Il Comto all’unanimità tre relazioni, relative all’attuazione delle misure del fondo per la non autosufficienza, della legge sul turismo e delle norme di contrasto al crimine organizzato.
Il Comto all’unanimità tre relazioni, relative all’attuazione delle misure del fondo per la non autosufficienza, della legge sul turismo e delle norme di contrasto al crimine organizzato.
La consigliera regionale Donatella Porzi (Pd), intervenendo in tema di vaccinazioni anti Covid 19, rinnova la richiesta alla Giunta regionale di “modificare al più presto il calendario, inserendo nella fase 1, quella che è stata riservata agli operatori sanitari, anche i medici libero professionisti, al momento esclusi creando una vera discriminazione tra medici di serie a e di serie b”.
I consiglieri regionali della Lega sottolineano che le “varianti al virus stanno portando a zone rosse in Toscana, Molise, Abruzzo. È colpa della Tesei?”. Per i consiglieri leghisti “Pd e 5 Stelle hanno offerto uno spettacolo orribile di sciacallaggio politico che mai si era visto prima in questa regione”.
Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) cerca di capire “i tanti perché di una gestione della pandemia dai risultati catastrofici”. Per Bianconi “i numeri dicono che chi guida la Regione e la sanità Umbra ha sbagliato molto. Di fronte a certe sfide non si può andare da soli”.
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) commenta la “notizia circolata nella tarda serata di ieri sul divieto d’ingresso agli istituti scolastici toscani per gli studenti umbri” che “ha scosso un’intera comunità. Ma fortunatamente – osserva - oggi è arrivata la smentita ufficiale dalla dirigenza scolastica e i nostri ragazzi che vanno a scuola in Toscana sono regolarmente nelle loro classi”. Bettarelli auspica che “l’emergenza Coronavirus, che già sta causando danni enormi in ambito sanitario ed economico, non porti a inutili scontri sociali e territoriali, di cui solamente i cittadini, in questo caso i più giovani, sarebbero vittime”.
(UNWEB) Perugia. “Siamo soddisfatti dell’individuazione del centro ‘Umbria Fiere’ di Bastia Umbra come postazione vaccinale per la zona dell’assisano come avevo auspicato". Ad affermarlo il capogruppo della Lega all’Assemblea legislativa, Stefano Pastorelli, che nei giorni scorsi aveva chiesto di “poter utilizzare le strutture del centro bastiolo per la campagna di vaccinazione di massa contro il Covid-19”.
(UNWEB) –Perugia- È stato consegnato ufficialmente sabato 6 febbraio alla gestione dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia di cui diverrà un reparto, dopo il collaudo da parte dei tecnici preposti, l’ospedale da campo della Regione Umbria, al momento installato nei pressi dell’Ospedale perugino.
(ASI) NurSind Umbria, attraverso la seguente nota inviata alla Presidente Tesei, agli Assessori di competenza, al Presidente del Consiglio Regionale Squarta e ai membri del Consilio Regionale, chiede provvedimenti a tutela dei genitori/lavoratori, soprattutto del comparto sanità che con la chiusura totale delle scuole si trovano in enorme difficoltà non avendo una normativa welfare che li autorizzi all’assenza dal luogo di lavoro per accudire i propri figli.
(UNWEB) "Se la soluzione di continuità di tutti i partiti dell' arco parlamentare è piuttosto chiara e uniformemente entusiasta dell'ennesimo governo targato BCE, palesando quello che noi già da tempo chiamavamo il Partito Unico Liberista, la situazione del loro elettorato è quanto più confusa e quindi quanto mai eccellente per i comunisti.
Il Sindaco Umberto de Augustinis:”Aspettiamo di ricevere la prima bozza per poi aprire il confronto con la città”
(UNWEB) «In occasione della 43esima Giornata in difesa della vita ribadiamo la nostra adesione e il nostro impegno, finalizzato al sostegno del diritto alla vita; diritto fondamentale ed inalienabile della persona, la cui difesa si rende necessaria specialmente nei confronti delle categorie che non hanno voce, fra cui quella dei bambini concepiti e non ancora nati», ha dichiarato Paola Caldarelli del Popolo della Famiglia Umbria.
(UNWEB) – Perugia - Alla luce dell'aumento del numero di casi Covid in alcuni territori umbri, nonché l'accertata circolazione nel territorio regionale di due varianti del virus, la Sanità umbra, sentito il parere del Comitato tecnico scientifico regionale e nazionale e seguendo anche le indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità previste per questa tipologia di casi, ha delineato i provvedimenti inseriti, a seguito dell'interlocuzione con il Ministro della Salute, in una Ordinanza che prevede da lunedì 8 sino a domenica 21 febbraio misure restrittive (riconducibili a quelle previste nel Dpcm del 14 gennaio per la Fascia Rossa che sarà "rafforzata") che riguarderanno tutti i Comuni della provincia di Perugia nonché Amelia, Attigliano, Calvi dell'Umbria, Lugnano in Teverina, Montegabbione, San Venanzo in provincia di Terni.
(UNWEB) "Dal sisma del 2016 in Umbria non è cambiato nulla o poco: di ricostruzione nemmeno l'ombra. Un pò per l'assenza di una necessaria analisi e progettazione della ricostruzione, un pò per la mancanza di termini certi per il finanziamento pubblico" dichiara l'on. Emanuele Prisco, coordinatore provinciale di Perugia di Fratelli d'Italia. "Adesso però grazie alla perseveranza di Fratelli d'Italia, nel Recovery Plan e' stato previsto un capitolo di spesa dedicato alla ricostruzione: il commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, ha consegnato al Parlamento il pacchetto di proposte per l'utilizzo delle risorse del Recovery fund e dei fondi della programmazione europea. In tutto, il pacchetto Legnini per le aree terremotate vale 4,7 miliardi di euro".
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) annuncia la presentazione di una mozione sugli “anticorpi monoclonali per il trattamento del Covid-19”. Per Mancini “in questo momento così delicato, è necessario che ne venga consentito l’utilizzo immediato anche in Italia su tutti i pazienti”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 9 febbraio, con inizio dei lavori alle ore 9.30. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), comunicazioni della Presidente della Giunta Regionale, proposte di legge, mozioni, atti da sottoporsi all'Assemblea ai fini del solo esame, proposte di atti amministrativi. La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale youtube e sul sito istituzionale dell’Assemblea (Alumbria.it), dove saranno anche disponibili i lanci Acs sugli atti discussi, curati dall’Ufficio stampa di Palazzo Cesaroni.
Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori interviene in merito all’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche ‘Togo Rosati’ ed annuncia una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere “in quali tempi intende nominare il nuovo direttore generale dell’Istituto, tenuto conto che tale incarico risulta scaduto da luglio scorso e, ad oggi, non è stato ancora ricoperto”. Bori fa sapere che “analogo atto ispettivo è stato presentato anche dal capogruppo Pd della Regione Marche, Maurizio Mangialardi”.
I consiglieri regionali Thomas De Luca (M5S) e Tommaso Bori (Pd) denunciano che “la situazione critica in Umbria era ampiamente prevedibile”. Per De Luca e Bori sarebbe servito “già da subito, un intervento immediato e risposte urgenti e risolutive: i ritardi della Giunta Tesei sono inaccettabili".
(UNWEB) – Perugia – L'Umbria rimarrà in fascia arancione, visto che c'è un bilanciamento dei contagi sul territorio, ma alla luce dei risultati inviati dall'Istituto superiore di sanità sui 42 campioni positivi al Sars-Cov 2 - con 18 casi di variante inglese, 12 brasiliana e 3 con altre mutazioni - saranno opportuni nuovi interventi nelle zone più interessate dal fenomeno: è quanto emerso nel corso della conferenza stampa tenuta nel tardo pomeriggio di oggi, dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, insieme all'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, al direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, al commissario per la gestione dell'emergenza Covid in Umbria, Massimo D'Angelo, al capo del Gabinetto della Presidenza, Federico Ricci.
(UNWEB) “Ancora una volta la Giunta regionale dell’Umbria non rispetta l’Aula di Palazzo Cesaroni e procede come un carro armato, dimenticando gli impegni presi all’unanimità.
(UNWEB) – Perugia, - "La ricostruzione post-terremoto, le politiche di rinnovamento del patrimonio di edilizia residenziale legate all'efficientamento energetico e al miglioramento della vulnerabilità sismica dei fabbricati connesse anche alle nuove opportunità offerte dal Superbonus e la costante attenzione alle esigenze manutentive dell'utenza rappresentano i punti essenziali di un anno di attività manutentiva di Ater Umbria e che indicano le prospettive nell'immediato futuro". E' quanto afferma l'assessore regionale alle politiche abitative, Enrico Melasecche, commentando il report di Ater relativo alle attività del 2020.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .