediamento” e “non ha mai condiviso nella realtà alcuna progettualità ma solo preso atto delle delibere di Giunta”.
(UNWEB) – Perugia – L’aggiornamento sulla situazione epidemiologica dell’Umbria e l’andamento della campagna vaccinale, con un focus sulla programmazione per la somministrazione del vaccino agli over 80: questi gli argomenti al centro della conferenza stampa tenuta oggi dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, Dal direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, dal commissario per la gestione dell’emergenza covid, Massimo D’Angelo.
Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, interviene in occasione della Giornata mondiale contro il cancro per chiedere alla Giunta di Palazzo Donini di rispettare gli impegni assunti rispetto alla riattivazione del Registro Tumori umbro. Bori, oltre ad evidenziare pericolosità ed incidenza della patologia, rimarca che la sua incidenza in alcune aree della regione avrebbe già dovuto portare ad attivare apposite azioni di monitoraggio.
(UNWEB) – Perugia – “Il contenimento dei cinghiali potrà presto essere praticato anche tramite caccia di selezione: la Giunta regionale ha approvato la proposta del Regolamento per la gestione del prelievo venatorio degli ungulati che inserisce la specie fra quelle previste, rafforzando ulteriormente le misure per arginarne l’abnorme diffusione sul territorio umbro”. È quanto rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura e alla Caccia, Roberto Morroni.
I consiglieri regionali del Partito democratico esprimono “piena sintonia, vicinanza e apprezzamento riguardo le posizioni assunte di recente dal PD di Spoleto e dal relativo Gruppo consiliare democratico, in merito alla crisi politica e istituzionale che sta coinvolgendo la città”. Bori, Bettarelli, Meloni, Paparelli e Porzi sottolineano che “nonostante la delicatezza della situazione, che impone a tutti responsabilità e senso delle istituzioni, non riteniamo che la strada dei consiglieri di minoranza del PD sia quella di 'fare da stampella' ad una amministrazione che si è contraddistinta per un’azione fallimentare”.
(UNWeB) Perugia. E’ stato pubblicato oggi sul canale youtube del Comune di Perugia il messaggio del sindaco Andrea Romizi per fare il punto sugli ultimi provvedimenti adottati dall’Amministrazione comunale in merito all’emergenza sanitaria legata alla diffusione del covid-19.
(UNWEB) –Perugia - Un progetto innovativo (denominato “PRIMA”) che vede la riconversione della ex Centrale ENEL a carbone di Gualdo Cattaneo in un Polo regionale per la produzione di idrogeno.
(UNWEB) Solo un nuovo piano regionale, serio e responsabile, può aprire la strada ad una gestione virtuosa dei rifiuti anche dal punto di vista economico. Per questo chiediamo che la Regione dia in fretta risposte chiare. Servono dotazioni impiantistiche per il massimo recupero della materia ed una filiera industriale delle materie prime seconde". Lo dichiara Thomas De Luca, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Assemblea legislativa dell’Umbria.
(UNWEB) Perugia - Il primo odine del giorno era stato già discusso nelle precedenti sedute del 23 dicembre e del 20 gennaio, durante le quali erano stati presentati alcuni emendamenti, in virtù dei quali il testo definitivo dell’atto è stato riscritto.
(UNWEB) “Nessuno si sottrae alla necessità di migliorare l’azione amministrativa, né a quella di prestarsi ad una analisi di quanto è stato fatto fino ad ora. Onestà intellettuale vuole che ci sia sempre la volontà di migliorarsi e mai quella di adagiarsi sugli allori. Tuttavia ci permettiamo di ricordare ai nostri alleati che anche loro fanno parte di questa amministrazione regionale tanto quanto ne facciamo parte noi e che quindi sono chiamati al cambiamento tanto quanto lo siamo noi. E il cambiamento si fa nella sostanza, ma anche nei modi utilizzati. Gridare alla rivoluzione e firmare atti politici insieme al PD non ci appare né coerente né utile”. Lo dichiarano i consiglieri regionali della Lega.
(UNWEB) – Perugia, Sviluppumbria SpA e PTA- 3A, società in house providing della Regione Umbria, hanno firmato un innovativo accordo di collaborazione con l’obiettivo di mettere a fattore comune competenze interne e strumenti applicativi in materia di digitalizzazione e gestione delle procedure.
Il consigliere Daniele Carissimi (Lega) annuncia la presentazione di una proposta di legge sull’inquinamento odorigeno. Per Carissimi “il problema del contenimento delle emissioni odorigene rappresenta un obiettivo essenziale per la tutela della qualità e la salvaguardia dell’ambiente e della salute delle persone”.
I consiglieri regionali Stefano Pastorelli e Valerio Mancini (Lega) annunciano un’interrogazione alla Giunta regionale per avere chiarezza rispetto ad un “nuovo tomografo a risonanza magnetica presente nella struttura ospedaliera di Foligno, acquistato tramite regolare gara d’appalto nel 2018 e installato il 3 agosto 2020, ma danneggiato ancor prima di entrare funzione”. Per i due interroganti “è necessario fare chiarezza su eventuali danni, responsabilità, sia tecniche che procedurali”, sottolineando l’opportunità che “si provveda quanto prima a riattivarlo, a beneficio del territorio e della sanità pubblica”.
(UNWEB) – Perugia- Velocizzare la Foligno-Terontola, collegare al sistema ferroviario la piastra logistica di Terni e meccanizzare il percorso a Roma Termini per raggiungere i due binari est della stazione romana: sono questi i tre argomenti principali che in queste settimane vedono impegnata la Regione Umbria, attraverso l’assessorato ai trasporti, con Rete Ferroviaria Italiana.
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S), intervenendo in tema di emergenza coronavirus, denuncia che “i dati oramai sono chiari: l’Umbria è da zona rossa”. Per De Luca “la sanità è al collasso e i contagi in aumento: è preoccupante il silenzio della Giunta di fronte al fallimento degli ospedali da campo”.
(UNWEB) – Perugia- “La Regione Umbria è stata la prima a potenziare i trasporti pubblici, riducendo il riempimento dei mezzi prima al 60 e poi al 50 per cento, quando il Governo ed altre Regioni erano ancora attestate al’80 per cento”.
(UNWEB) – Perugia - Il Comitato Tecnico Scientifico, nella seduta congiunta con il Nucleo Epidemiologico, ha analizzato e condiviso le risultanze delle indagini condotte dall’Istituto Superiore di Sanità su un lotto di tamponi inviati dalla Direzione Salute della Regione Umbria, per i quali è stato comunicato il sospetto della variante brasiliana: lo comunica la Direzione Salute della Regione, rendendo noto che nel corso della riunione sono stati analizzati i dati dell’attuale contesto epidemico che, nel distretto del Perugino, mostra una diffusione dei contagi più alta della media nazionale e delle altre aree della regione.
I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Marco Squarta (Presidente Assemblea legislativa) ed Eleonora Pace (capogruppo-presidente Terza Commissione) auspicano un “cambiamento costruttivo nella gestione operativa dell’Umbria per il bene di tutti, poiché l’inerzia, dopo decenni di opposizione al governo della sinistra, è un lusso che non possiamo permetterci al cospetto dei tanti elettori che nell’ottobre 2019 hanno riposto fiducia in noi”. Squarta e Pace sollecitano dunque un “cambio di passo all’Esecutivo regionale”, confidando nel “vero cambiamento che meritano i cittadini”.
(UNWEB) “La mancanza di decisioni, l’attendismo nella riorganizzazione dei servizi, il mancato potenziamento del personale, l'assenza di protocolli omogenei e di percorsi separati per i pazienti Covid hanno precipitato, di nuovo, la sanità umbra e, soprattutto, l’azienda ospedaliera di Perugia, in una situazione insostenibile. Si sta sfiorando il collasso, come mai prima in quasi un anno di pandemia, con gli operatori sanitari sotto stress e ormai allo stremo delle forze”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, che chiede “un chiaro cambio di rotta nella gestione della pandemia. Un modus operandi che, come sottolineato dagli stessi alleati di Giunta, mostra ormai tutti i punti di difficoltà, soprattutto nell'ospedale perugino”.
(UNWEB) – Perugia - L’Istituto Superiore di Sanità ha comunicato alla Direzione Regionale Salute e Welfare dell’Umbria la sospetta presenza di una variante brasiliana (o similare) in due campioni, prelevati da altrettanti pazienti umbri, inviati a Roma per effettuare specifici approfondimenti. La variante brasiliana rappresenta una mutazione ritenuta particolarmente aggressiva del virus Sars-Cov-2 e meno riconoscibile dal sistema immunitario addestrato a riconoscere le versioni del virus non mutate.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .