colorisuoni(ASI) Perugia. La Fondazione Ranieri di Sorbello per il mese di marzo presenta due particolari conferenze ad ingresso libero dedicate alle relazioni tra arte e musica: "Colori e Suoni: l'incanto di un incontro". Verranno illustrate importanti opere degli artisti rinascimentali Andrea Mantegna e Filippino Lippi in cui sia possibile individuare dettagli di natura musicale e storico-musicale e che, nel secondo incontro, si concluderà con l'ascolto di brani musicali connessi a quanto illustrato.

festival cinema spello locandina(ASI) Spello – Continua il magnifico connubio tra cinema, cultura, arte, territorio, turismo ed enogastronomia. Anche quest'anno infatti, in occasione della quarta edizione del Festival del Cinema "Città di Spello" (Rassegna Concorso "Le Professioni del Cinema", Spello e I Borghi Umbri) che si terrà dal 28 febbraio all'8 marzo prossimi, la Strada dei Vini del Cantico punta a promuove il suo percorso attraverso questo importante evento cinematografico.

DSC 0041 Spello(ASI) Perugia- Un fiore composto da 12 petali come simbolo dei principali eventi culturali e promozionali della città di Spello che, a ogni appuntamento, si trasforma in un grande teatro vivente pronto ad ospitare cittadini e turisti per raccontare di un luogo dove l'ambiente naturale e la qualità della vita favoriscono la riscoperta della storia e delle belle tradizioni unite al gusto per la buona cucina.

03 Supranatura still 1024x576(AS) Foligno – Continuano le collaborazioni dello Zut con le altre associazioni di Foligno e questa volta all'insegna delle arti visuali e del grande cinema. Dopo il concerto del Simone Graziano Trio con Young Jazz, sabato 28 febbraio insieme all'associazione Attack e Attack Festival lo spazio culturale più attivo della città propone "Supra Natura / a film by Seth Morley and Dem", che affronta in modo del tutto originale il rapporto tra uomo e natura.

Dal primo al 10 marzo nella Sala delle Volte l'esposizione degli elementi compositivi dell'opera del maestro Davì Lamastra

(ASI) Assisi. Si terrà ad Assisi, dal primo al 10 marzo nella Sala delle Volte e Foro Romano, l'esposizione degli elementi compositivi dei 25 pannelli che comporranno Requiem 4 Mariposas³", l'opera di Daví Lamastra realizzata in memoria di Minerva, Patria e Maria Teresa Mirabal, le tre donne brutalmente uccise il 25 novembre 1960 dal regime di Trujillo, e diventate, con il nome in codice "las mariposas", il simbolo internazionale per combattere la brutalità contro le donne.
Appuntamento, quindi, a domenica primo marzo, con il vernissage di apertura dell'esposizione, a partire dalle 11.30, nella Sala delle Volte, e realizzato con il patrocinio del Comune di Assisi e dell'associazione per la Fondazione Paola Decini.

romeo e giulietta2p(ASI) Tuoro. La Stagione di Prosa del Teatro dell'Accademia di Tuoro, il nuovo Comune entrato a far parte del circuito del Teatro Stabile dell'Umbria, s'inaugura, lunedì 2 marzo, alle 21 con la storia d'amore più famosa di tutti i tempi, Romeo e Giulietta di William Shakespeare, intrepreti Lea Barletti, Dario Cadei, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Filippo Paolasini, Luca Pastore, Fabio Tinella, con la regia di Tonio De Nitto.

PITUR-05p(ASI) Città di Castello. Mario Perrotta porta al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, domenica 1 marzo alle 21, PITÙR il secondo movimento del Progetto Ligabue, che vede coinvolti sulla scena insieme a lui gli attori e danzatori, Micaela Casalboni, Paola Roscioli, Lorenzo Ansaloni, Alessandro Mor, Claudia Mosconi, Anaïs Nicolas, Livio Remuzzi, sulle bellissime musiche di Mario Arcari.

Palco AW selezioni umbria(ASI) PERUGIA – Inizialmente previsto per mercoledì 25 febbraio, il termine di scadenza per potersi iscrivere ad Arezzo Wave Band è stato posticipato a domenica 1 marzo. Anche per le band umbre c'è quindi qualche giorno in più di tempo per poter partecipare al concorso musicale più amato d'Italia. È stato infatti lanciato il nuovo bando di Arezzo Wave Band indetto dalla Fondazione Arezzo Wave Italia (fawi) e rivolto a tutte le band emergenti d'Italia. Le iscrizioni sono gratuite e aperte a tutti i generi musicali.

Expo Rettorep(ASI) Perugia. Oggi, pomeriggio, è iniziato a Perugia nella Sala dei Notari il convegno "Umbria. Dalla coltura alla cultura", che rappresenta l'vento centrale di sintesi organizzato dall'Università degli Studi di Perugia sulle tematiche di Expo 2015, che ruotano intorno all'accesso al cibo, alla sicurezza degli alimenti e agli aspetti culturali dell'alimentazione.

patty-pravoSi conclude in bellezza con La ragazza del Piper l'edizione 2015 di Not Official San Valentino

(ASI) Terni. Giovedi 26 Febbraio alle ore 21.30 gran finale per il Not Official San Valentino. Attesa al Teatro del CMM PATTY PRAVO che arriva a Terni per un concerto – ormai ufficialmente sold out - in formazione trio: sarà accompagnata sul palco da Roberto Procaccini (pianoforte, tastiere, programmazioni), Nicola Costa (chitarra elettrica e acustica) e Gabriele Bolognesi (chitarra acustica, fiati, percussioni), per riportare in scena le sue più belle canzoni e le emozioni di una lunga carriera. In scaletta non mancheranno quindi brani indimenticabili come "La bambola", "Pensiero stupendo", "Se perdo te", "Pazza idea", e tanti altri ancora.

Loredana Frescura Todi 26 febbraio2015Giovedì 26 febbraio alla Biblioteca comunale. Il libro della scrittrice perugina ha ricevuto il patrocinio dell'ADMO

(ASI) Todi. La scrittrice perugina Loredana Frescura, apprezzata autrice di numerosi libri per ragazzi, è la protagonista del quinto appuntamento del ciclo di incontri con gli autori organizzati dalla Biblioteca comunale di Todi in programma giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 17.00 alla Sala Conferenze della Biblioteca "Lorenzo Leoni" di Todi.

simone graziano(ASI) FOLIGNO – Si rinnova ancora una volta la collaborazione tra lo spazio Zut e l'associazione Young Jazz. Due importanti realtà che si mettono insieme sempre nel segno di proposte musicali di alto profilo artistico. Giovedì 26 febbraio, alle 22, è in programma il concerto del Simone Graziano Trio presso gli spazi del centro culturale di Foligno creato all'interno dell'ex Cinema Vittoria in corso Cavour.

bigneb1(ASI) Magione. Uno spettacolo delizioso e divertente per la Stagione di Prosa del Teatro Mengoni di Magione, venerdì 27 febbraio, alle 21, BIGNÈ L'amore è ?echov, nell'adattamento teatrale di Daniele Menghini.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190