MozartRequiemVerbena: “Questo accade quando la musica si fa per amore della musica”
(ASI) Deruta - Un lungo e fragoroso applauso del pubblico ha sottolineato, domenica 1 novembre, la riuscita del Requiem di Mozart con il coro “Girolamo Diruta” e un’orchestra di ottimo livello formata anche da giovanissimi diretti da Carlo Segoloni.

luca ronconi(ASI) Perugia– “L’intitolazione del Teatro comunale di Gubbio a Luca Ronconi, che in Umbria, nella frazione eugubina di Santa Cristina, aveva trovato il suo ‘buen retiro’ e fondato la sua Scuola di teatro, è una testimonianza del nostro riconoscimento e della gratitudine per l’amore che il grande regista aveva per la nostra regione”. Lo sottolinea la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

ottone pesante band(ASI) PERUGIA – Ritorna per tutti i seguaci delle avanguardie musicali una delle iniziative che ha animato il centro storico con maggiore originalità e coraggio nella passata stagione invernale e primaverile: l’Auditorium Santa Cecilia di Perugia (via Fratti, 2, scendendo da piazza Cavallotti per via della Stella) è pronto a ospitare la seconda stagione della rassegna “Sacred Noise”, che sarà inaugurata giovedì 5 novembre (ore 22.30, ingresso 4 euro) dall’esibizione degli Ottone Pesante.

hanno tutti ragione 2(ASI) Magione. Unica data in Umbria, venerdì 6 novembre, alle 21, al teatro Mengoni di Magione per il bellissimo spettacolo che ha conquistato pubblico e critica in tutta Italia e all'estero, Hanno tutti ragione. Protagonista la pluripremiata attrice italiana Iaia Forte che, dopo lo straordinario successo internazionale de "La Grande Bellezza”, torna a lavorare con Paolo Sorrentino in questo testo tratto dal suo omonimo romanzo.

Hot tour Stati Uniti(ASI) ORVIETO – Stanno ultimando le ultime rifiniture per preparare al meglio il concerto della vita. Quello che gli Hot (Hands Of Time), band umbra attiva dal 2009, stanno per compiere non può essere definito altrimenti. Lunedì 9 novembre alle 20 apriranno il concerto di una star di livello mondiale come Marilyn Manson. Per la serata all’Obi Hall di Firenze già è tutto esaurito. Quindi l’attesa è grande per un risultato che arriva dopo anni di duro lavoro e grandi sogni, molto spesso infranti. Ma ora per i tre musicisti (Leo Forini, voce e chitarra, Wido Russo, basso, Gabriele Panariello, batteria) tutto sembra andare nel verso giusto.

AlessandroGassman(ASI) «Si va in manicomio per imparare a morire», scriveva Alda Merini in uno dei suoi aforismi più famosi. E invece “la poetessa dei navigli” amava la vita e amava l’amore. La pazza della porta accanto, intenso atto unico di Claudio Fava, vuole essere un omaggio alla figura di una donna dalla straordinaria parabola artistica e umana, ai suoi versi dalla forte componente mistica. Ma il testo è altresì una denuncia civile contro i trattamenti subiti da chi, proprio come Alda Merini, ha conosciuto la discesa agli inferi nei manicomi, prima della Riforma Basaglia del 1978.

Libro SgarbiIn occasione della visita presenterà il suo nuovo libro “Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio. Il tesoro d’Italia III”

(ASI) MONTEFALCO – Il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi sarà ospite giovedì 5 novembre alle 18.30 al complesso museale di San Francesco per un nuovo grande appuntamento con l’arte.

Locandina Manufatto in Situ 9 Carta Sonora Orti San Pietro(ASI) Perugia– È aperto fino a giovedì 5 novembre il bando internazionale di selezione di “Manufatto in situ 9. La carta sonora degli Orti di San Pietro”, progetto di laboratorio-residenza rivolto ad artisti visivi e sonori, curatori, architetti, operatori del territorio, studenti e che si inserisce nel programma di Umbrialibri 2015, la manifestazione di promozione della cultura e della lettura organizzata dalla Regione Umbria che si svolgerà a Perugia dal 13 al 15 novembre, nel complesso monumentale di San Pietro, per concludersi a Terni, dal 27 al 29 novembre.

Enrico IV 2(ASI) Gubbio. Mercoledì 4 novembre, alle 21, al Teatro Comunale di Gubbio, Franco Branciaroli continua la sua indagine sui grandi personaggi del teatro portando sulla scena l’Enrico IV, dramma in 3 atti di Luigi Pirandello, scritto nel 1921 e considerato il suo capolavoro teatrale insieme a Sei personaggi in cerca di autore.

monk3(ASI) Milano- La cultura come cibo per la mente e come motore per lo sviluppo di un’economia industriale: con questo messaggio la Regione Umbria ha concluso la sua esperienza allo Spazio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale, di via Bramante 42 a Milano, dove, per tutta la durata di Expo, in un intreccio di immagini, musica e sapori, è stata raccontato la bellezza dell’Umbria.

etruschi pieve(ASI) Cittò della pieve.  In seguito alla scoperta fortuita di una tomba in località San Donnino Fondovalle, nel comune di Città della Pieve, questa mattina il Soprintendente per i beni archeologici dell'Umbria Elena Calandra si è recata, accompagnata dalla dott.ssa Clarita Natalini archeologo di zona dal sindaco di Città della Pieve Fausto Scricciolo e dall’assessore alla cultura Carmine Pugliese, sul sito, costantemente presidiato dai Carabinieri.

Last Call(ASI) FOLIGNO – La nuova stagione invernale dello Spazio Zut di Foligno inizia a muovere i primi passi e come al solito fra teatro, musica e cinema. Dopo l’avvio dei laboratori teatrali per tutte le età Zoe Garage, in collaborazione con l’associazione Zoe, altre partnership segneranno le prossime iniziative tra jazz e film contemplativi-sperimentali di qualità.

Concorso TortoraIl Teatro Accademia degli Avvaloranti ha ospitato la cerimonia di consegna dei premi
(ASI) Città della Pieve, Va per la prima volta ad un castiglionese, Matteo Gobbini, il primo premio (per la categoria E) dell'11° “Concorso internazionale pianistico Lia Tortora”. Un primo posto, occupato in ex equo con l'aretino Vito Venezia, avendo ottenuto da entrambi 96 punti su 100 nella categoria di appartenenza.

Zoe garage laboratori 2(ASI) FOLIGNO – Per far crescere la coscienza teatrale di una intera comunità e per far appassionare sempre più persone a quella straordinaria forma d’arte che è il teatro, tornano i laboratori ZOE GARAGE. Aperti quest'anno a tutte le età, si svolgeranno da novembre 2015 ad aprile 2016 presso lo Spazio Zut di Foligno, che si conferma così luogo multidisciplinare ormai irrinunciabile per la città e la regione.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190