(UNWEB) – Perugia,– La Giunta regionale ha approvato il Piano triennale 2025-2027 per l'Istruzione Tecnologica Superiore, destinato a rafforzare l'offerta formativa post-diploma in ambiti strategici come meccatronica, ICT, energia, agroalimentare e sostenibilità. Oltre 15 milioni di euro, tra fondi europei, statali e possibili risorse aggiuntive, sosterranno i percorsi ITS Academy, con l'obiettivo di formare figure altamente specializzate richieste dal mercato del lavoro.


(UNWEB) – – La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, accompagnata dalla direttrice regionale Salute e welfare Daniela Donetti, ha visitato ieri mattina, 3 giugno, il Poliambulatorio Europa dell'Usl Umbria 1, uno dei presidi sanitari territoriali più importanti dell'Umbria per la medicina di prossimità e la gestione delle liste d'attesa.
(UNWEB) - Perugia, – Sono 35 i progetti che la Regione Umbria, attraverso Sviluppumbria, ha finanziato nell'ambito del "Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – anno 2024": lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria, con delega alla Cultura, Tommaso Bori, sottolineando che "questo bando, con una dotazione finanziaria complessiva di 2 milioni di euro assegnati dalla Regione Umbria, mira a sostenere e valorizzare il ricco panorama artistico del territorio regionale.

(UNWEB) Perugia. Il Consigliere comunale Nicola Volpi (Fratelli d’Italia) ha presentato un’interrogazione alla Giunta riguardo la paventata chiusura, causa i lavori per la realizzazione del Metrobus/BRT, di parte di Via Donizetti a San Sisto.
(UNWEB) - Perugia - Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, ha convocato per mercoledì 11 giugno, alle ore 15.00 presso la sede del Mimit, la riunione conclusiva per la firma dell'Accordo di Programma relativo al rilancio del sito produttivo AST di Terni.
(UNWEB) – Perugia – "Con la sua visione, la sua esperienza e uno sguardo profondamente contemporaneo, Nicola Lagioia guiderà UmbriaLibri verso una fase di apertura, sperimentazione e dialogo, capace di parlare a tutte le generazioni e di connettere l'Umbria ai grandi temi culturali del nostro tempo": così il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori, annuncia che lo scrittore Nicola Lagioia, già alla guida del Salone del Libro di Torino e intellettuale tra i più riconosciuti del panorama culturale italiano, è il nuovo direttore artistico di UmbriaLibri.
(UNWEB) – Perugia, – Palazzo Donini è stato oggi teatro di due importanti momenti di dialogo internazionale, con la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti che ha accolto prima l'Ambasciatore di Spagna in Italia e San Marino, Miguel Ángel Fernández-Palacios, e subito dopo la Console generale del Regno del Marocco a Roma, Soad Souleimani. Questi incontri rappresentano una tappa fondamentale nel percorso dell'Umbria verso un rafforzamento delle relazioni internazionali, con particolare attenzione a progetti concreti nei settori del turismo culturale, dell'energia, della formazione, dell'inclusione sociale e dello sviluppo sostenibile.
(UNWEB) – Trieste – In occasione della decima edizione del Green Road Award – Oscar Italiano del Cicloturismo, è stato conferito alla Regione Umbria il Premio speciale Cammini per "La Via di Francesco", riconosciuta come itinerario esemplare di turismo lento e sostenibile, percorribile anche in bicicletta.
(UNWEB) – Perugia – È ufficialmente online "Umbria in Salute", la nuova piattaforma digitale integrata che unifica e semplifica l'accesso ai servizi sanitari regionali. Il portale web e i canali Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube sono stati progettati per raggiungere efficacemente le diverse fasce di popolazione con contenuti affidabili, aggiornati e scientificamente fondati. La strategia multicanale punta a trasformare la comunicazione da strumento informativo a leva strategica per promuovere scelte consapevoli e ridurre le disuguaglianze di accesso alle cure.
La consigliera comunale: ‘È giusto aggravare le pene per chi truffa gli anziani e induce i minori all’accattonaggio’
(UNWEB) - Perugia, – "Ci stiamo impegnando per digitalizzare il patrimonio artistico e i beni librari di proprietà della Regione Umbria, rendendoli più accessibili, più facili da studiare e valorizzare attraverso due nuovi progetti finanziati dal PNRR che puntano sull'innovazione per la cultura e la tutela del patrimonio": riassume così il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura e all'Innovazione digitale, Tommaso Bori, l'obiettivo di una delibera approvata dalla Giunta regionale che autorizza l'avvio dell'iter per l'assegnazione di due assegni per ricerche collegate al processo di digitalizzazione dei beni culturali in corso grazie al finanziamento PNRR.
(UNWEB) "Sono molto soddisfatto del confronto tenutosi a Palazzo Chigi in vista del Giubileo: è stata confermata l'attenzione del Governo per l'Umbria, con misure concrete su sicurezza e trasporti"
(UNWEB) - Perugia, Una mattinata a contatto con le istituzioni regionali è quella che hanno trascorso oggi gli allievi della classe Seconda E della scuola secondaria di primo grado "San Paolo" di Perugia.
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria ha espresso il proprio voto contrario alla proposta del Ministero sul nuovo dimensionamento scolastico, che per il 2026/2027 impone una ulteriore riduzione del numero delle autonomie scolastiche. Dopo aver già bocciato il piano nel corso della X Commissione Istruzione, università e ricerca, oggi l'Umbria ha confermato la sua posizione in sede di Conferenza Stato-Regioni, insieme ad altre sei Regioni.
