incontro multinazionali 1 (UNWEB) Perugia. “Le multinazionali sono un fattore imprescindibile nell'attivazione di processi di sviluppo e la Regione conferma la propria diponibilità ad una interlocuzione costante per definire ed individuare azioni e misure che possano consolidare ed accrescere la vostra presenza sul territorio regionale”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, incontrando il Comitato per le Multinazionali, di Confindustria Umbria, che si è riunito ieri alla Nestlè di San Sisto, a Perugia.

(UNWEB) Perugia. “In arrivo 30 milioni di euro per le imprese agricole e zootecniche della nostra regione: potranno essere infatti liquidati da parte dell’organismo pagatore Agea al 100 per cento, con procedure semplificate, non solo alle imprese del ‘cratere’ del sisma, ma a quelle dell’intera Umbria, i pagamenti relativi alle misure a superficie del Programma di sviluppo rurale per le prime annualità”. L’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, esprime “soddisfazione per il ‘via libera’ da parte della Commissione Europea e un ringraziamento, in particolare, al ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina che si è adoperato fin da subito a sostegno degli allevatori e degli agricoltori delle aree colpite dal terremoto mettendo in atto una strategia per rilanciare e rafforzare il settore agricolo e zootecnico in questi territori”.

holidayworld(UNWEB) Perugia. Prosegue l’attività di promozione dell’Umbria sui mercati obiettivo: dal 27 al 29 gennaio il “Cuore verde d’Italia” sarà presente infatti per la prima volta all’Holiday World di Dublino, la Fiera turistica più importante in Irlanda, un Paese i cui movimenti turistici presentano un andamento dinamico di buon livello qualitativo e altamente motivato verso il nostro Paese.

ConfcommercioUmbria(UNWEB) Perugia. “Sono almeno cinque le emergenze che stanno vivendo le nostre imprese, in un post terremoto che sembra non finire mai. Con la sua richiesta al Governo di riconoscere il danno indiretto causato dal sisma, la Regione dimostra di aver ben compreso la situazione paradossale in cui si trova oggi l’Umbria, con un crollo verticale del turismo, che ha interessato non solo l’area direttamente colpita dal terremoto, ma tutta la regione e tutte le imprese, anche quelle del commercio, orientate verso questo settore.

ConfCommercio Artiginato(UNWEB) Perugia. Confartigianato Imprese Umbria e Confcommercio Umbria, dopo aver raccolto e fatto proprio il grido d’allarme degli imprenditori di Norcia e dei comuni della Valnerina colpiti dal terremoto, lanciano un appello accorato al Governo e ai soggetti istituzionali, rappresentati ai vari livelli, affinché si acceleri l’attuazione degli interventi previsti e programmati a sostegno delle imprese per la ripresa delle attività produttive.

Chiara PucciariniPrimo appuntamento il 26 gennaio, con il workshop gratuito per le imprese sul Controllo di gestione

(UNWEB) Terni. Debutto ternano per Crescimpresa 2017, il programma annuale ideato e realizzato dai Giovani Imprenditori Confcommercio Umbria, che prevede una serie di workshop tecnici su tutto il territorio regionale, brevi e fortemente orientati a far crescere le piccole realtà economiche umbre.
Il primo appuntamento è proprio a Terni, il prossimo 26 gennaio, a partire dalle ore 14:00, presso la Sala conferenze della Camera di Commercio, per il workshop dal titolo "Controllo di gestione: sai se la tua impresa guadagna?".

DSC 1130(UNWEB) Perugia. “Il 2017 si apre con importanti risultati per il Programma di sviluppo rurale dell’Umbria 2014-2020: lo stato di avanzamento della spesa è di 91 milioni di euro, circa il 10 per cento del totale, il doppio rispetto alla media nazionale, e sono state approvate dalla Commissione europea le prime modifiche richieste dalla Regione per rafforzare l’azione di alcune misure”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, nella riunione del “Tavolo Verde” che si è svolta stamani nella sede dell’Assessorato regionale e che si è aperta con un resoconto dell’attività nelle aree colpite dal terremoto a sostegno, in particolare, degli allevatori e dei produttori agricoli per dare alloggio e ricovero a persone ed animali.

AgenziaUmbriaRicerche(UNWEB) Perugia. Un’analisi puntuale e approfondita degli aspetti economici, sociali e identitari del nostro territorio regionale che mette in luce convergenze e divergenze tra Umbria, Toscana, Marche, utili a riaprire una riflessione sull’Italia mediana: si può riassumere così il senso del Rapporto Economico e Sociale 2016, elaborato dall’Agenzia Umbria Ricerche, dal titolo, “L’Umbria tra Toscana e Marche” presentato stamani a Perugia nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni. All’incontro organizzato per illustrare lo studio sono intervenuti la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, la presidente dell’Assemblea legislativa della Regine Umbria, Donatella Porzi, l’assessore regionale alle Riforme istituzionali, Antonio Bartolini, il direttore dell’Area Programmazione della Regione Umbria, Lucio Caporizzi, il Commissario straordinario dell’Agenzia Umbria Ricerche, Anna Ascani.

cartina toscana marche(UNWEB) Perugia. Consegna un’ampia riflessione sugli aspetti economici, sociali e identitari del territorio alla luce degli ultimi sviluppi di un decennio segnato da trasformazioni profonde, il nuovo Rapporto Economico e Sociale dell’Agenzia Umbria Ricerche che sarà presentato mercoledì 18 gennaio, a partire dalle ore 9,30, alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia. Con questa nona edizione, l’attenzione si concentra in particolare, sul confronto tra Umbria, Toscana e Marche, regioni che in un futuro prossimo potrebbero trovarsi ad affrontare insieme alcune delle sfide di un nuovo sviluppo.

news politiche agricole 01 700x357(UNWEB) Perugia. La Commissione europea ha approvato la prima modifica del PSR per l’Umbria 2014-2020. “La comunicazione della Commissione ci è stata notificata proprio ieri – ha affermato l’assessore regionale alle politiche agricole Fernanda Cecchini – ed è sicuramente una buona notizia perché ci permette di procedere speditamente con l’attuazione delle nuove misure che sono state previste e dunque di continuare a perseguire, anche con maggiore incisività, gli obiettivi che il Programma di Sviluppo rurale per l’Umbria si è posto”.

formazione(UNWEB) Perugia. “Per il sistema formativo umbro dovrà essere l’anno della svolta: il nuovo regolamento per l’accreditamento degli organismi di formazione punta all’innalzamento della qualità dell’offerta e, soprattutto, guarda ai risultati ottenuti per l’inserimento o il reinserimento lavorativo, premiando chi opera in questa direzione”. È quanto sottolinea il vicepresidente della Regione Umbria e assessore alla Formazione Fabio Paparelli, che illustra obiettivi e principali novità che caratterizzano il “Regolamento di accreditamento degli organismi di formazione”, preadottato – su sua proposta – dalla Giunta regionale insieme al “Dispositivo tecnico” e che saranno portati ora al confronto con il partenariato.

strada vini cantico bicchiereIl 2016 è stato un anno molto prolifico per la Strada dei Vini del Cantico, con molte attività realizzate e iniziative promosse. Ancora una volta è stata “coccolata” e fatta conoscere questa terra nel cuore dell’Umbria, ricca di arte, cultura, paesaggi mozzafiato e prodotti unici come il vino e l’olio.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi