Festival di musica classica chiude il 20 agosto con Don Giovanni di Mozart al teatro Pavone
Domenica 9 e lunedì 10 agosto, hotel Brufani, First play, audizioni di studenti con orchestra
Festival di musica classica chiude il 20 agosto con Don Giovanni di Mozart al teatro Pavone
Domenica 9 e lunedì 10 agosto, hotel Brufani, First play, audizioni di studenti con orchestra
Due settimane tra arti visive, teatro, musica, cinema e rievocazioni storiche, nella splendida cornice di uno dei Borghi più belli d’Italia, destinazione Europea d’Eccellenza
Tra gli artisti Dan Styffe, Thierry Barbè, Giuseppe Ettorre, Gabriele Ragghianti e Bruno Canino
Grande produzione orchestrale fino al 9 agosto. La settimana della chitarra dal 13 agosto
Due giorni di eventi, grande musica sabato 8 e domenica 9 agosto con il gran finale delle “Fontane danzanti”
(ASI) - Città della Pieve, – Notte “Verdebiancorossa”, la notte dello stile italiano. Torna per la quinta edizione la manifestazione nata a Città della Pieve in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dall’Unità d’Italia e che, dato il grande successo, sta diventando ormai una tradizione molto attesa nella città del Perugino.
Venerdì 7 agosto esperimento teatrale ispirato al “Bardo dell’Avon”
(ASI) – Panicale, – In Piazza Masolino a Panicale va in scena il “mai visto”. Venerdì 7 agosto alle ore 19,30 la Compagnia nazionale Improteatro porta nel borgo umbro “L’inedito improv Shakespeare”, uno spettacolo ispirato al Bardo dell’Avon, interamente improvvisato.
(ASI) MONTEFALCO – Dopo la grande serata del Banchetto rinascimentale, domani sera 6 agosto alle 21.30 si apre il cartellone dell’Agosto montefalchese con il concerto di Giovanni Caccamo “Qui per te Tour” in piazza del Comune, ad ingresso gratuito.
(ASI) Da agosto 2015 a fine agosto 2016. Tanto resterà visitabile “Il Lusso del Sonno – I letti di bronzo di Strozzacapponi”. La Mostra, allestita a Corciano Antiquarium, costituisce l’ideale prosecuzione della precedente "I colori dell’addio" dedicata alle 8 urne etrusche scoperte nell’estate del 2008 all’interno di una delle tombe della Necropoli collocata lungo uno degli antichi assi viari che uscivano dalle porte della cinta etrusca di Perugia per collegare le città vicine, in questo caso Chiusi.
(ASI) Monte Castello di Vibio - Sabato 8 Agosto 2015 ore 21.30, Beppe Chierici presenta “La cattiva erba”, omaggio al grande artista francese Georges Brassens. è stato un cantautore, poeta, scrittore e attore francese, considerato a livello internazionale come uno dei più grandi maestri in assoluto della canzone d'auotore. Biograficamente Beppe Chierici è il primo a tradurre, interpretare e registrare in italiano gran parte delle canzoni del suo amico, il grande poeta-chansonnier francese Georges Brassens.
Pino Scotto, Stef Burns, Andrea Braido e Carl Palmer hanno infiammato il pubblico
Il free festival organizzato dalla proloco di Ficulle andato in scena all’arena Parco Pubblico
(ASI) Perugia. domenica 2 Agosto, si è concluso lo Strozza Music Fest, festival musicale perugino dedicato alle band e artisti locali (e non solo) giunto ormai alla sua nona edizione. Tanti gli ospiti che anche quest’anno hanno calcato e onorato lo splendido palco messo a disposizione dall’organizzazione.
A confronto Il Cantico di frate Sole e l’Enciclica di Papa Francesco
(ASI) ASSISI – “Laudato Si'. Dal Cantico di frate Sole all’Enciclica di Papa Francesco” è questo il titolo dell'ultimo libro scritto dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, con il quale lo stesso autore ha voluto unire la bellezza del Cantico di San Francesco all’Enciclica del Papa.
Il maestro americano si è esibito alla sala dei Notari e ha fatto lezione agli studenti
Il musicista per la prima volta in città: “Festival conosciuto nel mondo della musica classica”
(ASI) Perugia. Prosegue il programma dell’edizione 2015 di Musica dal Mondo, festival internazionale dei cori e delle orchestre giovanili.
Domani, martedì 4 agosto, a partire dalle ore 21.15 presso la Chiesa di Santa Giuliana si terrà il concerto dell’orchestra sinfonica giovanile modenese, musica e società, in collaborazione con il Centro aggregativo giovanile Happen.
(ASI) Perugia. In occasione delle aperture serali previste per tutti i sabati del mese di agosto, sarà possibile visitare, in un suggestivo percorso guidato, la mostra “LA PERCEZIONE DEL FUTURO, LA COLLEZIONE PANZA A PERUGIA”.
Oltre 40 concerti di musica classica in tre sezioni tra Bevagna, Spello e Foligno
Tra gli ospiti, dall’1 al 23 agosto, Patrick De Ritis, Marco Socias ed Emma Kirkby
Domenica 2 Agosto 2015, ore 21.30, Chiesa di Sant’Andrea, Spello
(ASI) PERUGIA – Si chiude all'insegna della potenza live lo Strozza Music Fest di Strozzacapponi, con la performance di domenica 2 agosto alle 21.30 dei Kpanic, quartetto umbro che sa muoversi entro i confini di nu-metal e grunge mantenendosi fedeli a un personalissimo percorso creativo.
Alla Sala delle Pietre intrattenimento teatrale con Sandro Cappelletto voce recitante e Marco Scolastra al pianoforte sulla produzione di Franz Schubert nel suo ultimo anno di vita
(ASI) Todi. Martedì 4 agosto 2015, alle ore 21 alla Sala delle Pietre (Palazzi Comunali) di Todi, terzo appuntamento della rassegna internazionale di musica classica “Note d’Estate” con lo spettacolo “Fortissimo nel mio cuore ! Schubert, l’ultimo anno”, condotto da Sandro Cappelletto come voce recitante e con Marco Scolastra al pianoforte.
(ASI) CASTIGLIONE DEL LAGO – Cosa unisce Perugia, il Salento e il Montana? La risposta, sabato 1 agosto alla Darsena Live Music di Castiglione del Lago, con il live degli Heavy Wood (ore 24.00, ingresso gratuito).
Presentazione Corciano Festival. 51° Agosto Corcianese.
Al Palazzo del Vignola le esibizioni di tre grandi interpreti. Fino all’8 agosto lezioni e masterclass con 30 giovani pianisti internazionali
(ASI) Todi. Ottimo avvio per la prima edizione del Todi International Music Masters, organizzato dall’Associazione culturale “La Lingua La Vita” e patrocinato dalla Regione Umbria e dal Comune di Todi. Tre pianisti di fama internazionale sono stati i protagonisti dei primi tre concerti di pianoforte che hanno fatto registrare una grande partecipazione di pubblico nelle tre esibizioni ospitate alla Sala Multimediale del Palazzo del Vignola di Todi.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .