IMG 0263cantico(UNWEB) Assisi. La 52° edizione della Festa del Cantico si è aperta sabato pomeriggio a San Damiano con la presentazione dell’ultimo libro di frate Alessandro Brustenghi, Laudato si’ mi’ Signore – La melodia nascosta del Cantico delle creature, recentemente pubblicato per i tipi della casa editrice Porziuncola: un’occasione preziosa per ritornare a quella che è, probabilmente, la più celebre delle preghiere di san Francesco; non solo per rievocarne la composizione, avvenuta proprio qui a San Damino, nel 1225, ma anche per lasciarsi permeare dallo spirito che con cui il Santo, segnato dalle stimmate, gravemente malato e quasi completamente cieco, volle «comporre una nuova lauda del Signore riguardo alle sue creature».

StagioneProsaNarini(UNWEB) Narni. “In un periodo come l’attuale di grandi difficoltà e incertezze economiche - afferma l’Assessore alla Cultura di Narni Gianni Giombolini - il Comune di Narni, in stretta collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria, ha ugualmente messo in campo tutte le risorse disponibili per poter offrire alla città un Cartellone di indubbia qualità e prestigio. I testi, gli autori e gli interpreti che ascolteremo e vedremo sul palcoscenico del teatro Manini ne sono la conferma.”

14238279 1580421865594370 7816878063774068191 n(UNWEB) Amelia.  Un dipinto inedito del grande pitttore Rubens sarà presentato in anteprima mondiale ad Amelia nel corso di Ameria Festival. Lo ha annunciato oggi Vittorio Sgarbi, neo commissario alle belle arti del Comune di Amelia durante la sua presentazione al teatro sociale da parte dell'amministrazione comunale. Sgarbi, in un teatro pieno, ha tracciato il percorso rubensiano da Roma a Fermo "Dove Amelia - ha spiegato Sgarbi - sarà il fulcro".

IMG 0050(UNWEB) Todi. Dopo l’entusiasmante “taglio del nastro” del neonato Festival di Musica Sacra a Todi con un apprezzatissimo concerto dei giovani talenti Domenico Vellucci (Sassofono) e Giulio Tosti (Organo), prosegue anche questa sera al Tempio della Consolazione (ore 21,00) il programma dei concerti.

Southeast 04Dal 13 settembre mostra fotografica di Alessio Bariviera organizzata dal Sacro convento in collaborazione con il FAI
(UNWEB) Assisi. "Nature dal mondo" è la mostra personale del fotografo naturalista Alessio Bariviera che sarà ospitata al bosco di san Francesco ad Assisi a partire dal 13 settembre fino al 13 ottobre a ingresso gratuito. L'esposizione, promossa dal Sacro convento in collaborazione con il FAI (Fondo ambiente italiano) è inserita all'interno della manifestazione dedicata alla natura "Nostra madre terra" e si svolgerà in concomitanza dell'incontro interreligioso "Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo" a cui martedì 20 settembre, prenderà parte anche papa Francesco.

Velimna ad Orvieto 11.9.16(UNWEB) Orvieto. La tradizionale trasferta organizzata dalla Pro Ponte a conclusione dell'annuale “Velimna, gli Etruschi del fiume” prevede quest'anno la visita alla scoperta della Orvieto sotterranea con escursioni anche alle tombe etrusche dei dintorni della città.

Sgarbi Amelia ASI(ASI) Amelia - Vittorio Sgarbi illustrerà alla stampa domenica prossima le linee programmatiche relative all’incarico assegnatogli dal Comune di Amelia in qualità di commissario alle belle arti e ai musei. Lo annuncia il sindaco Laura Pernazza che ha convocato una conferenza stampa alle ore 16:30 al Teatro sociale, nel corso della quale sarà presente Vittorio Sgarbi. Nell’occasione, fa sapere il sindaco, il presidente della Società Teatrale, Riccardo Romagnoli, illustrerà il programma di Ameria Festival 2016 che si svolgerà dal 16 settembre al 23 ottobre e che proporrà eventi musicali e spettacoli di prosa e mostre d’arte.

mblaudasitoformazione(ASI) Perugia. Giovedì 8 settembre, nel centro storico di Perugia dalle ore 17.00 fino alle 24.00, si terrà la grande festa della Mezzanotte Bianca della Lauda/Speciale PERUGIA IS OPEN, anteprima della 71esima Sagra Musicale Umbra. 25 eventi tra concerti di musica classica, antica, contemporanea ed elettronica, visite guidate, performance audio-visive e itinerari nei luoghi culturali e artistici di Perugia

SolistiUmbria OperaPrima“Equilibri dinamici”- Orchestra “I Solisti dell’Umbria”

(ASI) Perugia. Con dodici Musei in diversi Municipi aderenti al circuito “Terre e Musei dell’Umbria” e con altrettante istallazioni distribuite in un arco di tempo da Giugno a Novembre 2016, Operaprima si presenta come uno degli eventi culturali più originali, articolati e qualificati della programmazione artistica dell’estate in Umbria.

Evanescenza Foto di Massimo Biondini 2 classificata al Concorso Fotografico 2016(ASI) Todi. Quest’anno la festività dell’8 settembre, dedicata alla natività della Beata Vergine Maria, non si conclude con i “Fochi della Consolazione” ( che quest’anno, ci confermano da ETAB, saranno ancor più spettacolari), ma prosegue il 9/10/11 settembre con la prima edizione del “Festival di Musica sacra a Todi” che si svolgerà nello splendido scenario del tempio della Consolazione.

MelodiaCanticoCreature(ASI) Assisi. San Francesco d’Assisi scrisse, tra il 1224 e il 1225 presso il convento di San Damiano, il celebre Cantico delle creature. Un’opera conosciuta anche come “Cantico di Frate Sole” che ha segnato i primi passi ufficiali della nostra lingua italiana, un testo poetico, un inno di lode a Dio per sé stesso e per tutte le creature donate agli uomini. Un canto che ci fa sbirciare nel cuore riconciliato di Francesco che sente e chiama fratello e sorella ogni creatura: niente è avverso per chi riposa in Dio, neppure sorella morte!

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi