(UMWEB) – Torgiano, - Sono un centinaio le iscrizioni raggiunte, fino a ieri (venerdì), al primo raduno nazionale di auto e moto d’epoca, promosso dal Comune di Torgiano, in collaborazione con la Pro Loco di Brufa e la Strada dei Vini del Cantico.
(UMWEB) – Torgiano, - Sono un centinaio le iscrizioni raggiunte, fino a ieri (venerdì), al primo raduno nazionale di auto e moto d’epoca, promosso dal Comune di Torgiano, in collaborazione con la Pro Loco di Brufa e la Strada dei Vini del Cantico.
Si parte il 17 giugno con il laboratorio sull’antichissima tecnica della pittura a Grisaille
(UMWEB) – Piegaro, - Ritorna al Museo del vetro l'appuntamento estivo con le Domeniche Creative: ogni domenica un laboratorio speciale sotto la guida del personale del Museo. Con la novità quest’anno del doppio appuntamento (mattina e pomeriggio) e della presenza di un maestro vetraio.
(UMWEB) Trevi. In Umbria è in corso la visita di un gruppo di giornalisti americani che, attratti dalle bellezze paesaggistiche dei borghi umbri, dagli eventi culturali e dalla cultura e dalla qualità dell’Olio evo Dop Umbria stanno attraversando la regione grazie ad un tour organizzato da ENIT e Sviluppumbria in collaborazione con l’Associazione Strada dell’olio evo Dop Umbria.
A Balanzano 20ª edizione dell’evento, fino al 24 giugno, tra musica e buon cibo
Ci sono i prodotti delle aziende del partenariato ‘Mercato km70.zero’ di cui il Gruppo è capofila
Dal 26 agosto al 2 settembre il gruppo racconterà quotidianamente spettacoli e attività lavorando come una vera e propria redazione giornalistica guidata da Sergio Lo Gatto (direttore di Teatro e Critica).
(UMWEB) Perugia. Trenta dottorandi di ricerca italiani e stranieri (India, Iran, USA), guidati da quindici docenti proveniente dall’Italia e dall’estero (Germania, Portogallo, Spagna) hanno partecipato al corso di formazione superiore sui cambiamenti climatici che si è svolto dal 12 giugno a oggi nell’ex convento degli Olivetani dell’Isola Polvese.
Al via, tra laboratori d’arte, artigianali e giochi nel borgo, i campi estivi diffusi. Tema centrale le emozioni
Foligno 21-22 giugno. ore 21 Auditorium San Domenico
Foligno 23 giugno masterclass ore 9.30 Auditorium San Domenico
(UMWEB) – Bevagna, – Tutto pronto a Bevagna che si prepara a rivivere le atmosfere, i mestieri e le tradizioni del due-trecento. Prende il via, stasera (giovedì) fino al 24 giugno il “Mercato delle Gaite”, giunto alla 29ma edizione. Le Gaite San Giorgio, San Giovanni, Santa Maria e San Pietro torneranno a sfidarsi per quel palio colorato che solo i più meritevoli potranno stringere.
(UMWEB) Trevi - Sabato 23 Giugno p.v., Trevi aderisce alla Notte Romantica de “I Borghi più belli d’Italia”. Una serata durante la quale vengono rappresentati e celebrati amore e romanticismo, tra le piazze ed i palazzi storici del centro di Trevi, con cene a tema nei ristoranti rigorosamente a lume di candela.
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - È stata presentata questa mattina a Palazzo della Corgna la seconda edizione del Festival "Ars Contemporeanea" che si svolgerà a Castiglione del Lago dal 4 al 7 luglio 2018.
Dialoghi a Spoleto. Le Donne conquisteranno il Mondo, le Donne cambieranno il Mondo, le Donne difenderanno il Mondo, le Donne salveranno il Mondo?
(UMWEB) Spoleto. La città si prepara per la Corsa dei Vaporetti 2018, 54esima edizione di un evento molto amato da Spoleto e dagli spoletini, come dimostrano il numero di equipaggi partecipanti, il pubblico giunto in Piazza Garibaldi durante la presentazione e l’interesse per la VapoDinner, cena di chiusura che si tiene la settimana successiva alla gara in onore dei vincitori.
(UMWEB) Todi. Successo per la terza edizione, circa 4.000 presenze a Todi nei giorni dell’evento. Crispo: “La manifestazione sta crescendo di qualità, da oggi un vino buono sarà buono ovunque ma a Todi diventerà unico e indimenticabile”
(UMWEB) Bevagna. Solo un giorno all’apertura della 29° edizione del Mercato delle Gaite, e sarà di nuovo “festa e festa grande”. La “Pace di Fiera” verrà annunciata in piazza Silvestri, domani 14 giugno, dalle ore 22.00.
Francesco Baccini aprirà la kermesse musicale della Cantina Monte Vibiano Vecchio
(UMWEB) Perugia. Un’Umbria che suona, che parla, che si diverte e che fa cultura. Un’Umbria che spacca insomma ma anche una ‘Galleria che spacca’ e tanto altro ancora. Presentata questa mattina nella sala rossa di palazzo dei Priori la sesta edizione del festival “L’Umbria che spacca”, alla presenza tra gli altri del sindaco Andrea Romizi, dell’assessore Michele Fioroni, del consigliere regionale Giacomo Leonelli, del direttore della Galleria nazionale Marco Pierini, della rappresentante di Adisu Stefania Cardinali e del rappresentante dell’organizzazione Aimone Romizi.
Obiettivo valorizzare e promuovere il territorio di Città della Pieve, Panicale, Paciano e Piegaro
Cinque itinerari di 20 km in mezzo alla natura. Coinvolte associazioni e strutture ricettive
Dieci appuntamenti dal 14 giugno al 13 settembre tra musica, itinerari, animazioni e shopping
Cartellone diffuso e continuativo che fa vivere il cuore della città prima e dopo Umbria jazz
Tanti gli oggetti sottratti alla discarica grazie all’intervento dei volontari-riparatori. Un modo per evitare sprechi e ridurre i rifiuti
(UMWEB) – Paciano, – Fa breccia al Trasimeno il “Repair Cafè”. Buona la prima a Paciano per l’iniziativa che combina al “pretesto” della socializzazione la causa ecologico-ambientalista. E così, per tutto il pomeriggio di sabato scorso, i due volontari-riparatori, Valter Strappaghetti e Marco Marcucci, hanno lavorato senza sosta per restituire una seconda vita a innumerevoli oggetti e elettrodomestici malfunzionanti.
Cure costosissime in Texas, una cena di gala per finanziarle. Appuntamento venerdì 15 giugno al Golf Club
(UMWEB) Perugia, – Perugia si stringe intorno a Noemi e si mobilita per sostenere le sue cure in Texas. La piccola di otto anni, conosciuta come la bambina dagli “occhi belli”, è affetta da una patologia rara che porta il nome di “Sindrome di Rett”.