Quattro misure e interventi per rafforzare le politiche di sicurezza nel settore agricolo: rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali, sorveglianza sanitaria obbligatoria, strumenti innovativi a supporto delle scelte aziendali, programmi formativi.
L'auspicio è che la Pubblica Amministrazione possa sovvenzionare parte dell'iniziativa in quanto il finanziamento, ad oggi, ha natura completamente privata
Mercoledì 17 novembre si è tenuta la conferenza stampa a Palazzo Donini (Regione Umbria) con i rappresentanti delle associazioni datoriali (Confagricoltura Umbria e CIA Umbria), dei sindacati (CGIL, CISL, UIL) e della Regione Umbria