libri1(ASI) Perugia– Domani sabato 14 novembre, alle ore 15,30, al Complesso di San Pietro (Aula 1) a Perugia, è in programma la premiazione delle Scuole vincitrici del concorso “Trecento in bando – vinci uno scaffale pieno di libri” istituito dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito del progetto In vitro.

UmbriaLibri15Perugia, Abbazia di San Pietro, Galleria Tesori d’Arte – Domenica 15 Novembre ore 19

(ASI) Perugia. UmbriaLibri, arrivata ormai alla sua ventesima edizione, quest’anno chiude in bellezza. Con uno spettacolo, un “Concerto letterario”, che nulla concede alla prevedibilità, al già visto o già sentito.

CucinelliCamilla1(ASI) Perugia. Ieri pomeriggio il sindaco Andrea Romizi, insieme alla dirigente Luciana Cristallini, ha incontrato Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli per ringraziarli dell’iniziativa cui hanno dato vita in occasione delle loro recenti nozze dello scorso 5 settembre.

LayLlamas vice 670(ASI) PERUGIA – Mentre ancora sono vivi gli echi sonori degli Ottone Pesante che pochi giorni fa hanno portato all’Auditorium Santa Cecilia di Perugia il loro universo metal, riletto però secondo l’originale interpretazione per fiati e batteria, lo spazio scelto per la rassegna “Sacred Noise” torna ancora una volta protagonista.

257x300xtrollope un viaggio quaresimale.jpg.pagespeed.ic.QMIYgjlZIL(ASI) Città di Castello. Giovedì 12 novembre 2015, alle ore 17.30, nella sala degli Specchi del Circolo Tifermate di Palazzo Bufalini di Città di Castello, l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc), con il patrocinio del Comune di Città di Castello, presenterà il volume di Thomas Adolphous Trollope “Un viaggio quaresimale in Umbria e nelle Marche” con introduzione e cura di Alberto Sorbini. Alla presentazione parteciperanno il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, l'assessore alla Cultura della Regione Umbria Fernanda Cecchini, il presidente Isuc Mario Tosti, Rosario Salvato dell'Università di Perugia e Alberto Sorbini, Direttore Isuc.

Ass RivistaUmbria(ASI) Perugia – Nell’ambito di “UmbriaLibri 2015”, l’Associazione Umbria Contemporanea presenterà il nuovo numero della rivista incentrato su “La cultura in Umbria negli anni della crisi”. La presentazione si terrà nella giornata inaugurale della manifestazione, venerdì 13 novembre, alle ore 15 presso il Complesso monumentale di San Pietro (Aula C) a Perugia.

Ricomincio da 33(ASI) PERUGIA – Sembrava impossibile immaginarlo fino a non meno di un paio di anni fa. Ma quel supporto per la memorizzazione analogica dei segnali sonori pare non aver finito la sua era. O meglio, chiaramente l’ha finita ormai da tempo ma in un mondo, anche musicale, sempre più digitalizzato, il vinile piano piano sta riprendendo quota tra le scelte d’acquisto non solo di qualche 40-50enne musicofilo ma anche tra molti nativi digitali.

umbrialibri2(ASI) Perugia – È “la Grecia” è il tema scelto per l’edizione 2015 di “Umbrialibri – Nutrimenti culturali”, che si svolgerà a Perugia, presso il Complesso monumentale di Borgo XX Giugno, dal 13 al 15 novembre, con una tre giorni a Terni, dal 27 al 29 novembre, al Caos Centro per le Arti sul tema “città”. Il programma della manifestazione di Perugia è stato presentato stamani a Palazzo Donini nel corso di una conferenza stampa sono intervenuti l’assessore regionale alla Cultura Fernanda Cecchini, Francesco Tei, direttore del Dipartimento di Scienze agrarie alimentari e ambientali dell’Università degli studi di Perugia, l’assessore comunale alla Cultura Maria Teresa Severini, Giuliano Masciarri per la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Marino Sinibaldi, direttore di Radio3.

teatro di saccoLa Stagione Indizi 2015 / 2016 - Accoglienze Resistenze Residenze è la ventunesima edizione organizzata dal Teatro di Sacco, direzione artistica di Roberto Biselli e il supporto di Samuele Chiovoloni, sempre presso la storica ed emblematica Sala Cutu, con il fondamentale sostegno di Banca Mediolanum e della Regione dell’Umbria che ha significativamente riconosciuto la validità artistica e territoriale di questo progetto.

umbrialibri15(ASI) Perugia. Nel corso della conferenza stampa di presentazione di UmbriaLibri che si è tenuta questa mattina alla Sala Fiume di Palazzo Donini, l’Assessore alla Cultura del Comune di Perugia, Maria Teresa Severini, intervenuta insieme all’Assessore alla Cultura della Regione dell’Umbria Fernanda Cecchini, a Marino Sinibaldi, Direttore di radio3, al Prof. Tei dell’Università degli studi di Perugia e a Giuliano Masciarri per la Fondazione CariPg, ha voluto sottolineare l’importanza delle sinergie messe in campo dalle diverse istituzioni nell’ambito della manifestazione, che si terrà dal 13 al 15 novembre prossimo.

Montefalco vittorio sgarbiUno straordinario progetto sostenuto dai tre più grandi maestri d’arte italiana

(ASI) MONTEFALCO –Oltre mille visitatori solo negli ultimi quattro giorni al Complesso museale di San Francesco per ammirare la Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli, la splendida pala di altare tornata in città dopo 167 anni dopo una prestigiosa operazione di restauro eseguita dai Musei Vaticani con il contributo degli imprenditori del territorio.

1 foto ufficiale Giorgio Tirabassi 02Assessore Lorenzo Pierotti, la sinergia con il Teatro Stabile dell’Umbria proseguirà fino al termine del mandato amministrativo

(ASI) “Questa amministrazione ha inaugurato la Stagione di Prosa, scegliendo, dopo avere vagliato tante proposte, di collaborare con il teatro Stabile dell’Umbria. Il primo anno è stato di rodaggio e reciproca conoscenza, il secondo di conferma dell’ottimo lavoro in itinere e quest’anno abbiamo deciso di consolidare ancora il percorso. Pertanto, fino al termine del mandato amministrativo continueremo a collaborare con il TSU”.

QuartettoModigliani(ASI) Perugia. Il QUARTETTO MODIGLIANI è composto da Philippe Bernhard violino, Loic Rio violino, Laurent Marfaing viola, Christophe Morin violoncello e debutta agli «Amici della Musica» di Perugia con una programma di capolavori, che dal più drammatico Quartetto di Mozart, il K. 421 in re minore, prosegue con il Quartetto n. 1 in do maggiore di Shostakovich, per concludersi con una delle più celebri pagine cameristiche di Beethoven, il Quartetto in fa minore op. 95 «Serioso».

ElisaTonelliFotoMarcoZuccaccia3(ASI) Spello. Sarà il Teatro Subasio di Spello ad ospitare domenica 15 novembre, alle ore 17, la presentazione di Fertile, primo album da solista della cantante Elisa Tonelli. Il disco, tra il jazz e musica antica, è stato ispirato dall’incontro col Maestro Bruno Tommaso, in particolare dall’ascolto di una sua composizione in cui l’incipit è una melodia tratta da un manoscritto francese del XIII secolo. L’album, registrato presso lo Studio Umbria Music Center di Stefano Zavattoni, ad Assisi, è prodotto dalla stessa Tonelli e da Gabriele Manzi (pianista nel progetto). L'evento, presentato dall’Associazione Culturale Ritmi, è patrocinato dal Comune di Spello.

Le medicine dei popoli 6 novembre(ASI) FOLIGNO – Oltre 3.000 visitatori finora per le mostre di Foligno e Montefalco. Umbria World Fest si avvia a concludere la 14esima edizione e il suo percorso “S-Confini” forte di questa risposta di pubblico, oltre che del risalto avuto anche nella stampa internazionale, e dopo tre giorni di festival (9-10-11 ottobre) e un mese di esposizioni.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190