Inaugurazione con Matteo Garrone e chiusura con Alice Rohrwacher. Adrian Paci, Masbedo e altri 5 video artisti al Museo Archeologico dell'Umbria con il progetto Mascarilla 19. In concorso 7 titoli in anteprima nazionale. Proiezioni online sulla piattaforma 1895.Cloud.


Dal red carpet di Venezia a Umbria Cinema Festival di Todi, l'attrice, regista e influencer di origine pugliese, ma umbra di adozione, è in semifinale al Festival CortiSonanti con un corto girato in Umbria (votazioni su Facebook fino al 4 ottobre).
Nove i relatori d'eccezione che si sono alternati sul palco del teatro comunale
Spettacolo di marionette al CVA di Santa Lucia
Lo spettacolo è in programma alle ore 17.30 e alle ore 21.00
(UNWEB) Umbertide. Gran finale domenica 19 per il Settembre Ottocentesco. A salire sul palco del Teatro dei Riuniti alle 21.30 sarà il gruppo “Operaktores” del conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia. Verrà portato in scena “A core a core. Nel salotto della tradizione italiana”, un racconto melodico dedicato alla canzone napoletana tra '800 e '900.
(UNWEB) Una stagione di spettacoli teatrali e musicali realizzati in quattro città e cinque location dell'Umbria: l'Auditorium San Domenico e l'Auditorium Santa Caterina di Foligno, il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, il Teatro Thesorieri di Cannara e il Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina.
Arte, cultura ed emozioni tornano a Castello Bourbon del Monte
Famiglia, lavoro e welfare i temi al centro dell'evento, con tante iniziative per le famiglie e i più piccoli
14.000 mq di divertimento e alcune golose anticipazioni: tra le novità anche una Choco Parade.
Appuntamenti il 26 settembre e 10 ottobre
Dal 18 al 29 settembre prenderà il via l'edizione Speciale del Palio con una serie di eventi per celebrare San Michele Arcangelo. L'Ente Palio invita tutta la cittadinanza ad esporre fuori dai balconi gli stendardi e ad indossare le maglie dei propri Rioni durante tutto il mese di settembre.
(UNWEB) CASTIGLIONE DEL LAGO – Torna dopo un anno di fermo, la festa annuale di Umbria Noise in compagnia della miglior musica in circolazione made in Umbria. Un'edizione intima e a lume di candela, tre progetti in formato semi-acustico, rispettando tutte le disposizioni Covid. Umbria Noise prosegue nel suo obiettivo - grazie alla collaborazione tra il collettivo del progetto Umbria Noise e lo storico locale di Castiglione del Lago (spazio che è una vera e propria istituzione per la musica live in Umbria con alle spalle alcune decadi di gloriosa attività) – di far suonare i giovani musicisti emergenti della nostra regione, tra varie proposte e generi musicali.
Il 18 e 19 settembre tante attività per grandi e piccini nel segno della ripartenza
(UNWEB) Barbie in Town inizia il suo viaggio in Umbria da Assisi. Dopo aver raccontato la Puglia, ci dedichiamo per la prima volta a intera nuova regione. Faremo infatti tappa anche a Perugia, Gubbio, Spoleto e Cascia per cominciare.
Prima sessione formativa per 20 ragazzi in vista dell’inserimento in evento.
Sabato 18 settembre. Visita guidata ore 11:00 | degustazione ore 12:00
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Si è disputata ieri mattina la corsa più pazza, inutile e sconclusionata d'Italia. La quinta "Corsa Cobram del Trasimeno" è stata un successo che è andato oltre le migliori aspettative con quasi cento iscritti provenienti da Umbria, Toscana, Emilia-Romagna, Marche e Lazio e Abruzzo, tutti appassionati e cultori di Fantozzi e della saga ideata dal grande Paolo Villaggio.