DSC 7787(ASI) Perugia– “Con la creazione delle Residenze artistiche, attraverso la realizzazione di progetti sul territorio e per il territorio e il confronto fra i giovani artisti umbri e quelli di altri luoghi e culture, si innova e arricchisce tutto il sistema dello spettacolo dal vivo, si incrementa l’accesso e la qualificazione della domanda e si genera anche nuova occupazione”. È quanto ha sottolineato l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, che stamani nel complesso dell’ex ospedale Fatebenefratelli ha partecipato alla presentazione del sistema delle Residenze artistiche umbre e dei programmi che verranno realizzati nell’ambito di un progetto triennale cofinanziato dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e dalla Regione Umbria.

Cisterne Romane Todi(ASI) Todi. È positivo il bilancio delle presenze per il circuito museale della città di Todi nel 2015, con 32.742 visitatori rispetto ai 32.027 del 2014, anno che ha visto incrementare le presenze del 38% rispetto all’anno precedente. Un aumento di 655 visitatori che conferma il trend positivo di presenze presso le strutture museali della città e che dimostra il funzionamento di alcune politiche gestionali già sperimentate nel 2014.

Ascanio Celestini2(ASI) Perugia. Mentre nei teatri della nostra regione la compagnia dei giovani del Teatro Stabile dell’Umbria porta in scena L’importanza di essere Earnest e il reading teatrale per Il Giorno della Memoria E’ questa umanita?, al teatro Morlacchi, da mercoledì 27 a domenica 31 gennaio, arriva un altro spettacolo prodotto dallo Stabile umbro, LAIKA di e con Ascanio Celestini.

TSU memoria(ASI) La Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell'Umbria, in occasione del Giorno della Memoria, martedì 26 gennaio alle 10.30 al Teatro dell’Accademia di Tuoro, mercoledì 27 gennaio alle 10 al Teatro Concordia di Marsciano e sabato 30 gennaio alle 10.30 e alle 21 al Teatro Mengoni di Magione, leggerà dei brani riferiti alla Shoah e dei brani contemporanei dove il tema della perdita dell'umanità è centrale, non solo riferendola agli orrori dell'Olocausto, ma ampliandola a tutte quelle volte che l'uomo è scivolato nella più atroce bestialità.

Panicale teatroLo Stabile dell’Umbria porta in scena “L’importanza di essere Earnest”. Appuntamento venerdì 22 gennaio
(ASI) Panicale, - Dopo il successo di A scatola chiusa di Feydeau, la compagnia dei giovani del Teatro Stabile dell’Umbria si è cimentata con la messinscena de L’importanza di essere Earnest, tratto dal celebre testo di Oscar Wilde, con la regia di Antonio Latella.

(ASI) Perugia. A 400 anni dalla morte di Prospero Podiani, fondatore della Biblioteca Augusta, le Biblioteche comunali di Perugia propongono alla cittadinanza, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani e ai più piccoli, un approccio ampio alla figura di questo illustre cittadino perugino del ‘500, uno dei più importanti bibliofili d’Europa, che ricoprì un ruolo importante nella storia della città di Perugia donando 10.000 volumi, nucleo fondativo e principale dell’attuale Biblioteca Augusta.

flebosky 4288 Cgabrielegelsi(ASI) Tuoro. Più volte ospitato nei teatri dell’Umbria con spettacoli di successo, Finis Terrae, Ben Hur, Trote, Muratori, Grisù Giuseppe e Maria, Nicola Pistoia questa volta è lo spassoso protagonista di Flebowsky Storie di ordinaria corsia, al Teatro Accademia di Tuoro, sabato 23 gennaio, alle 21.

Non oculis sed mentibus esca(ASI) Perugia. La Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi dell’Umbria, la Biblioteca storica del Convento di San Francesco del Monte, il Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della Chiesa Italiana, con la Regione Umbria, la Biblioteca Comunale Augusta di Perugia e l’Università degli Studi di Perugia invitano sabato 23 gennaio, ore 16.30 alla presentazione dell’opera La “libraria” settecentesca di San Francesco del Monte a Perugia presso la Biblioteca storica del Convento di San Francesco del Monte, a Monteripido di Perugia.

Galleria(ASI) Perugia. Con il nuovo anno, l’associazione MeravigliArti in Umbria, in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria, promuove un ciclo di tre incontri dal titolo “Le meraviglie dell'arte a Perugia dal Rinascimento all'epoca del Grand Tour”. Nel corso degli incontri illustri docenti universitari, attraverso un excursus cronologico, ripercorreranno i momenti salienti della produzione artistica nel capoluogo umbro tra Cinque e Ottocento.

ReAct WAR NOW Teatro Sotterraneo foto di Noemi Bruschi(ASI) FOLIGNO – C’è la Grande Guerra al centro di “War now”, in programma sabato 23 gennaio (ore 21.15, biglietto intero 10 euro e ridotto 7 euro) allo Zut di Foligno. La stagione di teatro contemporaneo di Foligno ‘Re: act’, una proposta dell'associazione Zoe Teatro e dello Spazio Zut che per questo spettacolo in particolare si avvale della collaborazione dell’Officina della Memoria di Foligno, continua così senza sosta il suo suggestivo cartellone. Spettacoli, residenze artistiche, workshop, sono tutte tappe per un percorso che indaga i linguaggi delle arti performative: punti di domanda e altrettanti tentativi di risposta del teatro contemporaneo alle questioni poste dalla società odierna.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi