Foto FestivalAlessandro Barbero e Franco Cardini protagonisti della prima giornata del Festival del Medioevo (Gubbio, 30 settembre – 4 ottobre 2015). L’inaugurazione alle ore 10.00 del 30 settembre nella Sala Trecentesca del Palazzo Pretorio di Gubbio

L’evento è aperto a tutti e gratuito: incontri con gli autori, Fiera del Libro, il Mercato medievale, l’Erbario, i Templari, concerti, mostre, spettacoli, visite guidate, programmi “ad hoc” per i bambini, giochi di ruolo e una fedele ricostruzione dei mestieri d’arte, I film, gli sceneggiati e i documentari della Rai sul Medioevo verranno proiettati negli Arconi di Palazzo dei Consoli.  “Medioevo Card” con sconti per ristoranti, negozi e servizi

Heaven webFurore (SA), Chiesa di Santa Maria della Pietà – Sabato 3 Ottobre ore 21

(ASI) “Bagliori d’Acqua, Bagliori di Cielo. Note d’acqua e note d’aria nel segno della luce”: il Concerto di UmbriaEnsemble a Furore, lo splendido sito della costiera amalfitana che è entrato a far parte del Patrimonio Mondiale UNESCO grazie alle sue meraviglie, uniche al mondo, è molto più di un Concerto: è un evento musicale unico in un sito naturale e storico di straordinario fascino e bellezza con un repertorio raro, dove la grandissima tradizione del classicismo viennese si sposa felicemente alle più raffinate ricerche stilistiche e timbriche in ambito rock- prog.

Diaframma(ASI) CASTIGLIONE DEL LAGO – Non solo i migliori tra le giovani leve della musica indipendente italiana, e spesso anche internazionale, in cartellone alla Darsena Live Music, ma anche gli artisti che la storia dell’underground nostrano l’hanno scritta: sabato 26 settembre (ore 23.30, ingresso 8 euro) un nuovo capitolo sarà affidato ai Diaframma di Federico Fiumani, band fiorentina tra le realtà musicali più longeve e solide in circolazione.

3fa secco il Lupo(ASI) Perugia. L’Accademia del Dónca propone una riflessione sulle favole di Perrault e dei fratelli Grimm, con un commento-testimonianza in perugino di Umberto Alunni Breccolenti e un riadattamento alla contemporaneità di Sandro Allegrini.

4. Locandina mostra 4x.jpgQuattro artisti, provenienti da percorsi e formazioni diverse, riuniti da un progetto comune

(ASI) Assisi. Proseguirà fino al 26 settembre ad Assisi, nella Sala Pinacoteca in Piazza del Comune, la mostra “Realismo Astratto”, inaugurata il 19 settembre. Si tratta di un progetto culturale strutturato da quattro artisti umbri, i pittori Bruno Marcelloni e Federico Marchesini, lo scultore Armando Moriconi ed il fotografo Daniele Paparelli.

04 Milano(ASI) Perugia - Il “Teatro delle Immagini”, struttura espositiva della mostra fotografica "Sensational Umbria" di Steve McCurry, è stato selezionato tra le 30 realizzazioni finaliste all’ultima edizione del premio internazionale di architettura “A. Prize”, organizzato da Exposynergy, una associazione di aziende di produzione di prodotti e servizi per l’architettura, e patrocinato da La Triennale di Milano.

loc lib 27 set 15(ASI) Perugia. Domenica 27 settembre alle ore 17.30 in Sala dei Notari, prestigiosa cornice storica ed artistica della città di Perugia, risuoneranno le splendide voci dell'Ensemble Libercantus diretto dal M° Vladimiro Vagnetti. Il gruppo reduce dalla vittoria al Concorso Corale Internazionale di Chivasso (TO) presenterà il Concerto "Joy Delights in Joy" diletti musicali al tempo di Shakespeare e per l'occasione sarà accompagnato dall'Ensemble strumentale Orientis Partibus di Assisi.

Ingresso libero.

leoncililo(ASI) San Gemini - Dal 26 settembre all’11 ottobre San gemini ospiterà la 42esima edizione della Giostra dell’Arme e tra le numerose iniziative che fanno da corollario alla manifestazione sono state presentate stamani, a Palazzo Donini, le mostre su “Leoncillo dei tagli e delle figure sfuggenti” e Mikhail Koulakov - “Umbria seconda Patria”, entrambe allestite negli spazi di Palazzo Vecchio. Dopo il successo dell’edizione 2014 che ha visto come protagonista Gerardo Dottori, continua dunque la serie di grandi esposizioni in occasione della Giostra dell’Arme.

UmbriaMacc(ASI) Perugia – In soli due giorni ha totalizzato oltre 54 mila visualizzazioni sul profilo Facebook della Regione Umbria il breve video nel quale il fotografo Steve McCurry racconta le sue personali emozioni provate in giro per l’Umbria, per realizzare la sua ultima sessione di immagini del progetto “Sensational Umbria”. Numeri da vero e proprio record. Oltre alle 54 mila visualizzazioni, infatti, il “post” è stato condiviso da 1800 utenti ed ha raggiunto 180 mila persone.

voci ai confini dellanima copertina(ASI) Perugia. Qualunque canale espressivo diventa uno strumento per conoscersi e farsi conoscere, un modo per uscire dal proprio guscio ed entrare nel mondo. Maria Tosti ha scelto la poesia. L’ha fatto inconsapevolmente fin dagli anni della scuola, poi con maggiore convinzione, misurandosi in concorsi nazionali dai quali sono scaturiti premi importanti.

UWF Radiodervish Cafe Jerusalem (ASI) FOLIGNO – Con l’annuncio di due suggestivi concerti, sempre nel segno del superamento dei confini sonori oltre che geografici e culturali, si avvicina a grandi passi la 14esima edizione dell’Umbria World Fest. L’unico Festival in Italia ad unire fotografia e musica che prosegue da alcuni anni il cammino dell’ormai storico Canti e Discanti e che si svolgerà a Foligno e a Montefalco dal 9 all’11 ottobre prossimi.

La Benedizione del Palio 2015(ASI) Bastia Umbra. Grande emozione per l’inaugurazione della 53° edizione del Palio de San Michele. Apertura delle taverne gastronomiche, investitura dei nuovi capitani, benedizione di stendardi e mantelli e bandi di sfida, tra le note principali della serata. Questa mattina, sabato 19 settembre ore 10.00, il Cinema Esperia di Bastia Umbra ha ospitato oltre 250 bambini delle scuole primarie di Bastia Umbra, per l’edizione 2015 de “Il Palio incontra la scuola”. Questa sera “Alchimie”, spettacolo teatrale gratuito in Piazza Mazzini della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra. Domani, domenica 20 settembre alle ore 9,30, la prima edizione della “Sbiciclettata de San Michele” a cura di Velo Club di Bastia Umbra

Enologica2015 daverio 1(ASI) MONTEFALCO,  – Pubblico delle grandi occasioni stamani a Montefalco presso il Complesso Museale San Francesco per l’atteso appuntamento “Philippe Daverio incontra Montefalco”. Il noto critico d'arte, giornalista e conduttore televisivo, ospite prestigioso di Enologica2015, ha tenuto un dibattito interamente dedicato a Montefalco parlando delle sue eccellenze, tra arte, cultura ed enogastronomia.

Jack Lenz0(ASI) Assisi. Venerdì 9 ottobre, in esclusiva per l’Italia, la Procacci Entertainments presenta “Jack Lenz in concert”, al Teatro Lyrick di Assisi. Il compositore di “The Passion” di Mel Gibson e di “Go where love goes” per Andrea Bocelli porta in scena un estratto in prima assoluta dal suo nuovo ed inedito musical “Il Giullare di Dio”, la storia mai raccontata di Francesco di Assisi.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190