IntervistaCarloGiulietti(ASI) Costruito in tempi record durante l’estate del 1975 per venire incontro alle esigenze della nuova categoria conquistata dai Grifoni di Ilario Castagner, l’impianto di Pian di Massiano è ancor oggi l’imprescindibile casa dei tifosi, dove, generazione dopo generazione, appassionati e appassionate dalla città, dal comprensorio e da gran parte della provincia si sono incontrati, conosciuti e a volte persino innamorati. Una struttura in cemento, apparentemente fredda, è così diventata, nello scenario urbano di Perugia, un nuovo luogo sociale, capace di travalicare il semplice aspetto sportivo aggregando migliaia di persone attorno ad un simbolo e ad una maglia.

fiere di settembre(UMWEB) Umbertide. Tutto pronto a Umbertide per l'edizione 2018 delle Fiere di Settembre, in programma da venerdì 7 a domenica 9 settembre. I temi della maternità e della donna saranno quest’anno al centro della tre giorni di fiera, al fine di rimarcare il legame forte fra la città e la sua Santa Patrona, la Madonna della Reggia, che viene celebrata l’8 settembre.

Non tutte le storie“Non tutte le storie seguono una traccia”, l'esperienza di Polis per l'inclusione sociale e scolastica a fronte delle difficoltà di operare in un territorio di montagna

Iniziativa il 6 settembre (ore 17) a Belforte del Chienti, nella ex chiesa di Sant'Eustachio, in collaborazione con l'Unione montana dei Monti Azzurri. Polis sempre vicina alle popolazioni e al territorio colpiti dal sisma del 2016

disinformazia(ASI) Todi -Riconnettere politica e cultura e cercare di capire cosa si muove nella società, proponendo nuovi spunti di analisi. È questa l’intenzione che ci ha spinto ad organizzare la presentazione del libro di Francesco Nicodemo “Disinformazia. La comunicazione al tempo dei social media”.                                       

Fiera Loreto Spoleto 2016 11 658x439(UMWEB) Spoleto. Alto numero di adesioni per la fiera dell’8 e 9 settembre. Sono infatti 185 gli stalli di vendita (le “bancarelle”) che saranno a disposizione dei visitatori della più caratteristica tra le fiere cittadine. Una manifestazione storica che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 settembre dalle ore 8 alle ore 22 nelle seguenti vie: viale Trento e Trieste, via brigata Garibaldi, via Fratelli Cervi, via Caduti di Nassiriya, piazzale Cervi, via XVII settembre.

FestSociologia(UMWEB) Narni– I confini e le convivenze fuori dalla propaganda mediatica e di parte sarà il tema della terza edizione del Festival della Sociologia che si svolgerà a Narni il 12 e 13 ottobre, organizzato dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con il Comune di Narni e l’associazione Narni città universitaria e con il patrocinio dell’AIS, (Associazione Italiana di sociologia). Fra gli ospiti di quest’anno Ali Ait Abdelmalek, Dario Antiseri, Enrica Amaturo, Antonello Folco Biagini, Alessandro Cavalli, Lucio D’Alessandro, Giuseppe De Rita, Lorenzo Donini, Carla Facchini, Enrico Giovannini, Monica Guerritore, David Le Breton, Andrea Lenzi, Davide Morcone, Edgar Morin, Giovanna Motta, Patrick Tacussel, Roberto Zaccaria.

 Totem plasma definitivo con loghi