PresentazioneUmbriaJazz18(ASI) Perugia. UmbriaJazz festeggia il quarantacinquesimo anno di vita con una edizione speciale per qualità di proposte, eterogeneità di scelte artistiche, presenza di grandi personalità del mondo della musica. È l'edizione con cui il festival intende dare concretezza al riconoscimento di manifestazione di rilevanza nazionale che l'anno scorso è stato sancito con una legge dello Stato. Non solo un "premio" al passato ed al presente di UmbriaJazz ma anche e soprattutto una responsabilità da tradurre in un ancor maggiore impegno al servizio della musica e dello sviluppo del territorio. In questo senso, il festival estivo per storia, immagine, capacità di comunicazione, progetto artistico, resta il momento centrale su cui rafforzare l'impegno finanziario.

maggiobello manifestoSabato 19 maggio, ore 18,00, in Piazza Matteotti a Perugia, la Rassegna del Maggio Bello perugino. Musiche e rituali alla riscoperta delle tradizioni perugine

Assisi skyline(UMWEB) ASSISI (PERUGIA),  L’incontro con la Cancelliera tedesca Angela Merkel e il Presidente colombiano Manuel Santos, che si terrà ad Assisi sabato 12 maggio dalle 11.00, sarà l’occasione per delineare un “manifesto” sull’Europa, sul nord e sud del mondo e sul futuro di convivenza pacifica tra i popoli.

Maidirebau(UMWEB) Perugia si trasforma in città pet friendly. Per due giorni, sabato 12 e domenica 13 maggio, il capoluogo umbro ospiterà “Mai dire bau”, la seconda edizione della manifestazione, che dopo due anni di stop, torna per mettere al centro, e il caso di dire, gli animali. L'ultima edizione si era svolta a Pian di Massiano nel 2015. Adesso, invece, gli “amici pelosi” approderanno proprio nell'acropoli, presso le Logge dei Lanari e in Piazza Matteotti.

love film 1(UMWEB) Perugia. “Ammore e malavita” vince il Grifone d’oro alla sceneggiatura. Il film dell’anno vincitore di cinque David apre con personalità la prima giornata ufficiale del Love Film Festival assegnando il primo Grifone in concorso per la miglior sceneggiatura. L’evento è stato molto trasversale introdotto dal direttore artistico Daniele Corvi e da Marco Nicoletti ha visto intervenire Lavinia Farnese di Vanity Fair ed Ester Viola di Vanity.it.

 AVIS

80x190