Al via la sesta edizione della mostra mercato ‘Ca’ di Bacco – Bio wine e non solo’
Sabato 2 giugno ancora degustazioni, musica e la sfida culinaria tra i 4 rioni cittadini
Al via la sesta edizione della mostra mercato ‘Ca’ di Bacco – Bio wine e non solo’
Sabato 2 giugno ancora degustazioni, musica e la sfida culinaria tra i 4 rioni cittadini
Fino al 9 giugno racconta lo sviluppo sostenibile attraverso arte, teatro e laboratori
Lunedì 4 lo spettacolo ‘Verso Sankara’, martedì 5 la collettiva ‘I percorsi del desiderio’
(UMWEB) Perugia sarà tra le 17 città italiane (insieme al capoluogo umbro anche Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Cosenza, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Pescara, Roma, Torino e Trieste) che, mercoledì 6 giugno, in contemporanea, si confronteranno sulle nuove frontiere della comunicazione pubblica nell’ambito dell’evento PA Social Day, organizzato dall’Associazione nazionale per la nuova comunicazione, Pa Social, Datastampa, Agi, Ipress, cittadiniditwitter, il Giornale della Protezione Civile.
Nell’area esterna del Teatro Lyrick tante prelibatezze su strada: stasera, alle 22.00, "Il Signor Distruggere" LIVE
Tre momenti di formazione per gli artisti con Liv Ferracchiati, Roberto Latini e Paola Lattanzi.
Scade il 31 luglio 2018 il termine per la presentazione delle candidature.
Presentato oggi il progetto realizzato dalla Comunità Capodarco di Perugia insieme all’azienda Idea Mode e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
(UMWEB) Bevagna. Questa mattina è stato presentato, a Palazzo Cesaroni, il programma della 29° edizione del Mercato delle Gaite. Hanno partecipato alla conferenza stampa la Presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, il Sindaco di Bevagna Annarita Falsacappa, il Presidente dell’Associazione Mercato delle Gaite Claudio Cecconi.
(UMWEB) PERUGIA, – Il progetto SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori conquista un posto di eccellenza in Europa e prende il via oggi da Perugia, con il primo incontro tra gli organizzatori degli eventi che si svolgeranno in 11 città italiane (Ancona – Cagliari – Catania - L’Aquila – Macerata – Napoli – Nuoro – Palermo – Pavia – Perugia - Trieste) il 28 settembre di quest’anno e il 27 settembre del 2019 per raccontare la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori di tutta Europa attraverso mostre, spettacoli, concerti, giochi, conferenze e centinaia di altre iniziative rivolte al grande pubblico.
Borghesi: “Messaggio importante per la cura della salute alle nuove generazioni”
(UMWEB) Perugia, – Il Piedibus del Ben Essere Speciale ha dato il via questa mattina, a Perugia, alle iniziative organizzate per celebrare la "Giornata mondiale senza tabacco”.
Presentato a Pietrafitta il documento redatto dal Consiglio comunale dei ragazzi. Ora la palla passa alle istituzioni
(UMWEB) – Piegaro, – Piegaro è il primo caso in Umbria di comune che si dota di un Regolamento sul bullismo scritto dai ragazzi.
Nella notte tra sabato e domenica volontari in strada per la realizzazione dei quadri floreali
(ASI) La Fondazione CariPerugia Arte ha il piacere di invitare all'inaugurazione della mostra "Un viaggio nell'arte italiana", organizzata dalla Fondazione CariPerugiaArte, il giorno giovedì 31 maggio, alle 18.30, presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio.
Fra le novità: area parcheggio Saba gratuito, mercatino Perugia City Vintage, area giochi da tavola Polo Nerd, Pranzi Domenicali Umbri e 4º Food Truck Awards che verrà eletto con un nuovo sistema di votazione.
Iniziativa ‘Cammina, gusta & ama’ del centro commerciale PiazzaUmbra
Partenza alle 9 da Villa Fabri. Visita ai luoghi di arte e storia con degustazioni di tipicità
L’1 giugno incontri, concerti ed eventi al complesso di San Pietro. Nella città serafica spazio ai giovani
Tra gli ospiti Salvatore Ceccarelli e Maurizio Schmidt per parlare di integrazione e sviluppo sostenibile
Venerdì 1 Giugno incontro con esperti di ceramica e presentazione del catalogo
Presentati i risultati del progetto che ha visto protagonisti i ragazzi dell’Omnicomprensivo
Le celebrazioni per il Corpus Domini tornano a colorare le vie sabato 2 e domenica 3 giugno
A lavoro 20 gruppi di Infioratori. Il raduno delle vetture storiche e moderne è il 3 giugno
Continua la sfida lanciata dall’evento: riportare l’attenzione sulla promozione della salute mentale attraverso la cultura dell’accoglienza e dell’inclusione
Il domenica 3 giugno partenza da Santa Maria degli Angeli per arrivare ad Anghiari
Concluso il progetto con le scuole del territorio, TéathronMusikè si proietta sul festival estivo
(UMWEB) – Panicale, – Si è concluso il progetto ‘Operascuola’, promosso dall’associazione TéathronMusikè ideatrice e organizzatrice del Pan Opera festival di Panicale.