Paliodicolombi(UMWEB) Amelia.Entra nel vivo il programma del Palio dei Colombi 2018. La serie di eventi ispirati agli Statuti amerini del 1346, che ha avuto inizio lo scorso 25 Luglio, dà appuntamento alla sera di sabato 11 quando, introdotto alle ore 21:30 a Porta Romana dall’esibizione medioevale a cura della compagnia Le lame di Albornoz e della compagnia De Lo Grifone, il solenne Corteo Storico attraverserà le vie dell’antica città.

38679736 2103464726540477 1683013721263177728 n(UMWEB)  ALVIANO   – Due commedie brillanti all'ombra del Castello di Alviano, andranno in scena giovedì 9 e venerdì 10 alle 21 in Piazza Bartolomeo D'Alviano. Si inizia con "Ce semo o ce ri-famo", mentre venerdì sarà la volta di "Dietro il tendone". Le serate sono organizzate dalla Proloco di Alviano, in collaborazione con il Comune.

cid d1ebd3c6 a325 4e32 ae4f b748083c432b(UMWEB) Assisi. Ad Assisi, presso la Sala della Conciliazione nello storico palazzo del Comune, alla presenza del sindaco, Stefania Proietti, s'è svolta "Assisi per i giovani 2018. Arte, cultura e sport". Mani- festazione organizzata dall' Associazione di promozione sociale "Tota Pulchra" (che vuol promuovere la cultura dell' arte come mezzo di miglioramento della società, e dar modo a nuovi talenti d'esprimersi): con la collaborazione appunto del Comune di Assisi, da sempre impegnato in iniziative di dialogo interreligioso e interculturale.

Intensa settimana di eventi, tra rievocazioni storiche e divertimento. Sabato 11 la corsa dei carretti junior e domenica sfida tra rioni
(UMWEB) – Paciano, - La notte delle stelle cadenti apre la festa d’agosto di Paciano. Da venerdì 10 agosto una settimana di eventi attende il piccolo borgo del Trasimeno, tra rievocazioni storiche e divertimento.

corteo(UMWEB) Monte Castello di Vibio, - Tutto pronto per l’atteso appuntamento con il “BANCHETTO MEDIOEVALE” fissato a Monte Castello di Vibio, domenica 12 agosto.
I volontari della Pro-Loco stanno lavorando da tempo all’organizzazione di questo evento, che anche se si svolge in una sola giornata fino a tarda notte, viene ogni anno arricchito di particolari, scene di vita medioevale, lotte e giochi popolari tra le Contrade del paese. In effetti Monte Castello di Vibio, per la sua struttura non ha bisogno di tanti trucchi per ritornare al Medioevo, e così ci si dedica più alla ricerca di eventi storici di quel tempo, attraverso l’antico Statuto Comunale del 1516 (la prima stesura è certamente precedente). In esso si trovano tanti spunti e come allora, anche oggi le piazze sono il centro della vita sociale.

Brufa(UMWEB) Torgiano. Il Consiglio Direttivo della Pro Loco Brufa, antico borgo umbro, frazione del Comune di Torgiano, per festeggiare la 50a edizione di "BRUFA IN FESTA" che si terrà dal 24 agosto al 2 settembre 2018, ha organizzato tre iniziative celebrative che si svolgeranno il 21, 22 e 24 agosto 2018.

20727948 1299467103495027 59876942938522018 nL’invito di MTV agli wine lovers a condividere in rete la propria notte di luce. Tutti gli appuntamenti in cantine e nelle piazze

(UMWEB) Torgiano. Dopo il successo delle anteprime nel fine settimana appena trascor-so, Calici di Stelle si rinnova in 18 cantine MTV Umbria e nelle Città del Vino di Torgiano, Montefalco e Castelviscardo nella serata di venerdì 10 agosto.

Noborders(UMWEB) Gubbio. Si prospetta come interessante la ormai consolidata rassegna estiva di musica eugubina GUBBIO NOBORDERS. Il festival ha raggiunto la sua diciassettesima edizione e quest’anno ha come tema di cartellone “La magia della musica il piacere di stare insieme”. Saranno presenti sia artisti giovani che affermati per una rassegna che appare ben strutturata, equilibrata e con un filo conduttore solido. Il genere predominante della manifestazione è il jazz.

Montemorcino e Via Birago Poster A3(UMWEB) Perugia. Tamat Ong costruisce un mondo in comune a Montemorcino con attività produttive e culturali in collaborazione con ACLI .
C’è un mondo a Montemorcino grazie alla concreta opportunità offerta alla Ong Tamat dalla Diocesi di Perugia e Città della Pieve, che a messo a disposizione gli spazi e gli orti del complesso Mater Gratiae gestito da ACLI. Con giovani da Gambia, Guinea, Guinea Conakry, Mali, Nigeria, Iran e Italia coinvolti in una serie di progetti e interventi che Tamat sta implementando con il supporto di ACLI e altre realtà associative del territorio.

 Totem plasma definitivo con loghi