Nuccuarelli(ASI) – Intervista esclusiva al professor Franco Ivan Nucciarelli, docente in varie istituzioni d’Italia con esito finale alla facoltà di Lettere dell’università di Perugia. Consigliere comunale di Perugia, eminente studioso ed esperto di storia, nonché anima ed autore di una coinvolgente lezione di storia tenuta durante la presentazione di “Progetto 1416”.

vive la musique(ASI) PERUGIA – Da quel terribile venerdì 13 novembre 2015, le nostre vite di cittadini europei non sono più le stesse. La paura sta prendendo il sopravvento. Angoscia e spavento non possono però condizionare il nostro vivere, la nostra quotidianità, come il semplice andare a un ristorante, un evento sportivo o entrare in una sala concerti.

HicSuntLeones webMagione, Teatro Mengoni – Domenica 29 Novembre ore 17

(ASI) Magione. “Hic sunt Leones” è la storia di un viaggio ai confini del mondo. E’ la storia del viaggio di Fra’ Giovanni da Pian del Carpine, il primo occidentale a recarsi in Oriente con un’ambasciata ufficiale e a lasciare un documento scritto del suo viaggio ben prima dei più famosi Marco Polo e Matteo Ricci.

progetto14161Romizi – “Tentano di fermarci con le bugie ma non riusciranno”
(ASI) Perugia. La storia permette di interpretare il presente per poter costruire il futuro. Sembra essere proprio questo il nuovo corso della giunta guidata dal sindaco Andrea Romizi a Perugia. Con operazione senza precedenti nella storia del capoluogo umbro, è stato presentato ieri il “Progetto 1416”.

Perugia1416(ASI) Perugia. Si terrà nel fine settimana dell’11 e 12 giugno 2016 l’evento storico Perugia 1416, voluto dall’Amministrazione e ideato in collaborazione con esperti, storici e associazioni locali. Sarà l’occasione per ricordare come, nel 1416, in quell'epoca di passaggio tra Medioevo e Rinascimento, a seguito dell’avvento di Braccio Fortebracci, Perugia abbia conosciuto un periodo di riforme e benessere uscendo dai debiti, dall’insicurezza e dal malgoverno. Una signoria di fatto, quella di Braccio, che ha segnato la memoria e il patrimonio culturale di Perugia.

Ingresso alla mostraDipinti di Giorgio Maddoli e sculture di Antonio Ranocchia, il piano nobile di Palazzo Baldeschi unisce l’eccellenza dell’arte umbra della seconda metà del ‘900

Inaugurati i percorsi espositivi dedicati ai due artisti umbri a cura del professor Francesco Federico Mancini organizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla Fondazione Cariperugia Arte

Biglietti riccardo muti 960x650(ASI) Assisi. "Per la prima volta il Maestro Riccardo Muti si esibirà nella Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi. Tutto esaurito per l'appuntamento di domani alle 19.00 che vedrà la partecipazione dell'orchestra Giovanile "Luigi Cherubini". In un momento così delicato per il mondo intero e alla vigilia del Giubileo indetto da Papa Francesco attraverso il linguaggio della musica da Assisi partirà un messaggio di pace e fraternità per tutti gli uomini di buona volontà".

monk 2 (ASI) Perugia - Dopo Expo Milano, Città di Castello e Gubbio è approdata oggi, a Perugia, nella Loggia dei Lanari in Piazza Matteotti, la mostra “Monk, il nuovo carattere dell’Umbria”, che rimarrà aperta fino al prossimo 18 dicembre. All’inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini.

corpo absidale dellorgano(ASI) Perugia. «L’organo è uno strumento straordinario ma poco conosciuto, perché “limitato” all’uso liturgico, ma in realtà si presta ad ampi repertori sinfonici ed è capace di suscitare una vasta gamma di sensazioni ed emozioni»: è questo il pensiero di mons. Fausto Sciurpa, presidente del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo in Perugia, alla vigilia del concerto inaugurale, dopo i recenti restauri, dell’organo “Tamburini” della cattedrale metropolita.

foto prove la pazza regista Gassmann e protagonista Foglietta 3(ASI) Perugia. Dopo lo straordinario successo ottenuto all’anteprima nazionale a Spoleto al Teatro Nuovo Giancarlo Menotti, La pazza della porta accanto, il nuovo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria insieme al Teatro Stabile di Catania, diretto da Alessandro Gassmann, arriva al Teatro Morlacchi di Perugia, da martedì 24 a domenica 29 novembre, dal martedì al venerdì alle 21, il sabato alle 18, la domenica alle 17.

Burri gli organizzatori delle iniziative(ASI) Perugia. Nel centenario della nascita di Alberto Burri, l’Università degli Studi di Perugia ha scelto di essere presente con due iniziative: un importante convegno di studi internazionale, che porterà a Perugia i maggiori esperti, e una mostra d’arte con alcune opere del grande artista tifernate. Queste iniziative, organizzate in collaborazione con la Fondazione Burri – Palazzo Albizzini, sono state presentate mercoledì in una conferenza stampa a Palazzo Murena, sede centrale dell’Ateneo.

TodiUETodi, Palazzo del Vignola, Sala delle Bandiere – Sabato 21 Novembre ore 21

(ASI) Todi. La Santa protettrice della Musica e dei Musicisti, Santa Cecilia, è figura che ha superato i confini nazionali e confessionali, divenendo presto simbolo della Musica, della sua capacità di elevazione spirituale, e, insieme, fonte d’ispirazione per tanti musicisti.

ReAct conferenza Pergolari Bandini Ragni(ASI) FOLIGNO – Dal 27 novembre 2015 al 16 aprile 2016, spettacoli, residenze artistiche e workshop arricchiranno la scena teatrale contemporanea umbra. Otto tappe per un percorso che indaga i linguaggi delle arti performative; otto punti di domanda, otto tentativi di risposta del teatro contemporaneo alle questioni poste dalla società odierna.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190