“Gli appassionati vengano ad ammirare i cavalli che attraversano la città”, L’invito del presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Cavargini alla vigilia della passeggiata di sabato 4 e domenica 5 settembre

“Gli appassionati vengano ad ammirare i cavalli che attraversano la città”, L’invito del presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Cavargini alla vigilia della passeggiata di sabato 4 e domenica 5 settembre
Appuntamento con l’arte domenica 5 settembre
(UNWEB) – Bettona, La prima estemporanea di pittura Città di Bettona: “Il balcone dell’Umbria”, organizzata da Comune, Pro loco e Confraternita del “Sopramuro”.
(UNWEB) ALVIANO – Tornerà indietro nel tempo il prossimo 11 settembre il castello di Bartolomeo d’Alviano. I gestori del museo e il Comune di Alviano hanno infatti organizzato una serata ispirata all’epoca medievale e che offrirà al pubblico visite guidate, spettacoli e banchetto conviviale. Il programma prevede l’inizio alle 19 con una visita che accompagnerà il pubblico all’interno delle sale del castello dando la possibilità di apprezzare le stanze affrescate, le segrete e i sotterranei.
(UNWEB) Grande successo per la 20a edizione del Festival Gubbio No Borders, che si è tenuto a Gubbio nella seconda metà di agosto coinvolgendo importanti nomi del jazz nazionale – tra cui Francesco Bearzatti, Giovanni Falzone, Javier Girotto, Natalio Mangalavite – oltre a grandi eccellenze umbre.
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – Fine settimana all’insegna del teatro, del cinema e dell’arte della bandiera per il Calvi Festival. Sabato alle 21 verranno premiati i tre vincitori del Premio Roberto Rossellini, promosso dall’omonima associazione e dedicato alla sceneggiatura. Il Premio è organizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura e vedrà la presenza di Renzo Rossellini, presidente dell’associazione che premierà i vincitori. Subito dopo verranno proiettati i trailer dei tre cortometraggi in fase di realizzazione.
(UNWEB) Foligno. Prende il via domani, fino al 5 settembre, a Foligno, la prima edizione di “Foligno Danza Festival”, un programma di spettacolo, formazione e approfondimento. La direzione artistica è di Alessandro Rende.
(UNWEB) Trevi. A settembre ripartono le visite guidate a tema organizzate da MENTI ASSOCIATE e dal Complesso Museale di San Francesco, una serie di passeggiate che porteranno alla scoperta non solo dei capolavori custoditi all'interno del museo ma anche del Centro Storico di Trevi.
In piazzetta Sant'Andrea lo storico episodio delle Olimpiadi del 1968. Federico Buffa e la storia dei due atleti sul podio e dei loro guanti neri
Sport, gesti simbolici e sostanziali, diritti umani negli Stati Uniti del '68 e rimandi all'attualità si incrociano e ci incalzano nel racconto di Federico Buffa, che arriva giovedì 2 settembre al Festival delle Corrispondenze di Monte del Lago di Magione.
(UNWEB) NARNI – 1 settembre – Inizieranno domenica prossima e andranno avanti fino al 12 settembre al chiostro di Sant’Agostino al centro storico di Narni, i simposi di ceramica e mosaico. Organizzatori sono l’associazione Città di Narni per la Formazione e l’associazione ArteM, con il supporto dell’assessorato comunale alla cultura e al turismo e il finanziamento della Fondazione Carit.
Il via venerdì 3 settembre a Castiglione del Lago, con Andrea La Porta e Alessandro Ludovisi per raccontare il lago Trasimeno alla prova dei cambiamenti climatici
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – Sarà ospite del Calvi Festival il maestro di scherma Renzo Musumeci Greco che sarà protagonista della serata in programma venerdì prossimo alle 21 e 15 ai giardini del Monastero. Il maestro Musumeci appartiene all’omonima famiglia fondatrice dell’“Accademia Musumeci Greco 1878”. L’accademia ha un’importante sezione agonistica ed è ben nota a livello internazionale in quanto istruisce tutti gli attori dei più prestigiosi spettacoli di cinema, teatro, opere liriche, musical e fiction.
(UNWEB) Guardea. Dopo un agosto scoppiettante di eventi, il settembre Verdecoprente inizia inaugurando la riapertura dell'Oasi wwf Lago di Alviano-Guardea, che ospita i tre appuntamenti con CHTHONIA, creazione multimediale di Anna Maria Civico, cantante, attrice e musicoterapeuta, con la composizione sonora di Marta Paccara, producer elettronica e polistrumentista.
(UNWEB) Norcia. Si è tenuta sabato 28 agosto a Norcia, la consegna del Premio Regionale “FITA Umbria Teatro” edizione 2020, posticipata di vari mesi a causa della emergenza sanitaria. Il premio, organizzato dal Comitato Regionale Umbria della Federazione Italiana Teatro Amatori con la collaborazione dei Comitati Provinciali di Perugia e Terni ha visto la sua prima edizione a partire dal settembre 2020. A causa delle restrizioni prodotte dalla situazione pandemica, il concorso si è svolto interamente on-line e nonostante ciò si è avuta grande partecipazione da parte delle compagnie affiliate Fita Umbria, le quali hanno proposto spettacoli di elevata qualità e di variata offerta artistica.
(UNWEB) Perugia. Ritornano venerdì 3 Settembre 2021 i Corsi di Teatro MUTAZIONI organizzati da Fontemaggiore a Perugia presso la sede di Sant’Andrea delle Fratte. La grande voglia di ricominciare dopo le varie chiusure, è stata il propulsore per riprendere la nostra ricca e consolidata attività di formazione con un mese d’anticipo rispetto al nostro consueto appuntamento di Ottobre.
Appuntamento sabato 4 settembre. I fondi raccolti saranno devoluti alla Fondazione Umberto Veronesi
La Fonte Degna torna ad incantare i passanti dopo il restauro e la cena a km 0 conquista gli ospiti
(UNWEB) – Citerna, - Illuminata dal sole di fine agosto, Citerna ha accolto ieri una bellissima giornata del Festival dei Cammini.
I suggestivi palcoscenici naturali del borgo antico hanno ospitato un numeroso pubblico, proveniente da tutta la Valle, desideroso di vivere il territorio e conoscere le sue vocazioni.
(UNWEB) Torgiano. Il teatro come scuola di lacrime e di risa nel duende di Federico Garcìa Lorca" del drammaturgo Eppe Argentino e con la regia di Federica Fico che si è tenuto dalle ore 21, al Teatro del Parco Sculture di Brufa, frazione del Comune di Torgiano.
Si parte lunedì mattina. In arrivo trenta giovani dottorandi e docenti di altissimo livello, anche un Premio Nobel
Il sindaco Stirati: “Gubbio scelta per un appuntamento davvero importante, la riflessione sui beni comuni ci coinvolge tutti”
Comunicato di Avanti Tutta Onlus
"Ultimi giorni per iscriversi alla "Corri per Leo", che si terrà domenica 5 settembre, al Percorso Verde Leonardo Cenci. La corsa sarà una delle tappe di avvicinamento agli Avanti Tutta Days, che si terranno dal 10 al 12 settembre presso il Barton Park.
(UNWEB) Terni. "Non mancherà, certamente, il rispetto delle prescrizioni anticovid, ma Wonder Umbria, quest’anno si farà.
La manifestazione di mototurismo, organizzata dal Moto Club Maxi Moto Group di Terni, si è ormai ritagliata il proprio angolo nel panorama delle manifestazioni del genere più note in Italia e non è un caso che siano 82 gli iscritti, provenienti da tutta Italia e dall’estero , che si ritroveranno il 1 settembre a Terni per il prologo che avrà luogo in Piazza della Repubblica nel pomeriggio dalle 16 alle 18.
(UNWEB) Gubbio. Una ventesima edizione di successo per il Festival Gubbio No Borders, che continua la sua programmazione dopo il sold out del magnifico concerto dei due artisti argentini Javier Girotto e Natalio Mangalavite, e le NoBorders Masterclass dirette dal Maestro Massimo Morganti che hanno visto la partecipazione di studenti da diverse regioni d'Italia.