mostra Klimt alla Gnu 3 1(UNWEB) Perugia. Settimana di Ferragosto con Gran Tour Perugia che in questi giorni mette sul piatto della cultura un insieme di visite guidate tra l'arte di Gustav Klimt e la mostra a lui dedicata alla Galleria Nazionale dell'Umbria, simboli e misteri della Perugia esoterica, un'incursione nell'imponente Abbazia di San Pietro, un viaggio alla scoperta delle vie del dialetto perugino e un salto indietro nel tempo fino all'epoca della dinastia della famiglia Baglioni.

WhatsApp Image 2024 08 12 at 10.17.53(UNWEB) Nocera Umbra,  – Porta Santa Croce si aggiudica il Palio dei Quartieri 2024, superando Borgo San Martino in una competizione emozionante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo momento. La serata, condotta con grande professionalità da Lucrezia Lucchetti e dal co-conduttore Paolo Santini, è stata un crescendo di emozioni culminate nella decisiva gara della portantina.

Zarrillo1(ASI-UNWEB) Bevagna - Non poteva mancare un'altra ciliegina a coronare il successo degli eventi  della VIII edizione del Festival Internazionale Green Music curato dal Direttore Artistico Maurizio Mastrini.  Nello scenario suggestivo del Parco dell'Imbersato, circondato da prati e alberi centenari, con la grande platea allestita davanti al palco, all'apertura dei "cancelli", dopo il check sound,  il pubblico ha letteralmente invaso il luogo del concerto, di corsa, come un'onda umana, cosa mai vista prima, per accaparrarsi i posti più favorevoli per vedere il cantante Michele Zarrillo.

(ASI -UNWEB) Panicale - La parola d'ordine è Tango. E cosí il duo, che si caratterizza per la sua flessibilità e per la sua attitudine a spaziare tra tradizione e sperimentazione, ha proposto un repertorio sul genere del tango, frutto di un complesso percorso di ricerca e studio, senza confini e declinato in tutte le sue molteplici sfaccettature. Il Direttore Artistico del Festival Green Music, Maurizio Mastrini, ha fatto centro ancora una volta con artisti di spessore e affermati a livello internazionale. 

san venanzo agosto culturale(UNWEB)  TERNI – Tutto pronto per l’”Agosto Culturale Sanvenanzese”, l’appuntamento di fine mese che, grazie alla collaborazione tra Comune e pro loco, mette insieme musica, teatro e cultura. Undici gli appuntamenti concentrati in nove giorni dal 17 agosto al 1° settembre “per vivere al meglio San Venanzo e il suo territorio”, dicono gli organizzatori.

Locandina 10 Agosto montecastello(UNWEB) Monte Castello di Vibio   - Sabato 10 Agosto 2024, dal tramonto all’alba, anche Monte Castello di Vibio “Il Borgo dei desideri” festeggerà la “Magica notte di San Lorenzo”, con una serie di eventi organizzati dalla Pro Loco, che con questo appuntamento ha alzato l’asticella della capacità organizzativa, in vista dei prossimi impegni che vedranno la collaborazione con altre associazioni e partner non solo locali.

paciano corsa(UNWEB) – Paciano,  La tradizionale corsa dei carretti di Paciano taglia il traguardo delle 50 candeline ed il borgo, tra i più belli d’Italia, si prepara a festeggiare questa importante ricorrenza.
Del resto per la piccola comunità rappresenta un momento di crescita, di svago e di adrenalina collettivo.

TEATRO post Istag.UST AURELI(UNWEB) Gubbio. 𝐔𝐦𝐛𝐫𝐢𝐚 𝐒𝐥𝐨𝐰 𝐓𝐡𝐞𝐚𝐭𝐫𝐞 (UST) è un formato, una proposta culturale con un’identità riconoscibile e replicabile. Si ispira ad alcuni dei valori Slow che caratterizzano la nostra regione: qualità del tempo, ricerca di bellezza, narrazione e valorizzazione di un patrimonio culturale, cura delle relazioni, attenzione per l’ambiente.

FESTA DEL DONO MAGIONE ok(UNWEB) MAGIONE   – Si terrà sabato 3 agosto al Museo della pesca di San Feliciano, Magione, a partire dalle ore 17, la Festa del dono a conclusione del progetto "Ogni centro è il Centro del Mondo" realizzato da Frontiera Lavoro, Micro Teatro Terra Marique e che ha visto coinvolti, in un lavoro durato due anni, otto comuni umbri fra i quali Magione.

(ASI-UNWEB) Perugia - La musica non ha bisogna di domande. La musica è quella cosa che riempie ogni spazio dove si propaga, anche nei posti più nascosti. La musica è eternità. E con questa filosofia del Maestro Mastrini, nelle serate di questa estate, prosegue con successo il binomio “ambiente e natura con la musica”  dei concerti Green Music organizzati nei luoghi più suggestivi. 

merendanzo1(UNWEB) Perugia. Una giornata di arte e spettacolo dal vivo per ogni età. È con questo intento che il Merendanzo, l’annuale festa della Fondazione la Città del Sole Onlus, si è presentata domenica 28 luglio a Perugia. Da 26 anni, grazie ad un’intuizione di Clara Sereni fondatrice della Città del Sole, l’appuntamento torna annualmente ad animare spazi pubblici per regalare alla comunità un momento di festa e riflessione.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi