Da mercoledì 18 a domenica 22 gennaio 2023 – Teatro Morlacchi
Da mercoledì 18 a domenica 22 gennaio 2023 – Teatro Morlacchi
(UNWEB) Perugia. Per i cinquant’anni dello slogan “l’Italia ha un cuore verde – l’Umbria”, la creatrice Serena Ciai presenta il suo percorso d’artista dagli anni ’70 ai giorni nostri.
Chiusa la conferma dei prestiti: “In esposizione trenta opere mai riunite fino ad ora”
Mercoledì 18 Gennaio, ore 17 Sala dei Notari, Perugia
Sabato 14 gennaio al Teatro Comunale Luca Ronconi
(UNWEB) Perugia. Sarà il presidente della Sir Safety Umbria Volley Perugia Gino Sirci il primo ospite del 2023 di "Incontri e Dialoghi a Santa Giuliana".
In sala dei Notari "Cappuccetto rozzo reloaded", all'Afterline il Cringe party
Presente Sgarbi. Il sindaco: fucina di idee e progetti per crescita umana e culturale dei cittadini
Al suo interno biblioteche, archivi storici, musei, pinacoteche e sedi di associazioni
(UNWEB) Perugia. Ritorna dopo tre anni, nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, in forma itinerante, la Sacra rappresentazione dell’arrivo dei Magi promossa dalla Pastorale familiare insieme alle Parrocchie del territorio. Si tratta di un evento religioso, ma anche socio-aggregativo e culturale, che richiama la partecipazione di numerose famiglie. L’ultima rappresentazione risale al 6 gennaio 2020, presso il complesso dell’Unità pastorale di San Sisto-Sant’Andrea delle Fratte-Lacugnano, nel cuore della principale zona industriale di Perugia con lo “storico” stabilimento della Nestlé-Perugina.
(UNWEB) Dopo il successo ottenuto dalla prima edizione dal progetto "Fuori Festival" organizzato dall'Associazione Umbria Film Festival APS di Montone anche quest'anno verranno riproposti alcuni eventi che legano il cinema allo spettacolo dal vivo realizzati con la collaborazione dei Comuni di Montone e Città di Castello, finanziati dalla Regione con fondi POR - FESR 2014-2020 - Asse 3 - Azione 3.2.1 - Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n. 34/2019) "Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo - Anno 2022" e con i Fondi del Programma di sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020.
(UNWEB) Narni. L'11 gennaio 2023 il Teatro Manini ospita Tommaso Ragno protagonista dello spettacolo "Una Relazione per un'Accademia", di Franz Kafka, in una produzione Infinito Teatro in collaborazione con Argot Produzioni.
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Saranno Gianluca Cerasola e il concerto "Il soffio del flauto" i protagonisti della prima giornata della quinta edizione di "Ars Contemporanea", il festival di cinema, musica, libri e incontri con il tema, quest'anno, "Affabulazione dell'anima". Il festival, che è anche un premio, si svolgerà nella splendida Sala dell'Investitura di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago dal 6 all'8 gennaio.
Di Gianni Clementi. Compagnia Le voci di dentro, regia di Gianni Bevilacqua.
Domenica 8 gennaio al Teatro dell'Accademia
(UNWEB) Perugia. Giunto alla sesta edizione, il premio letterario Rina Gatti, istituito per ricordare la figura della poetessa di cui ricorre il centenario della nascita, è dedicato quest’anno, oltre all’universo femminile, al tema "Amore e Dolore”.
Appuntamento all’auditorium di Santa Cecilia a Perugia alle ore 21
(UNWEB) Orvieto. Si conclude i la ventinovesima edizione diUmbria Jazz Winter: grande musica ed entusiastica accoglienza da parte del pubblico.
Superati abbondantemente i sei mila biglietti venduticon il Teatro Mancinelli quasi sempre sold out.
(UNWEB) Spoleto, – Grande successo ieri sera per il tradizionale appuntamento di fine anno del Festival dei Due Mondi che ha visto Neri Marcorè, nelle inedite vesti di cantante e musicista, salire sul palcoscenico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti che per l'occasione ha registrato il tutto esaurito.
(UNWEB) Umbertide. E' stata prorogata fino a domenica 29 gennaio la mostra “La Fratta di Adriano”, esposizione dedicata ad Adriano Bottaccioli e al suo genio allestita alla Rocca di Umbertide. La proroga è stata decisa dall'Amministrazione Comunale in seguito alla grande affluenza di pubblico, centinaia di visitatori che hanno voluto ammirare le opere dell'artista umbertidese a testimonianza del fortissimo legame che Bottaccioli aveva con la città.
L'opera con San Sebastiano, insieme all'affresco della Cappella di San Severo di Perugia, sono i due ultimi capolavori inseriti nella piattaforma dedicata a Pietro Vannucci,in occasione del cinquecentenario della sua morte
A poche ore dall'avvio dell'anno delle celebrazioni dedicate all'artista, il portale registra accessi continui: i dati aggiornati
(ASI) Perugia - Nella splendida cornice della chiesa barocca di san Filippo Neri, in Perugia, ospitata dal rettore monsignor Ave, venerdì 16 dicembre si è svolta la cerimonia di consegna de “L’adorazione dei Magi” del Perugino, pregevole copia eseguita dall’avvocato Umberto Palumbo, giurista e pittore di fama, che ha voluto donare il risultato delle sue fatiche al Comune di Perugia, in occasione dell’approssimarsi delle celebrazioni del V centenario della morte del Divin Pittore.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .