(UNWEB) Spoleto. E’ audace affermare che Papa Francesco sarà al festival di Spoleto, ma non è da escludere!
(UNWEB) Spoleto. E’ audace affermare che Papa Francesco sarà al festival di Spoleto, ma non è da escludere!
(UNWEB) Perugia.“Il ruolo della diaspora africana nella nuova cooperazione internazionale” è il tema del convegno che, promosso e organizzato da Regione Umbria, Servizio Affari Europei e Relazioni Internazionali, si terrà domani 12 luglio, a partire dalle ore 15, nella Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, a Perugia.
(ASI) Perugia.Dopo il bel concerto di domenica sera 9 luglio dedicato a “Tenco, i cantautori italiani e il jazz” (con: Giuliano Sangiorgi, Gaetano Curreri, Gino Paoli, Paolo Fresu, Danilo Rea, e Mauro Ottolini Band + Orchestra da Camera di Perugia, con Vanessa Tagliabue Yorke, Kento & Dj Fuzzten, Bocephus King) è stata la volta di un Jazz tutto al femminile: quello del concerto di lunedì 10 luglio dell’Arena Santa Giuliana.
(ASI) Perugia – ‘In Movimento! Liberare il futuro’ è la nuova associazione socioculturale che verrà presentata ufficialmente mercoledì 12 luglio alle 18 all’hotel Brufani di Perugia dal presidente-fondatore Marco Vinicio Guasticchi insieme ai rappresentanti e ai volontari che in tutta l’Umbria attiveranno veri e propri punti di riferimento operativi.
All’inizio fu una rete... poi un’arte unica legata al mondo della pesca
In mostra antichi manufatti, gli strumenti di lavoro e i merletti realizzati a filet mòdano dalla locale scuola di ricamo
(UNWEB) Perugia. Franco Chianelli: in un anno donati oltre 700mila euro alla ricerca, quasi 200mila per il sostegno alle famiglie, 70mila in macchinari e 128mila per il supporto all’Equipe multidisciplinare.
Domenica 16 luglio in programma visite e degustazioni nell’antico maniero
(UNWEB) Perugia. Parte oggi, sabato 8 luglio, il blog tour firmato da Mastri Birrai Umbri, la birra ufficiale di Umbria Jazz, alla scoperta delle eccellenze della regione e del celeberrimo festival musicale. Quindici tra bloger, tweet star e instagramer saranno in Umbria fino a domenica sera per raccontare, a loro modo, i tesori da guastare e da ascoltare.
Musica live, concerti in strada e street food per festeggiare, sotto le stelle, il piacere dello stare insieme
Quarta edizione per la manifestazione dedicata all'ambiente ed agli sport all'aria aperta
L'AMORE PER LA CAMPAGNA È QUI!
Giovedì, 6 luglio 2017 – 17.00 Aula VI di Palazzo Gallenga
Torre degli Sciri, Perugia a cura di Claudia Bottini 6 luglio – 31 agosto 2017
(UNWEB) Perugia. Giovedì 6 luglio alle ore 18,00, l’Associazione Priori di Perugia presenta Inverso - Lo spazio assente una suggestiva installazione sospesa all’interno della Torre degli Sciri dell’artista perugino Danilo Fiorucci, a cura di Claudia Bottini.
La Urania Pictures cerca 20 comparse per un film ambientato tra Palazzo Gallenga e il centro storico di Perugia
Iniziativa promossa da Federcarni Confcommercio Umbria e Forum Regionale Giovani Umbri, con il patrocinio di Regione e Comune di Cascia
Fino al 26 luglio in mostra la composizione caravaggesca di Michele Tosti
Molte sono le novità previste come la corsa non competitiva di 9 km, la Conad Perugia Nine, che attraverserà il campo dello stadio Renato Curi
Venerdì sera apertura con un convegno dal titolo "Manteniamoci in salute... l'importanza dei sani stili di vita" con Anna Villarini
Successo annunciato per la quinta edizione del Festival Italiano del Barbecue
Necessità di conoscenza e possibilità di intervento nell'Erp". A Norcia, il 29 giugno, dalle ore 9.30, presso la Tensostruttura dello Stadio Comunale.
Se ne parlerà in un seminario tecnico a Norcia, a cura di Federcasa e Isi (Ingegneria Sismica Italiana), il 29 giugno a partire dalle ore 9.30, presso la Tensostruttura dello Stadio Comunale.
(UNWEB) Trevi, - Anche la seconda edizione di #Treviromantica si è conclusa con successo e riconoscimenti positivi da parte del pubblico che ha partecipato numeroso alla "notte bianca" dei Borghi più Belli d'Italia.
(UNWEB) Foligno. Torna dal 28 settembre al 1 ottobre 2017 il grande appuntamento con Primi d’Italia, il gustoso viaggio nell’alta qualità del made in Italy dei primi piatti, con tante sfiziose ricette da assaporare tra i vicoli e le piazze di Foligno. La XIX edizione si annuncia scintillante, ricca di appuntamenti e novità e sempre più accattivante per i tantissimi visitatori, grandi e piccoli.
(UNWEB) L’agenda rossa del magistrato Paolo Borsellino è sparita misteriosamente, sottratta dalla macchina ancora in fiamme, subito dopo l’attentato di stampo mafioso del 19 luglio 1992 in cui i persero la vita il giudice e gli agenti Agostino Catalano, Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli ed Eddie Walter Cosina. Un documento importante che conteneva appunti, nomi e forse rivelazioni sulla strage di Capaci in cui morì Giovanni Falcone. Che fine avrà fatto? Cosa c’era scritto? Chi ce l’ha? Tutta l’Italia se l’è chiesto e se lo chiede ancora perché a queste domande non sono mai state date risposte poiché non si è mai saputo chi l’ha sottratta e chi ancora la custodisca.